[Ebook] Sintesi di Scienze

9,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Chimica – Fisica – Biologia

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2011
Pagine: 254
ISBN: 9788824444361
Codice: 238/A1DG
Abstract
Il volume, particolarmente indirizzato a coloro che si accingono ad affrontare esami, interrogazioni, concorsi pubblici, selezioni aziendali o prove di ammissione all’Università, si propone come utile strumento per un rapido ed efficace studio delle Scienze, i cui contenuti vengono trattati nella classica tripartizione composta da:
1. Chimica: struttura e proprietà degli atomi; legami chimici; nomenclatura chimica; reazioni chimiche e stechiometria; soluzioni; equilibrio chimico; equilibrio acido-base; reazioni redox ed elettrochimica; chimica nucleare; chimica organica; chimica biologica;
2. Fisica: introduzione alla fisica; cinematica; statica; dinamica; meccanica dei fluidi; termometria, calorimetria e termodinamica; cambiamenti di stato; elettrostatica; elettrodinamica; magnetismo ed elettromagnetismo; acustica e ottica;
3. Biologia: la biologia come scienza; biologia cellulare; metabolismo cellulare; riproduzione e sviluppo embrionale; genetica ed ereditarietà; anatomia e fisiologia umana; igiene e microbiologia; evoluzione e tassonomia; ecologia; etologia.
Le singole materie sono riassunte in precise e complete sintesi, opportunamente esaustive per ciò che riguarda l’approfondimento degli argomenti e razionalmente organizzate nella loro articolazione strutturale. Semplicità di linguaggio, qualità dei contenuti e piena sincronia fra le nozioni proposte e i punti nodali della corrispettiva disciplina completano le caratteristiche salienti dell’opera.

238/A1DG

Indice
Indice generale
Scienze
Parte I: Chimica
Capitolo 1 - Gli atomi: struttura e proprietà
1. La materia
2. L’atomo: pesi e misure
3. Modelli della struttura atomica e numeri quantici
4. Configurazione elettronica degli elementi
5. La tavola periodica
6. Le proprietà degli elementi
Capitolo 2 - I legami chimici
1. Classificazione dei legami chimici
2. I legami atomici
3. I legami elettrostatici
4. Il legame metallico
5. I legami σ e π
6. Ibridazione e risonanza
Capitolo 3 - Nomenclatura chimica
1. Tipi di formule
2. Categorie di composti
Capitolo 4 - Reazioni chimiche e Stechiometria
1. Generalità
2. Tipi di reazioni
3. Variazioni di energia durante una reazione
4. Velocità di una reazione
5. Leggi delle combinazioni chimiche
6. Cenni di Stechiometria
Capitolo 5 - Le soluzioni
1. Natura delle soluzioni
2. Concentrazione di una soluzione
3. Proprietà colligative
Capitolo 6 - Equilibrio chimico
1. La legge di azione di massa (Guldberg e Waage)
2. Equilibrio di Le Châtelier
Capitolo 7 - Equilibrio acido-base
1. Definizione di acido e base
2. Il carattere acido o basico di un composto
3. Prodotto ionico dell’acqua
4. Il pH o concentrazione idrogenionica
5. L’idrolisi
6. I sistemi tampone
7. Indicatori di pH
8. Titolazioni acido-base
9. Prodotto di solubilità
Capitolo 8 - Le reazioni redox e l’Elettrochimica
1. Reazioni di ossidoriduzione
2. Numero di ossidazione (N.O.)
3. Bilanciamento delle reazioni redox
4. La pila
5. Potenziale standard ed equazione di Nernst
6. La f.e.m. di una cella elettrochimica
7. Elettrolisi e leggi di Faraday
Capitolo 9 - Chimica nucleare
1. La radioattività
2. Il decadimento radioattivo
3. Reazioni nucleari
Capitolo 10 - Chimica organica
1. Le proprietà del carbonio
2. Gli idrocarburi
3. Gruppi funzionali
4. Alogenuri
5. Alcooli e fenoli
6. E teri
7. Aldeidi e chetoni
8. Acidi carbossilici
9. E steri
10. Ammine e ammidi
11. Isomeria
Capitolo 11 - Chimica biologica
1. Le biomolecole
2. I carboidrati
3. I lipidi
4. Le proteine
5. Gli acidi nucleici
Parte II: Fisica
Capitolo 1 - Introduzione alla Fisica
1. Scopi della Fisica
2. Rappresentazione di una legge
3. Grandezze fisiche
4. Errori di misurazione
5. Grandezze scalari e vettoriali
6. I settori di studio della Fisica
Capitolo 2 – Cinematica
1. Generalità
2. Moti su traiettoria rettilinea
3. Moti su traiettoria curvilinea
4. Composizione dei movimenti
Capitolo 3 – Statica
1. Nozione di forza
2. Equilibrio dei corpi vincolati
3. Le leve
Capitolo 4 – Dinamica
1. Primo principio della Dinamica o di «inerzia
2. Secondo principio della Dinamica o della «massa
3. Terzo principio della Dinamica o di «azione e reazione
4. Dinamica di alcuni moti notevoli
5. Le leggi di Keplero
6. La legge della gravitazione universale
7. Resistenze passive
8. I concetti di lavoro, potenza, energia
9. Principio di conservazione dell’energia
Capitolo 5 - Meccanica dei fluidi
1. Definizione di fluido
2. I liquidi
3. Principio di Pascal
4. Legge di Stevino
5. Pressioni sul fondo, verso l’alto e laterali
6. Principio dei vasi comunicanti
7. Principio di Archimede
8. Fenomeni di capillarità
9. Gli aeriformi
10. Legge di Boyle e Mariotte
Capitolo 6 - Termometria, Calorimetria e Termodinamica
1. Calore e temperatura
2. I termometri
3. Misura del calore
4. Propagazione del calore
5. Principi della Termodinamica
6. Entropia ed entalpia
7. Trasformazioni isoterme, isocore, isobare e adiabatiche
8. Conclusioni
Capitolo 7 - Cambiamenti di stato
1. Stati di aggregazione
2. Lo stato aeriforme
3. Le leggi dei gas
4. Lo stato liquido
5. Lo stato solido
6. Passaggi di stato
Capitolo 8 – Elettrostatica
1. Fenomeni di elettrizzazione
2. La legge di Coulomb
3. Il potenziale elettrico
4. Capacità elettrica
5. Condensatori
Capitolo 9 – Elettrodinamica
1. La corrente elettrica
2. Le esperienze di Galvani e Volta
3. La resistenza elettrica e le leggi di Ohm
4. R esistenze e conduttori in serie e in parallelo
5. Lavoro ed energia di una corrente
6. Gli effetti della corrente
7. Passaggio dell’elettricità nei gas
Capitolo 10 - Magnetismo ed Elettromagnetismo
1. Magneti naturali e artificiali
2. Campo magnetico
3. Induzione magnetica
4. Isteresi magnetica
5. E lettromagnetismo
6. Induzione elettromagnetica
7. Aautoinduzione
8. Correnti alternate
Capitolo 11 - Acustica e ottica
1. Il suono
2. Velocità di propagazione del suono
3. Il meccanismo di propagazione del suono
4. La luce
5. Ottica geometrica
6. I principali difetti dell’occhio umano
Parte III: Biologia
Capitolo 1 - La Biologia come scienza
1. Biologia: scienza della vita
2. La componente biotica e abiotica della Terra
3. Il metodo sperimentale
4. La dottrina della biogenesi
Capitolo 2 - Biologia cellulare
1. La teoria cellulare
2. Lo studio della cellula
3. La cellula
4. Organizzazione cellulare
5. Biochimica cellulare: generalità
6. Acqua e sali minerali
7. Il trasporto attraverso membrane cellulari
8. Il potenziale di membrana
Capitolo 3 - Metabolismo cellulare
1. Flusso di energia nella biosfera
2. Il metabolismo
3. La fotosintesi
4. L’ossidazione del glucosio: glicolisi e respirazione
5. Altre vie metaboliche: la fermentazione
Capitolo 4 - Riproduzione e sviluppo embrionale
1. La riproduzione
2. Il ciclo cellulare
3. La riproduzione asessuale
4. La riproduzione sessuale
5. La gametogenesi
6. Cicli vitali degli organismi viventi
7. La riproduzione nei vegetali superiori
8. La riproduzione negli animali
9. Lo sviluppo animale
Capitolo 5 - Genetica ed ereditarietà
1. Principi dell’ereditarietà biologica
2. Leggi di Mendel
3. «Eccezioni» alle leggi di Mendel
4. I gruppi sanguigni
5. I cromosomi sessuali
6. Malattie legate al sesso
7. Il DNA: la molecola dell’ereditarietà
8. La replicazione del DNA
9. L’acido ribonucleico: RNA
10. La decodificazione dell’informazione genetica
11. Regolazione della trascrizione dei geni
12. La comparsa delle mutazioni
13. Le biotecnologie
14. L’ingegneria genetica e gli OGM
15. Il progetto genoma umano
16. La clonazione
17. Le cellule staminali
Capitolo 6 - Anatomia e fisiologia umana
1. I tessuti
2. Livelli di organizzazione
3. L’apparato locomotore
4. L’apparato digerente
5. L’apparato circolatorio
6. L’apparato respiratorio
7. L’apparato escretore e l’omeostasi
8. L’apparato genitale
9. L’apparato esocrino ed endocrino
10. Il sistema nervoso
11. Gli organi di senso
Capitolo 7 - Igiene e Microbiologia
1. L’epidemiologia
2. Il sistema immunitario
3. La profilassi
4. Sieri e vaccini
5. Accertamenti delle malattie infettive
6. Allergie e disfunzioni del sistema immunitario
Capitolo 8 - Evoluzione e tassonomia
1. La storia della vita sulla Terra
2. L’evoluzione dell’uomo
3. Teorie evolutive
4. La ricostruzione del passato
5. La tassonomia
6. I virus
7. Le Rickettsie
8. Regno Monera
9. Regno Protista
10. Regno Fungi
11. Regno Plantae
12. I tessuti vegetali
13. Regno Animalia
Capitolo 9 - L’Ecologia
1. Nozioni fondamentali
2. Interazioni intraspecifiche
3. Interazioni interspecifiche
4. Il mimetismo
5. Catene alimentari e piramidi ecologiche
6. Cicli biogeochimici
Capitolo 10 - L’Etologia
1. L’Etologia come scienza
2. Comportamento innato ed appreso
3. I metodi di apprendimento
4. La comunicazione
5. Il comportamento sociale
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Sintesi di Scienze”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *