[Ebook] Storia del Cinema

4,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Dal pre cinema alla rivoluzione digitale

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2009
Pagine: 128
ISBN: 9788824440523
Codice: W23
Formato: 13 x 19
Abstract
Questa sintesi è dedicata agli studenti dei corsi di laurea e delle facoltà di Lettere moderne, Scienze della comunicazione, Dams. Supporto utilissimo per chi debba preparare esami universitari sulla Storia del cinema, è un testo agile e di facile lettura che si propone come un efficace strumento per un rapido ripasso o per l’acquisizione di nozioni fondamentali. L’uso del neretto, le rubriche di approfondimento e il ricchissimo glossario proposto a corredo del volume permettono al lettore di focalizzare facilmente i concetti fondamentali, le date più importanti e la terminologia specialistica .
Il cinema ha una storia sorprendentemente antica. I suoi antenati sono la camera oscura, della quale anche Leonardo descrive precisamente le caratteristiche, e le lanterne magiche. Partono da queste antichissime «scatole ottiche» la storia del cinematografo — che, intrecciandosi con quella della fisica, della chimica, della meccanica e con i progressi della fotografia, arriva fino ai Lumière e a Méliès — e la storia dell’industria cinematografica, dagli albori a Hollywood.
Di grande originalità, in particolare, la trattazione delle nuove realtà produttive e delle recenti tendenze della cinematografia internazionale, con un’interessante e aggiornata rassegna sulle innovazioni tecnologiche (l’alta definizione; la ripresa, il montaggio e il doppiaggio elettronici; gli effetti speciali digitali) e sulle nuove modalità di fruizione del film: dalla programmazione televisiva all’Home-Video, dalle multisala al D-Cinema.

W23

Indice
Capitolo Primo: La preistoria
1. Il pre-cinema
2. I pionieri
3. La pellicola
4. Il cinematografo
5. Cinematografia scientifica e attualità filmate
6. Il cinema
7. Circuiti distributivi e apparati spettacolari
8. Muto, parlato, sonoro
9. In bianco e nero e a colori
Capitolo Secondo: L’Europa
1. Francia
2. Gran Bretagna: da Londra a Brighton
3. Germania: la UFA
4. L’industria europea alla fine del Novecento
Capitolo Terzo: L’Italia
1. Gli inizi
2. Il periodo fascista
3. Il Neorealismo
4. La Titanus
5. La Hollywood sul Tevere
6. Tra qualità e cassetta
Capitolo Quarto: Gli Stati Uniti
1. Il primato d’oltreoceano
2. Da New York a Hollywood
3. Dai disegni animati a Walt Disney
4. Il musical
5. Il maccarthismo e la «caccia alle streghe»
6. Lo Studio-system
7. Le nuove Hollywood
Capitolo Quinto: Il futuro
1. Il cinema nell’epoca della tv
2. Cinema amatoriale e documentaristico
3. Dall’elettronica al digitale
4. Immagini di sintesi ed effetti digitali
5. La computer-animation
6. Dall’Home-Video all’Home-Theatre
7. Dalla sala alla multisala
8. La programmazione televisiva
9. Film on-line
Glossario
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Storia del Cinema”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *