Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Storia del teatro… in tasca – Nozioni essenziali
4,20€

Il teatro italiano ed europeo dalle origini a oggi – le trame delle principali opere – passi antologici – Le tecniche teatrali – Test di verifica
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Da Eschilo a Beckett, da Plauto a Dario Fo: tutta la storia del teatro italiano ed europeo in un’esposizione sintetica e al contempo precisa ed esaustiva.
Il testo è uno strumento indispensabile a chiunque voglia, per esigenze di studio, di lavoro o per semplice interesse, acquisire una conoscenza generale ma non lacunosa del teatro, con i suoi generi, i suoi ‘piccoli’ e ‘grandi’ protagonisti, la sua evoluzione, le sue tecniche. Lo studio e l’apprendimento sono facilitati dall’uso di un linguaggio chiaro e comunicativo e da glosse esplicative che illustrano i termini specifici della disciplina.
La trattazione, che non manca di esaminare gli aspetti fondamentali di generi e autori in ogni epoca, è arricchita da brani tratti dalle principali opere del teatro europeo, per ciascuna delle quali è riportata anche la trama (le trame della Medea di Euripide, della Mandragola di Machiavelli, della Fedra di Racine, della Cantatrice calva di Ionesco sono soltanto alcuni esempi). Gli argomenti che riguardano le varie componenti di uno spettacolo teatrale (le caratteristiche del testo, i tipi di scenografia, il ruolo del regista ecc.) sono trattati invece nelle rubriche Forme e tecniche. A corredo del volume vi è, infine, un’ampia serie di Test di verifica con soluzioni commentate, che consente di autovalutare il livello di preparazione raggiunta.
PK9
“
Indice:
DALLE ORIGINI AL CINQUECENTO: Le origini del teatro - Il teatro antico - Fra Medioevo e Rinascimento. IL SEICENTO E IL SETTECENTO: L'età barocca - L'età dei lumi. DALL'OTTOCENTO AI GIORNI NOSTRI: L'Ottocento - Dagli inizi del Novecento a oggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.