[Ebook] Storia della Pubblica Amministrazione

10,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Ciro Silvestro

.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2020
Numero edizione: III
Pagine: 144
ISBN: 9788891491992
Codice: 4/3
Formato: 17 x 24
Abstract

Coltivare la conoscenza della storia della pubblica amministrazione italiana permette di seguire e capire, nei diversi periodi della evoluzione socio-politica ed istituzionale del nostro Paese, la coscienza e le azioni della P.A., le ragioni e gli strumenti delle sue espressioni, la forma e il livello delle sue risposte, i limiti delle sue prospettive e percezioni, nonché i mutamenti intercorsi nel suo rapporto con la comunità.

Solo utilizzando la chiave storica possono realmente intendersi i dibattiti odierni e, in particolar modo, il riemergere della eterna questione di una vera riforma amministrativa, tra spinte all’innovazione, resistenze corporative e deficit progettuali e culturali. Con l’ulteriore, costante dato di fondo dell’insoddisfacente rapporto dell’amministrazione col sistema politico e delle sue difficoltà di risposta alla domanda sociale di servizi.

Alla evidenziazione delle radici profonde di questi fenomeni è dedicato il presente volume, nell’intento di fornire uno strumento per una lettura più consapevole delle trasformazioni in atto.

4/3

Indice

Capitolo 1: La storia dell’amministrazione in Italia
1. I temi conduttori della storia della pubblica amministrazione italiana
2. Periodi e scansioni fondamentali

Capitolo 2: L’amministrazione dello Stato liberale
1. Il contesto storico-politico
2. Lo sviluppo dell’amministrazione dello Stato unitario
3. Il rapporto centro-periferia ed il governo locale
4. La burocrazia dell’Italia liberale
5. Il decollo amministrativo di età giolittiana
6. Le tensioni innescate dal primo conflitto mondiale: l’amministrazione cambia radicalmente volto

Capitolo 3: La Pubblica Amministrazione nel ventennio fascista
1. Il contesto storico-politico
2. L’amministrazione in età fascista
3. Lo Stato accentratore fascista e le realtà territoriali
4. La burocrazia del regime
5. Un paese diviso: l’amministrazione della Repubblica di Salò e del Regno del Sud

Capitolo 4: L’amministrazione repubblicana
1. Il contesto storico-politico
2. L’amministrazione della prima Repubblica
3. La «questione amministrativa» e i tentativi di riforma dagli anni ’50 alle Commissioni Giannini
4. Dal feudalesimo ministeriale al policentrismo amministrativo
5. L’evoluzione del pubblico impiego
6. La svolta degli anni ’90: verso nuovi assetti
7. I dibattiti attuali
Appendice

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Storia della Pubblica Amministrazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *