[Ebook] Testo Unico Pubblico Impiego Esplicato

18,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Alessandra Pedaci - Ciro Silvestro

Il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 spiegato articolo per articolo

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2014
Numero edizione: II
Pagine: 416
ISBN: 9788824420600
Codice: E13
Formato: 15 x 21
Abstract
Il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 racchiude le norme sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e, quale riferimento base della relativa disciplina, rappresenta una sorta di «crocevia» dell’iter di riforme legislative che hanno investito (ed investono tuttora) i pubblici uffici: privatizzazione prima, legalità e trasparenza oggi.
Se è vero, infatti, che la pubblica amministrazione può essere vista anche come una «azienda di notevolissime dimensioni», in cui operano persone che vi instaurano rapporti sia interni che esterni (SORACE ), allora l’intero tessuto del D.Lgs. 165/2001 va letto non solo nell’ottica di efficienza e di risultato (di «brunettiana» memoria), ma anche in una prospettiva maggiormente incentrata sulla «risorsa umana», i cui capisaldi sono lotta alla corruzione, integrità e, soprattutto, trasparenza.
E proprio questi profili sintetizzano le direzioni che sembrano avere preso le riforme della pubblica amministrazione e del pubblico impiego: il biennio 2012/2014, in particolare, ha visto (e vede) la genesi di importanti interventi nell’ambito della prevenzione e del contrasto ai fenomeni corruttivi negli apparati pubblici, culminati nel nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
Ma anche la trasparenza — insieme alla esigenza di contenimento della spesa pubblica e di riorientamento della stessa (dalla spending review agli obiettivi di razionalizzazione di cui al cd. decreto P.A., D.L. 101/2013, conv. in L. 125/2013) — è l’ulteriore imperativo categorico cui si deve informare l’azione amministrativa, sia dal punto di vista dell’indirizzo sia di quello della gestione: nell’amministrazione quale casa di vetro la parola d’ordine diventa «accessibilità totale» (full o total disclosure) delle proprie attività ed informazioni.
Questo testo unico «esplicato», aggiornato ai più recenti provvedimenti in materia, fa il punto della disciplina del lavoro pubblico alla luce di dottrina e giurisprudenza, costituendo, altresì, strumento di agevole consultazione per gli operatori del settore, nell’alveo di una nuova P.A., non più oggetto  auto-referenziale bensì aperto alla collettività, al sistema economico e alle sue sfide.
In appendice sono riportati, inoltre, il D.Lgs. 150/2009, cd. riforma Brunetta, e il D.L. 101/2013 come convertito, cd. decreto P.A.
Per agevolare lo studio, ulteriori contenuti normativi e materiali di approfondimento sono disponibili on line puntando il proprio smartphone sul QR code, posto in copertina.

E13

Indice
D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. — Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
Titolo I - Principi generali
Titolo II_- Organizzazione
Capo I - Relazioni con il pubblico
Capo II_- Dirigenza
Sezione I_- Qualifiche, uffici dirigenziali ed attribuzioni
Sezione II_- Accesso alla dirigenza e riordino della Scuola superiore della pubblica amministrazione
Capo III_- Uffici, piante organiche, mobilità e accessi
Titolo III_- Contrattazione collettiva e rappresentatività sindacale
Titolo IV_- Rapporto di lavoro
Titolo V_- Controllo della spesa
Titolo VI_- Giurisdizione
Titolo VII_- Disposizioni diverse e norme transitorie finali
Capo I - Disposizioni diverse
Capo II_- Norme transitorie e finali
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Appendice
D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150. — Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (Articoli estratti)
D.L. 31 agosto 2013, n. 101, conv. in L. 30 ottobre 2013, n. 125. — Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (Articoli estratti)
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Testo Unico Pubblico Impiego Esplicato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *