Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Ultimissimi Pareri di Diritto Penale
8,99€

Per l’esame di Avvocato
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Una raccolta di pareri e atti basati sulle pronunce più significative degli ultimi mesi va a completare l’offerta della «Simone» ai praticanti avvocati e fornire un ulteriore supporto di studio e consultazione per le prove scritte dell’esame di avvocato.
Il lavoro, giunto alla XIV edizione fa il punto sulle tematiche più controverse che come tali potrebbero essere oggetto delle prove scritte.
I pareri di civile e di penale, nonché gli atti giudiziari in materia civile, penale e amministrativa si offrono, quindi, quale pratico supporto nella preparazione alla redazione della prova scritta, permettendo di affrontare il momento dell’esame con maggiore serenità e consapevolezza.
Peculiarità del lavoro è, ancora una volta, costituita dal collegamento che ogni singolo elaborato fa con i Codici Commentati Simone permettendo di ampliare notevolmente la possibilità di ritrovare la casistica più aderente al quesito proposto.
54/20/CP
“
Reati ad evento differito e tempus commissi delicti (Cass. Sez. Un. 40986/2018)
Azione sportiva violenta e rischio consentito scriminante (Cass. 21120/2018)
Volontario impedimento dell’evento lesivo: rilevanza penale (Cass. 16054/2018)
Crudeltà in funzione aggravante su soggetto diverso dalla vittima (Cass. 20185/2018)
Truffa, rapina e concorso anomalo (Cass. 25915/2018)
Attentato ai diritti politici, mediante impedimento coattivo del diritto elettorale passivo (Cass. 20755/2018)
Indebito utilizzo di sistema informatico tra peculato e frode informatica (Cass. 21739/2018)
Condotta ausiliatrice fra favoreggiamento reale e riciclaggio (Cass. 16819/2018)
Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice e condotta fraudolenta (Cass. Sez. Un. 12213/2018)
Falsificazione di un assegno non trasferibile (Cass. Sez. Un. 40256/2018)
Maltrattamenti contro familiari e rilevanza della violenza assistita (Cass. 18833/2018)
La responsabilità penale del medico per lesioni colpose (Cass. Sez. Un. 8770/2018)
Diffamazione e provocazione: limiti di rilevanza delle condotte scriminanti (Cass. 21133/2018)
Assenza di contatto fisico e violenza sessuale di gruppo (Cass. 16037/2018)
Violenza finalizzata a coartare la volontà altrui con conseguenze lesive: rilevanza penale (Cass. 21530/2018)
Furto in abitazione in ora notturna e minorata difesa (Cass. 20480/2018)
Sottrazione violenta di bene mobile in luogo di privata dimora (Cass. 17147/2018)
Appropriazione indebita con abuso di prestazione d’opera (Cass. 25912/2018)
Acquisto di refurtiva non andato a buon fine fra tentativo e reato impossibile (Cass. 17988/2018)
Concorso in autoriciclaggio dell’extraneus al reato presupposto (Cass. 17235/2018)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.