Elementi di Diritto Fallimentare

8,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Nozioni essenziali sulla crisi d’impresa dopo il Correttivo 2007 alla riforma delle procedure concorsuali

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2008
Pagine: 128
ISBN: 9788824460569
Codice: 227/3
Formato: 13 x 19
Abstract

Questo volume, in linea con le caratteristiche di essenzialità e concretezza della collana Timone- Last Minute, consente di acquisire una preparazione generale sul Diritto Fallimentare in tempi brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti sempre ‘in lotta’ con il poco tempo a disposizione per il loro studio.
Per raggiungere questo obiettivo, gli autori hanno focalizzato il testo sugli argomenti istituzionali della disciplina, che per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d’esame rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, sfrondandolo invece di quegli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che spesso appesantiscono i testi maggiori, dilatando ulteriormente i tempi di studio.
Considerando inoltre le ripetute riforme a cui negli ultimi anni è stata soggetta la disciplina della crisi di impresa (da ultimo il decreto correttivo alla riforma fallimentare, D. Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 in vigore dal 1 gennaio 2008), non mancano brevi parallelismi fra vecchio e nuovo ordinamento sui cui spesso gli esaminatori amano indugiare nelle ‘fasi di transizione’ di importanti riforme.
Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle ulteriori nozioni che spesso possono sfuggire, sollevando così il lettore dall’ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.

227/3

Indice

I presupposti del fallimento - La dichiarazione di fallimento - Gli organi preposti al fallimento - Le conseguenze del fallimento - La procedura fallimentare - Il concordato preventivo - La liquidazione coatta amministrativa - L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elementi di Diritto Fallimentare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *