Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Elementi di Diritto Regionale e Ordinamento della Regione Campania
14,00€

Esaurito
Il volume costituisce un’iniziativa editoriale pensata per sostenere la preparazione dei concorsi banditi dalla Regione Campania.Allo scopo, si propone nella prima parte del testo un’analisi ragionata degli elementi del diritto regionale. In tale sede vengono evidenziati i fattori strategici del processo di cambiamento che, negli ultimi anni, e in particolare all’indomani della riforma del Titolo V della Costituzione, hanno investito tutta la macchina amministrativa regionale ivi compreso il sistema delle relazioni, sia con il comparto delle autonomie locali che con gli enti sovraordinati.
Analisi questa propedeutica alla seconda parte del volume che esamina, invece, le caratteristiche peculiari della Regione Campania, la cui organizzazione amministrativa risente ancora della mancanza di una normazione statutaria adeguata al nuovo disegno costituzionale. Il nuovo testo di Statuto della Regione Campania, infatti, deve essere ancora votato in seconda deliberazione dal Consiglio regionale, ragione per cui la disciplina dei rispettivi istituti viene riportata raffrontando le due normazioni statutarie, quella del 1971 e quella in corso di approvazione.
Accanto ai riferimenti giurisprudenziali nel testo si dà conto anche dei più recenti interventi normativi, e in particolare si citano:
- il D.Lgs. 3-4-2006 n. 152, recante norme in materia ambientale;
- il D.Lgs. 12-4-2006 n. 170, recante i principi di armonizzazione dei bilanci pubblici;
- il regolamento regionale 31-7-2006, n. 2, che disciplina l’esercizio del diritto di accesso in conformità alla vigente legislazione statale.
229/1
“
Indice:
LE REGIONI E L'ORDINAMENTO ITALIANO: Il regionalismo e la sua evoluzione storica - I caratteri dello Stato regionale. LE FUNZIONI REGIONALI: L'autonomia statutaria - L'autonomia legislativa - L'autonomia regolamentare e l'esercizio delle funzioni amministrative - Il decentramento delle funzioni amministrative alla luce del D.Lgs. 112/1998. L'ORGANIZZAZIONE REGIONALE: Il Consiglio regionale - La Giunta regionale e il Presidente della Regione - Cenni sugli organi delle Regioni a statuto speciale. STATO, REGIONI ED ENTI LOCALI: I rapporti fra le Regioni e lo Stato - Le funzioni di partecipazione ad attività dello Stato - Il nuovo sistema regionale delle autonomie locali. IL POTERE ESTERO DELLE REGIONI E I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA: Il ruolo delle Regioni nell'ordinamento comunitario - Le Regioni e l'attuazione del diritto comunitario - L'adattamento al diritto internazionale e i poteri delle Regioni. FINANZA E CONTABILITÀ DELLE REGIONI: L'autonomia finanziaria delle Regioni - Le entrate delle Regioni - Cenni sulla contabilità delle Regioni a Statuto ordinario - La gestione finanziaria e contabile delle Regioni a Statuto speciale.
APPENDICE
ORDINAMENTO DELLA REGIONE CAMPANIA: L'ordinamento amministrativoL'ordinamento contabile della Regione Campania
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.