Elementi Maior di Diritto Processuale Civile – 219maior

14,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Antonella Comite

– Principi generali – Processo di cognizione – Processo di esecuzione

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2016
Numero edizione: XVI
Pagine: 320
ISBN: 9788891412072
Codice: 219maior
Formato: 15 x 21
Abstract

Questo volume di «elementi maior», attraverso un’agile e completa panoramica dei fondamentali elementi di diritto processuale civile, consente, grazie al linguaggio semplice ed all’esposizione sintetica, una visione d’insieme della materia processuale.

Il Legislatore ha modificato la normativa sulla responsabilità civile dei magistrati, accorciato i tempi in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; semplificato le procedure esecutive, individuali e concorsuali; regolato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze e alleggerito i procedimenti in Cassazione in ossequio alla ragionevole durata del processo.

Il testo, caratterizzato da un’agile e completa panoramica sui fondamentali argomenti di diritto processuale, risponde alle esigenze di coloro che hanno la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito civile.

Il lavoro riporta, per ogni capitolo, un utile glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico.

Un dettagliato indice analitico completa il volume per una rapida individuazione dell’argomento ricercato.

219maior

Indice

Nozioni introduttive

1. Generalità

2. Fonti del diritto processuale civile

3. Le riforme del processo civile

4. L’uso di strumenti informatici nel processo civile

Parte Prima

Principi generali

Capitolo Primo: La giurisdizione

1. Nozione e caratteri

2. Contenuto della giurisdizione

3. Tipi di giurisdizione

4. I limiti della giurisdizione civile

5. Principi costituzionali ed internazionali in tema di giurisdizione

6. Giurisdizione di diritto e di equità, contenziosa e volontaria

7. I mezzi sostitutivi della giurisdizione civile

8. La mediazione

9. La convenzione di negoziazione assistita

10. La convenzione di negoziazione assistita in materia di separazione personale, divorzio e modifica delle relative condizioni

11. Trasferimento in sede arbitrale dei procedimenti giudiziari

12. Difetto di giurisdizione

13. Il regolamento di giurisdizione

14. Decisione delle questioni di giurisdizione

Glossario

Capitolo Secondo: La competenza

1. La competenza: criteri di distribuzione

2. Regolamento di competenza

Glossario

Capitolo Terzo: L’azione

1. Nozione e caratteri

2. I presupposti processuali e le condizioni dell’azione

3. V ari tipi di azione

4. L’azione e il convenuto

5. L’azione di classe

Glossario

Capitolo Quarto: Il processo civile

1. Nozione

2. Principi generali del processo civile

Glossario

Parte Seconda

I soggetti e gli atti del processo

Capitolo Primo: Gli organi giudiziari

1. Nozione

2. Il giudice

3. Il Pubblico Ministero

4. Gli ausiliari del giudice

5. Il cancelliere

6. L’Ufficiale giudiziario

Glossario

Capitolo Secondo: Le parti

1. Nozione

2. Capacità processuale delle parti

3. Il sostituto processuale

4. Il difensore

5. Il patrocinio gratuito e a spese dello Stato

6. Il regime delle spese processuali

7. Pluralità di parti: il litisconsorzio

8. L’intervento

9. Mutamento della parte

Glossario

Capitolo Terzo: Gli atti processuali

1. L’atto processuale: nozione e distinzioni

2. Elementi degli atti processuali

3. Gli atti di parte

4. Gli atti del giudice

5. Gli atti del P.M

6. Gli atti degli altri organi giudiziari

7. L’invalidità degli atti processuali

Glossario

Parte Terza

Il processo di cognizione

Capitolo Primo: Il procedimento di cognizione innanzi al Tribunale

Sezione Prima

Il procedimento di cognizione davanti al Tribunale

1. Caratteristiche generali

2. L’introduzione della causa (fase introduttiva o fase preparatoria)

3. L’istruzione della causa

4. La trattazione della causa

5. L’istruzione probatoria

6. I mezzi di prova

7. I provvedimenti anticipatori di condanna

8. La fase decisoria nelle riforme

9. S volgimento anormale del processo di cognizione innanzi al Tribunale

Sezione Seconda

Il procedimento di cognizione davanti al giudice di pace

1. Disciplina

Glossario

Capitolo Secondo: Le impugnazioni e il giudicato

1. Le impugnazioni in generale

2. L’appello

3. Il cd. filtro dell’inammissibilità dell’appello e relativa pronuncia

4. Poteri del giudice d’appello

5. La decisione

6. Il ricorso per Cassazione

7. La revocazione

8. L’opposizione di terzo

9. La cosa giudicata

Glossario

Capitolo Terzo: I procedimenti speciali

1. Classificazioni

2. I procedimenti sommari

3. Il procedimento di ingiunzione

4. Il procedimento per convalida di sfratto

5. I procedimenti cautelari

6. Singoli tipi di procedimenti cautelari

7. Il processo sommario di cognizione

8. I procedimenti possessori

9. I procedimenti camerali o di volontaria giurisdizione

10. Ordini di protezione contro gli abusi familiari

11. Altri procedimenti speciali

12. L’arbitrato

13. Il processo societario

Glossario

Capitolo Quarto: Il processo del lavoro

1. Caratteri peculiari del processo del lavoro

2. La competenza. Le questioni di rito e di competenza

3. Tentativo di conciliazione

4. Il procedimento

5. L’appello

6. Le controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatoria

7. Accertamento tecnico-preventivo obbligatorio

8. Le controversie risarcitorie per morte o lesioni conseguenti ad incidenti stradali

Glossario

Parte Quarta

Il processo di esecuzione

Capitolo Primo: Il procedimento di esecuzione in generale

1. Nozione

2. Presupposti

3. Gli atti preliminari all’esecuzione: titolo esecutivo e precetto

Glossario

Capitolo Secondo: L’espropriazione forzata. Regole generali

1. Nozione e caratteri

2. Il giudice dell’esecuzione

3. Il fascicolo dell’esecuzione

4. Il pignoramento: nozione e caratteri

5. Oggetto del pignoramento e procedimento

6. L’intervento dei creditori

7. La vendita e l’assegnazione

8. La distribuzione della somma ricavata

Glossario

Capitolo Terzo: Varie forme di espropriazione

1. L’espropriazione mobiliare presso il debitore

2. L’espropriazione presso terzi

3. L’espropriazione immobiliare

4. L’espropriazione immobiliare delegata ai professionisti

5. Forme speciali di espropriazione

6. L’esecuzione in forma specifica

Glossario

Capitolo Quarto: Le opposizioni

1. Le opposizioni in generale

2. Le opposizioni del debitore

3. Le opposizioni del terzo

4. L’opposizione nella fase di distribuzione della somma ricavata

5. L’opposizione in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza

Glossario

Capitolo Quinto: La sospensione e l’estinzione del processo esecutivo

1. La sospensione

2. L’estinzione

Glossario

Capitolo Sesto: Riti semplificati

1. Riduzione e semplificazione dei riti civili

Parte Quinta

Cancellerie

Capitolo Unico: Le cancellerie

1. Le cancellerie e le segreterie giudiziarie

2. Il personale amministrativo degli uffici giudiziari

3. I profili professionali dell’amministrazione giudiziaria

4. Le competenze della cancelleria negli affari civili

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elementi Maior di Diritto Processuale Civile – 219maior”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *