Esecuzioni immobiliari – SD8

24,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: C. Negri

Analisi dei principali aspetti sostanziali e processuali con richiami alla giurisprudenza di legittimità e di merito. I presupposti dell’esecuzione – I beni impignorabili o limitatamente pignorabili – Il processo esecutivo dopo le ultime riforme – La disciplina delle opposizioni – Le modifiche introdotte con L. 18 giugno 2009, n. 69

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2010
Pagine: 256
ISBN: 9788824453394
Codice: SD8
Formato: 17 x 24
Abstract

L’esecuzione immobiliare si attua attraverso un procedimento che si configura come una serie di subprocedimenti concatenati e coordinati che mirano al realizzo del bene per il soddisfacimento dei creditori.
Nella trattazione del processo esecutivo l’Autrice ha seguito tale impostazione, esaminando, nell’ambito di ogni singola ‘fase sub-processuale’, i diritti e le facoltà riservate alle parti del processo, sottolineando termini e modi per farli valere e richiamando l’attenzione sulle conseguenze derivanti dal loro mancato rispetto; in particolare evidenza sono poste le norme interessate dalle riforme susseguitesi dal 2005 al 2006, sino alla più recente L.18 giugno 2009, n. 69.
Il volume non si limita all’esame degli aspetti strettamente processuali dell’esecuzione, trattando del precetto e del pignoramento, delle fasi della vendita e della distribuzione della somma, ma si prefigge di esaminare la materia delle esecuzioni immobiliari sotto un più ampio profilo; così tratta dei titoli esecutivi che costituiscono i presupposti dell’azione esecutiva, con riferimento anche alla particolare disciplina del titolo esecutivo europeo; esamina le principali problematiche relative agli atti dispositivi del patrimonio che limitano la espropriabilità dei beni immobiliari, con particolare attenzione all’istituto del trust ed al vincolo di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela. Specifici capitoli sono riservati, inoltre, alle forme di tutela concesse all’esecutato per salvaguardare il suo patrimonio e per far valere i suoi diritti, con particolare attenzione alle varie tipologie delle opposizioni ed alla loro disciplina processuale, che è stata incisivamente interessata dalle riforme, anche dalla L. 69/2009.
A supporto degli argomenti trattati è richiamata la più recente giurisprudenza di legittimità e di merito.

SD8

Indice

I presupposti per la promozione dell'azione esecutiva - I beni immobili ed i diritti immobiliari assoggettabili ad esecuzione - Gli atti di disposizione del patrimonio e limiti alla loro espropriabilità - L'espropriazione di quote indivise di beni in comunione - L'inizio dell'esecuzione, l'atto di pignoramento e le successive attività del creditore procedente - Il concorso dei creditori, l'intervento e il pignoramento successivo - Le fasi iniziali del processo esecutivo - La liquidazione del bene immobile: la vendita con e senza incanto e l'assegnazione del bene - Le fasi conclusive della esecuzione: la distribuzione della somma ricavata dalla vendita - Le forme di tutela nella procedura esecutiva immobiliare - Le cause di sospensione e di estinzione del procedimento esecutivo - La specifica normativa riservata alle categorie dei crediti fondiari ùe dei crediti per imposte e tributi.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Esecuzioni immobiliari – SD8”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *