Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Esercitiamoci con le prove ufficiali invalsi di Italiano per la terza media – 299
7,50€

Laboratorio guidato sulle prove ufficiali degli ultimi cinque anni
Esaurito
Il volume nasce dall’esigenza di permettere agli studenti di esercitarsi, in vista della Prova nazionale Invalsi di Italiano, non su prove simulate, ma direttamente sulle prove somministrate negli anni dall’Invalsi.
Questo libro, pertanto, dopo una breve quanto efficace parte introduttiva, volta a illustrare le caratteristiche della prova (il formato dei testi, i tipi di quesito, gli aspetti della lettura e gli ambiti grammaticali coinvolti ecc.), presenta ben cinque prove, da quella dell’a.s. 2011-2012 all’“ultima” dell’a.s. 2015-2016.
Nelle prime due prove, ciascun quesito è accompagnato da una “guida”, che suggerisce le modalità per una corretta risoluzione, cercando di fornire alcune “regole” sempre valide.
Secondo un criterio di gradualità, il testo della terza prova indica per ciascun item soltanto l’aspetto della lettura o l’ambito di grammatica chiamato in causa di volta in volta. Le ultime due prove, invece, si presentano così come fornite dall’Invalsi, per una ancora più efficace esercitazione.
La terza parte del volume, la più corposa, fornisce le soluzioni commentate dei quesiti di tutte le cinque prove proposte. Ogni commento, oltre alla spiegazione del quesito e del modo di risolverlo, tende a svelare qualche “trucco” per imparare, per esempio, a leggere in maniera efficace il testo o a individuare con sicurezza i distrattori.
Il volume si chiude con schede di ripasso relative ai principali argomenti di grammatica.
299
“
Parte Prima
La prova di Italiano: struttura e caratteristiche
1 La struttura della prova di Italiano
2 Il formato del testo: continuo, non continuo e misto
3 Il formato dei quesiti: a risposta chiusa e a risposta aperta
4 I sette aspetti di comprensione della lettura
Testo A Storia di un falegname e di un eremita
5 I sei ambiti della grammatica
Parte Seconda
Le prove nazionali
Prova 1 - Anno Scolastico 2011 - 2012
Prova nazionale - Prova di Italiano - Classe Terza
Parte Prima
Testo A L’inserzionista
Testo B Un futuro a idrogeno senza CO2
Testo C Biglietto ferroviario
Parte Seconda - Grammatica
Prova 2 - Anno Scolastico 2012 - 2013
Prova nazionale - Prova di Italiano - Classe Terza
Parte Prima
Testo A Il rumorino crudele
Testo B La scuola della vita. Quando i giovani si appassionano alla lettura
Parte seconda - Grammatica
Prova 3 - Anno Scolastico 2013 - 2014
Prova nazionale - Prova di Italiano - Classe Terza
Parte prima
Testo A Nella casa vicino al mare
Testo B L’ora legale: ne vale davvero la pena?
Parte seconda - Grammatica
Prova 4 - Anno Scolastico 2014 - 2015
Prova nazionale - Prova di Italiano - Classe Terza
Parte Prima
Testo A Lo sconosciuto
Testo B Per i sentieri del bosco
Parte Seconda - Grammatica
Prova 5 - Anno Scolastico 2015 - 2016
Prova nazionale - Prova di Italiano - Classe Terza
Parte Prima
Testo A Prima della classe
Testo B Demografia. Dove ci porterà l’aumento della popolazione
Parte Seconda - Grammatica
Parte Terza
Soluzioni e commenti
Prova 1 - A.S. 2011-2012
Parte Prima
Testo A L’inserzionista (testo narrativo)
Testo B Un futuro a idrogeno senza CO2 (testo espositivo)
Testo C Biglietto ferroviario (testo non continuo)
Parte Seconda - Grammatica
Prova 2 - A.S. 2012-2013
Parte Prima
Testo A Il rumorino crudele (testo narrativo)
Testo B La scuola della vita. Quando i giovani si appassionano alla lettura (Testo argomentativo)
Parte Seconda - Grammatica
Prova 3: A.S. 2013 - 2014
Parte prima
Testo A Nella casa vicino al mare (testo narrativo)
Testo B L’ora legale: ne vale davvero la pena? (testo espositivo misto)
Parte seconda - Grammatica
Prova 4: A.S. 2014-2015
Parte prima
Testo A Lo sconosciuto (testo narrativo)
Testo B Per i sentieri del bosco (testo descrittivo-espositivo)
Parte seconda - Grammatica
Prova 5 - A.S. 2015 - 2016
Parte prima
Testo A Prima della classe (testo narrativo)
Testo B Demografia. Dove ci porterà l’aumento della popolazione (testo espositivo misto)
Parte seconda - Grammatica
Appendice
Schede di ripasso grammaticale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.