Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Formulario del Nuovo Processo Esecutivo commentato
46,00€ Il prezzo originale era: 46,00€.43,70€Il prezzo attuale è: 43,70€.

Aggiornato alla L. 69/2009 (Riforma del processo civile)
Note esplicative
Normativa di riferimento
Commento giurisprudenziale
Esaurito
Il presente formulario organizza in 115 atti l’iter del complesso processo esecutivo, tenendo conto delle recenti modifiche disposte dalla riforma del processo civile del 2009.
La L. 18-6-2009, n. 69 introduce, infatti, nell’ambito delle procedure esecutive alcune novità. In modo particolare:
– l’art. 540bis c.p.c. prevede l’integrazione del pignoramento, quando le cose pignorate risultano invendute a seguito del secondo o successivo esperimento, o quando la somma assegnata non è sufficiente a soddisfare le ragioni dei creditori;
– l’art. 614bis c.p.c. disciplina – per la prima volta nel nostro ordinamento – l’esecuzione indiretta, nella quale in altre parole l’esecuzione non si realizza secondo il modello tradizionale, in via sostitutiva, bensì attraverso la coazione indiretta dell’obbligato, costituita nella condanna al pagamento di una somma di denaro predeterminata per ogni violazione o inosservanza successiva, ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione del provvedimento;
– l’art. 616 c.p.c. consente, nella nuova versione emendata, di impugnare i provvedimenti emessi all’esito dell’opposizione all’esecuzione;
– il nuovo art. 624, co. 3, c.p.c. prevede che, in caso di sospensione del processo, se l’ordinanza non è reclamata o è confermata in sede di reclamo e il giudizio di merito non è stato introdotto, il giudice dell’esecuzione dichiara anche d’ufficio l’estinzione del processo e ordina la cancellazione della trascrizione del pignoramento.
In calce alle formule, le annotazioni esplicative ne chiariscono l’ambito operativo indicando i riferimenti normativi utili ai fini della loro redazione; un’ampia rassegna di massime consente poi di cogliere l’applicazione concreta della fattispecie interessata.
Completa l’opera un CD-Rom che permette di personalizzare le singole formule realizzando un supporto informatico ad uso dello Studio.
FM206
Il titolo esecutivo - Esecuzione immobiliare - Esecuzione mobiliare presso il debitore e presso terzi - Espropriazione di beni indivisi e contro il terzo proprietario - Esecuzione in forma specifica - Le opposizioni nel processo esecutivo.
APPENDICE NORMATIVA
R.D. 16 marzo 1942, n. 262. - Approvazione del testo del Codice civile (Articoli estratti);
R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. - Approvazione del testo del Codice di procedura civile (Articoli estratti);
L. 20 novembre 1982, n. 890. - Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari;
L. 21 gennaio 1994, n. 53. - Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati [e procuratori legali] D.M. 27 maggio 1994. - Istituzione del registro cronologico ad uso degli avvocati e procuratori legali per notifica di atti civili, amministrativi e stragiudiziali;
Dipartimento per gli Affari di Giustizia - Direzione Generale della Giustizia Civile -Ufficio I;
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento Europeo del 21-4-2004 che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati;
R.D. 14 aprile 1910, n. 639. - Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.