I Pareri Motivati e gli Atti Giudiziari gia assegnati all’esame di abilitazione forense (2002/2015)

Il prezzo originale era: 36,00€.Il prezzo attuale è: 34,20€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: AA.VV.

Modelli ed esempi di svolgimento delle prove scritte

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2016
Numero edizione: XX
Pagine: 800 + 64
ISBN: 9788891409706
Codice: 54/6
Formato: 17 x 24
Abstract

Anche quest’anno la Simone propone ai futuri candidati all’esame di abilitazione forense la raccolta di tutti i pareri ed atti assegnati all’esame di avvocato negli anni dal 2002 al 2015 in modo da poter individuare gli argomenti già proposti e verificarne lo svolgimento.

Per quanto concerne i pareri, gli stessi sono strutturati facendo seguire alla formulazione del quesito la trattazione teorica degli istituti sostanziali rilevanti, la rassegna delle massime giurisprudenziali di riferimento, una soluzione sintetica ed infine il parere vero e proprio, in cui si offre la soluzione dettagliata al quesito proposto, motivandola.

Relativamente agli atti sono stati mantenuti, dove opportuno i box con le novità processuali intervenute successivamente all’assegnazione dell’atto per fare il punto sui mutamenti di rito successivi all’atto stesso; gli atti, inoltre, presentano anche la descrizione degli istituti processuali rilevanti e ovviamente la redazione dell’atto stesso.
Il volume, pertanto, continua a rappresentare uno strumento completo per tutti coloro che intendano esercitarsi ai fini della preparazione agli esami da avvocato.

54/6

Indice

Anno 2002

Quesito n. 1: Azione di risoluzione e azione di riduzione del prezzo

Quesito n. 2: Contratto di trasporto in seggiovia

Quesito n. 3: Strumenti urbanistici e concorso dell’extraneus nel reato proprio

Quesito n. 4: Omicidio preterintenzionale come fattispecie di reato abberrante

Quesito n. 5: Contratto preliminare su vendita di cose altrui

Quesito n. 6: Reato di incendio, morte o lesioni conseguenti ad altro delitto e dolo

Quesito n. 7: Ricorso in ottemperanza per rilascio di concessione edilizia

Anno 2003

Quesito n. 8: Testamento olografo e revoca delle disposizioni testamentarie

Quesito n. 9: Contratto di trasporto e responsabilità della P.A. per fatto del dipendente

Quesito n. 10: Diffamazione e diritto di cronaca

Quesito n. 11: Corruzione e concussione

Quesito n. 12: Contratto preliminare e vizi della cosa venduta

Quesito n. 13: Delitto di frode nell’esercizio del commercio e tentativo

Quesito n. 14: Appalto di lavori pubblici: il diniego di approvazione

Anno 2004

Quesito n. 15: Vendita immobiliare e licenza di abitabilità

Quesito n. 16: Locazione e tutela risarcitoria nei confronti dei terzi

Quesito n. 17: Concorso diretto e concorso anomalo

Quesito n. 18: Colpa medica

Quesito n. 19: Compravendita e obbligazioni delle parti

Quesito n. 20: Furto aggravato e truffa

Quesito n. 21: Sospensione cautelare dal servizio

Anno 2005

Quesito n. 22: Assegnazione della casa familiare concessa in comodato

Quesito n. 23: Contratto d’albergo a favore di terzo

Quesito n. 24: Infanticidio, omicidio e procurato aborto

Quesito n. 25: Violenza sessuale e omicidio aggravato

Quesito n. 26: Contratto di fornitura. Liberazione del debitore per impossibilità sopravvenuta della prestazione

Quesito n. 27: Peculato d’uso

Quesito n. 28: Ricorso avverso e per l’annullamento del Capo della Polizia di sospensione dal servizio del dipendente, previa adozione di idonee misure cautelari

Anno 2006

Quesito n. 29: Vizi nella vendita e novazione

Quesito n. 30: Danno da cattiva manutenzione delle strade

Quesito n. 31: Lancio di sassi da cavalcavia: compatibilità tra tentativo e dolo eventuale

Quesito n. 32: Falsa attestazione del pubblico dipendente sul cartellino marcatempo

Quesito n. 33: Citazione per convalida di sfratto per morosità

Quesito n. 34: Istanza di revoca di misura di prevenzione patrimoniale

Quesito n. 35: Giudizio di ottemperanza per l’esecuzione di giudicato del Consiglio di Stato

Anno 2007

Quesito n. 36: Dolo omissivo ed invalidità del contratto

Quesito n. 37: Legittimario pretermesso e azione di riduzione

Quesito n. 38: Falso nummario

Quesito n. 39: Furto con mezzo fraudolento e truffa

Quesito n. 40: «Interversio possessionis» e usucapione

Quesito n. 41: Impugnazione avverso rigetto istanza di riabilitazione

Quesito n. 42: Ricorso per l’annullamento di atto di amministrazione locale

Anno 2008

Quesito n. 43: Preliminare di vendita di cosa altrui

Quesito n. 44: Condominio minimo

Quesito n. 45: Elementi costitutivi della diffamazione

Quesito n. 46: Nesso di causalità

Quesito n. 47: Atto notificato a persona inabilitata

Quesito n. 48: Violenza sportiva

Quesito n. 49: Ricorso in materia di affidamento di servizio di pulizia

Anno 2009

Quesito n. 50: Recesso ad nutum ed abuso del diritto

Quesito n. 51: Testamento olografo

Quesito n. 52: Responsabilità dello spacciatore per morte del tossico-dipendente

Quesito n. 53: False attestazioni del privato in atto pubblico e falso per induzione

Quesito n. 54: Risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione

Quesito n. 57: Consenso informato: profili di rilevanza penale

Quesito n. 58: Annullamento in autotutela

Anno 2010

Quesito n. 57: Recesso del professionista senza giusta causa

Quesito n. 58: Attività stragiudiziale dell’avvocato e responsabilità

Quesito n. 59: Successione di leggi penali nel tempo, reato abituale e continuato

Quesito n. 60: Non punibilità e querela della persona offesa, per i fatti commessi

a danno dei congiunti

Quesito n. 61: Esclusione del socio di s.r.l. e provvedimento d’urgenza

Quesito n. 62: Elementi costitutivi del delitto tentato

Quesito n. 63: Memoria di costituzione in giudizio di un controinteressato in materia edilizia

Anno 2011

Quesito n. 64: Pluralità di mediatori e riconoscimento parziale della provvigione

Quesito n. 65: Natura delle obbligazioni condominiali

Quesito n. 66: Uso indebito di bene pubblico fra peculato ed abuso d’ufficio

Quesito n. 67: Appropriazione indebita con abuso di relazioni di prestazione d’opera

Quesito n. 68: Prova della simulazione del prezzo nella compravendita

Quesito n. 69: Rilevanza del danno economico nel delitto di peculato

Quesito n. 70: Spin-off universitario

Anno 2012

Quesito n. 71: Anatocismo e prescrizione della domanda di ripetizione

Quesito n. 72: Prelegato e azione di riduzione per lesione

Quesito n. 73: Detenzione di materiale pedopornografico quale antefatto non punibile della cessione

Quesito n. 74: Confisca per equivalente del profitto del peculato

Quesito n. 75: Adempimento delle obbligazioni pecuniarie e ammissibilità della testimonianza

Quesito n. 76: Concorso anomalo in omicidio

Quesito n. 77: Project financing

Anno 2013

Quesito n. 78: Cancellazione di una società dal registro delle imprese

Quesito n. 79: Fondo patrimoniale ed iscrizione ipotecaria

Quesito n. 80: Omicidio stradale fra dolo eventuale e colpa con previsione

Quesito n. 81: Ricettazione di assegni ed occultamento della provenienza illecita

Quesito n. 82: Contratto preliminare ed usucapione

Quesito n. 83: Riesame di custodia cautelare per detenzione di stupefacenti

Quesito n. 84: Ricorso contro aggiudicazione ed esclusione in materia di appalti

Anno 2014

Quesito n. 85: Legittimazione passiva all’azione di reintegrazione

Quesito n. 86: Parcheggio e servitù prediali

Quesito n. 87: Concussione per induzione e successione di leggi

Quesito n. 88: Omesso pagamento del pedaggio autostradale, fra truffa ed insolvenza fraudolenta

Quesito n. 89: Comparsa di costituzione e risposta-Concorso di colpa del danneggiato

Quesito n. 90: Appello avverso condanna per fatto già oggetto di giudicato
Quesito n. 91: Ricorso avverso ordinanza sindacale contingibile ed urgente

Anno 2015

Quesito n. 92: Azione di riduzione

Quesito n. 93: Clausola «claims made»

Quesito n. 94: Riscossione di credito usurario ed estorsione

Quesito n. 95: Evento letale e concorso di cause lesive preesistenti

Quesito n. 96: Opposizione a decreto ingiuntivo - Contratto di garanzia e richiesta di interessi

Quesito n. 97: Appello avverso condanna per furto aggravato in superamento

Quesito n. 98: Ricorso TAR - Gestione «in house»

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Pareri Motivati e gli Atti Giudiziari gia assegnati all’esame di abilitazione forense (2002/2015)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *