I Singoli Contratti

50,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: M. Di Pirro

 

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2006
Pagine: 896
ISBN: 9788824478977
Codice: ST25
Formato: 17 x 24
Abstract

Il manuale si propone di fornire un quadro il più possibile esaustivo della disciplina dei contratti tipici e dei principali contratti atipici, con particolare attenzione ai problemi interpretativi di maggior rilievo, valorizzando, oltre all’interpretazione dottrinale, il dato giurisprudenziale.
Per ragioni di completezza, accanto alle figure ‘classiche’ dei contratti si è ritenuto di estendere l’analisi ai contratti di borsa, fattispecie ibride a metà strada tra il diritto e la finanza – nei quali, a dispetto dei nomi fumettistici (strip, strap, dont, put ), si annidano forti rischi per gli investitori -, nonché a figure ‘marginali’, quali sono i contratti agrari, che offrono singolari spunti d’analisi.
Nel corso della stesura del testo sono intervenute importanti novità normative, di cui si dà puntualmente conto. Tra queste, si ricordano il D.Lgs. n. 122/2005 (Tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire), il D.Lgs. n. 190/2005 (Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori), il D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) e il D.Lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni).

ST25

Indice

Indice:
IL CONTRATTO IN GENERALE: Profili generali sulla disciplina del contratto - Il diritto dei consumatori nel nuovo Codice del consumo. I CONTRATTI PER IL TRASFERIMENTO E LA CIRCOLAZIONE DEI BENI: La compravendita - Il contratto di riporto - Il contratto di permuta - Il contratto estimatorio - Il contratto di somministrazione - I CONTRATTI RELATIVI AL GODIMENTO DEI BENI: La locazione - L'affitto - Il comodato. I CONTRATTI PER L'ESECUZIONE DI OPERE O SERVIZI: L'appalto privato: Il contratto d'opera - Il contratto d'opera intellettuale - Il contratto di trasporto - Il contratto di deposito. I CONTRATTI DI INTERMEDIAZIONE: Il mandato - La spedizione - Il contratto di agenzia - La mediazione - La commissione. I CONTRATTI BANCARI E DI CONTO CORRENTE: Dal deposito bancario al conto corrente ordinario. I CONTRATTI DI CREDITO: Il mutuo - Il contratto di leasing - Il factoring - La cartolarizzazione dei crediti. I CONTRATTI ALEATORI: La rendita - I contratti di gioco e di scommessa - Il contratto di assicurazione - La vicenda del contratto '4 You': nasce il 'contratto aleatorio unilaterale'. I CONTRATTI DI GARANZIA: La fideiussione - Il mandato di credito - L'anticresi - Garanzie reali atipiche. I CONTRATTI PER LA COMPOSIZIONE DELLE LITI: La transazione - La cessione dei beni ai creditori - Il sequestro convenzionale. I CONTRATTI AGRARI: Introduzione - L'affitto a coltivatore diretto - Il contratto di mezzadria - La colonia parziaria - La soccida. CONTRATTI DI BORSA E MERCATI FINANZIARI: La borsa, i soggetti abilitati e la vendita di servizi finanziari - I singoli contratti di borsa. I NUOVI CONTRATTI: La subfornitura - La multiproprietà - La cessione di cubatura - La lettera di gradimento (o lettre de patronage) - I contratti dell'informatica - Gli accordi preventivi sulla crisi coniugale - Il contratto di sponsorizzazione - Il contratto di franchising - Il contratto di bartering - L'outsourcing e il catering - Il contratto di joint venture - Il project financing - Il contratto di engineering - Il contratto di merchandising - Il contratto di brokeraggio.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Singoli Contratti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *