Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Il Codice dei Contratti Pubblici 2023 – Testo a Fronte con commento essenziale alla nuova normativa – LEX12
35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

Tabelle di confronto tra nuovo (D.Lgs. 31-3-2023, n. 36) e vecchio Codice (D.Lgs. 18-4-2016, n. 50) – Primi orientamenti giurisprudenziali – Tabella di sintesi delle disposizioni transitorie – Con Espansioni online e aggiornamenti normativi
Spesso acquistati insieme
L’opera, al fine di facilitare la conoscenza e la comprensione del nuovo Codice dei contratti pubblici 2023 (D.Lgs. 31-3-2023, n. 36), è stata strutturata in due parti:
– nella Parte I (Commento al Codice dei contratti 2023) è ricostruita la disciplina organica dei contratti e degli appalti pubblici alla luce delle recenti disposizioni, mettendo in evidenza gli elementi di continuità e quelli di “rottura” rispetto alla normativa contenuta nel Codice previgente (D.Lgs. 50/2016). Di grande utilità, poi, il richiamo ai primi riferimenti giurisprudenziali che forniscono indicazioni di massima sul D.Lgs. 36/2023;
– nella Parte II (Testo a fronte), per ciascun Libro del Codice 2023, è riportata una tabella di corrispondenza tra nuova e vecchia normativa, con rinvio alla parte precedente per il commento delle disposizioni più innovative.
Grazie alla tabella di sintesi delle disposizioni transitorie i lettori potranno focalizzare immediatamente il momento in cui acquistano efficacia taluni articoli del Codice 2023, nonché il periodo di ultrattività di determinate norme del Codice 2016.
Il Codice dei contratti pubblici 2023 è completato da alcune espansioni online rinvenibili nell’area riservata accessibile tramite il QR Code, in cui oltre ai numerosi Allegati al Codice saranno resi disponibili gli eventuali aggiornamenti al provvedimento che dovessero intervenire entro il 31 dicembre 2023.
Autrici
OLIMPIA DEL VECCHIO
Redattore senior specializzata in diritto amministrativo, è curatrice e coordinatrice di numerosi codici e raccolte normative di diritto amministrativo e degli enti locali.
CLAUDIA DE ROSA
Responsabile di redazione presso le Edizioni giuridiche Simone; è autrice e curatrice di numerose pubblicazioni per professionisti in materia di contratti pubblici e contabilità pubblica.
BEATRICE LOCORATOLO
Avvocato, esperta in diritto amministrativo, è autrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e contratti pubblici.
Lex12
OLIMPIA DEL VECCHIO
Redattore senior specializzata in diritto amministrativo, è curatrice e coordinatrice di numerosi codici e raccolte normative di diritto amministrativo e degli enti locali.
CLAUDIA DE ROSA
Responsabile di redazione presso le Edizioni giuridiche Simone; è autrice e curatrice di numerose pubblicazioni per professionisti in materia di contratti pubblici e contabilità pubblica.
BEATRICE LOCORATOLO
Avvocato, esperta in diritto amministrativo, è autrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e contratti pubblici.
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.