Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Il Museo SE/TE5
29,00€ Il prezzo originale era: 29,00€.27,55€Il prezzo attuale è: 27,55€.

Temi e repertori contemporanei
IL MUSEO raccoglie e confronta 30 progetti di edifici museali realizzati tra il 2000 e il 2016 da architetti europei ed extra-europei. L’insieme degli esempi selezionati offre uno spettro significativo delle principali strategie progettuali che la contemporaneità mette in campo per risolvere i problemi legati all’organizzazione spaziale e funzionale del museo. Alle soluzioni individuate per dare risposta alla principale esigenza di esporre opere e testimonianze, si affiancano quelle rivolte alla conservazione dei documenti e alla sicurezza delle persone.
Diviso in tre sezioni, il volume tratta il tema del museo sotto il profilo culturale, storico, tipologico, ambientale, percettivo, informativo e comunicativo, avvalendosi di sequenze di schede organizzate per argomenti, corredate da schemi grafici capaci di offrire una sintesi immediata delle questioni affrontate e delle principali strategie progettuali adottate. La descrizione dei 30 esempi, raccolti nella terza parte del volume, è affidata prevalentemente a disegni, a schemi e a fotografie tesi ad indagare la struttura architettonica dei progetti e a fornire al lettore un repertorio utile nell’esercizio della professione.
SE/TE5
Luca Porqueddu è architetto, PhD e svolge attività di ricerca presso il DiAP Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università «Sapienza» di Roma. I suoi studi vertono sui principali temi della progettazione architettonica, con particolare attenzione alla relazione esistente tra spazio architettonico.
PARTE PRIMA
1.1 Questioni, forme, strutture del museo contemporaneo
1.2 Evoluzione del tipo museale dall’antichità al secolo XX
Francesco Cianfarani
1.3 Il ruolo del museo nelle strategie di sviluppo urbano contemporaneo
Massimo Dicecca
1.4 Musealizzare l’esistente
Andrea Bruschi
PARTE SECONDA
Introduzione
2.1 CLASSIFICAZIONE
Criteri di classifi cazione
Dimensione
Contenuto
Intervento
Contesto
2.2 TIPOLOGIA
Analisi tipologica
2.2.1 UNITÀ
Ingresso
Atrio
Esposizione
Deposito/Riserva
Connettivo
Servizi
Uffi cio
Uscita
Extra
2.2.2 AMBITI
Accoglienza
lineare
trasversale
passante
libero
Esposizione
unico
lineare
areale
verticale
gerarchico
Conservazione
2.2.3 DISTRIBUZIONE
Lineare
Anulare
Libera
Verticale
Esterna
2.3 PERCEZIONE
Museo e percezione
2.3.1 PERCORSI
Principali
Espositivi | tipologia
Espositivi | carattere
2.3.2 LUCE
Luce Naturale e Artifi ciale
Luce Naturale zenitale
Luce Naturale laterale
Luce Artifi ciale diff usa
Luce Artifi ciale d’accento
2.4 COMFORT E SICUREZZA
Protezione dei musei
Comfort ambientale
Sicurezza dei documenti
Sicurezza delle persone
Strutture del museo - Tabelle riassuntive
Normativa
Bibliografia
PARTE TERZA
Mappatura
Progetti
Abaco
Indice dei simboli
3.1 ESPOSITIVO UNICO
Introduzione
Tavola sinottica
1 Durisch+Nolli Architetti
M.A.X.- Spazio Offi cina,
2 Mars Interieuarchitecten
Cultuurhistorisch Museum
3 J M Carvalho Araújo
Museu da Geira Romana
4 Werner Tscholl Architects
Pass Museum
5 Jegong Architects
Horse Museum
6 Exit Architects
Easter Sculpture Museum
3.2 ESPOSITIVO LINEARE
Introduzione
Tavola sinottica
7 Durisch+Nolli Architetti
M.A.X. museo
8 Juan Domingo Santos
Museo del Agua
9 Rebelo+Pimentel / Barbosa
Museum of the Côa Valley
10 Paredes Pedrosa Arquitectos
Archaeology Museum
11 Hua Li/Tao
Museum of Handcraft Paper
12 DNA Design and architecture
Songzhuan Art Museum
3.3 ESPOSITIVO AREALE
Introduzione
Tavola sinottica
13 Tham & Martin Videgård
Moderna museet Malmö
14 Pedro Pacheco, Marie Clément
Museum of Lux
15 Atelier Deshaus
Long Museum West Bund
16 WXCA
Memorial Museum in Palmiry,
17 Monoblock
Museo de Arte Contemporáneo
18 Kengo Kuma
Stone Museum
3.4 ESPOSITIVO VERTICALE
Introduzione
Tavola sinottica
19 Tham & Martin Videgård
Kalmar Museum of Art
20 Hennings Larsen Architects
Umeå Art Museum
21 Belém Lima Arquitecto
Museu da Vila Velha
22 Valerio Olgiati
Visiting Center Swiss N. Parc
23 Arquitecturia
Museum of Energy
24 Alberto Campo Baeza
MA
3.5 ESPOSITIVO GERARCHICO
Introduzione
Tavola sinottica
25 Krüger Schubert Vandreike
MUSEION
26 Maria Fraile e Javier Revillo
Museo Berrocal
27 Eduardo Souto de Moura
Contemporary Art Museum
28 Eduardo Souto de Moura
House of Stories Paula Rêgo
29 Randri? & Turato
Lapidarium in Novigrad
30 BIG
Danish N. Maritime Museum
Elenco dei progettisti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.