Il Nuovo Processo Civile

16,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: V. Piccolo - R. Del Vecchio

Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito
Commento organico al:
– D.L. 14-3-2005, n. 35 conv. in L. 14-5-2005, n. 80
– L. 28-12-2005, n. 263
– D.Lgs. 2-2-2006, n. 52
– L. 8-2-2006, n. 54

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2006
Pagine: 320
ISBN: 9788824478274
Codice: 149
Formato: 15 x 21
Abstract

Il D.L. 14-3-2005, n. 35, conv. in L. 14-5-2005, n. 80, recante il piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale, ha apportato, tra le altre, numerose modifiche al processo civile, finalizzate ad una sua razionalizzazione e velocizzazione. Nonostante l’inusuale tipologia d’intervento, si è trattato di una vera e propria riforma del codice di procedura civile, anche grazie a successivi provvedimenti correttivi e di completamento. La citata legge di conversione conteneva, inoltre, due deleghe legislative per riformare le procedure concorsuali, il procedimento in cassazione e l’arbitrato; deleghe che sono state attuate con D.Lgs. 9-1-2006, n. 5 Riforma delle procedure concorsuali e D.Lgs. 2-2-2006, n. 40, recante norme in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato.
In un primo momento, le modifiche al codice dovevano entrare in vigore il 15-9-2005, tale data è stata differita, dapprima al 15-11-2005 (D.L. 30-6-2005, n. 115); poi, all’1/1/2006 (dalla legge di conversione del citato decreto, L. 17-8-2005, n. 168); infine, all’1-3-2006 (D.L. 30-12-2005, n. 271, conv. in L. 23-2-2006, n. 51), fatte salve alcune disposizioni che sono divenute operative da subito.
In questo già complicato iter normativo, si sono inserite: la L. 28-12-2005, n. 263, recante interventi correttivi al D.L. 35/2005 cit. nonché ulteriori modifiche al codice di procedura civile, soprattutto in tema di esecuzione e la L. 24-2-2006, n. 52, recante la riforma delle esecuzioni mobiliari.
I mutamenti intervenuti sul rito civile evidenziano la chiara volontà legislativa di tendere ad uno snellimento delle attività processuali per una più rapida definizione dei processi.

149

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Nuovo Processo Civile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *