Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Il Processo Civile Illustrato – ST26
24,00€

Tavole – Diagrammi di flusso – Note essenziali di commento
Esaurito
Un’originale guida operativa per aspiranti e praticanti avvocati che ripercorre le dinamiche applicative del rito civile analizzandone i singoli istituti inseriti nell’iter delle diverse fasi processuali.
La materia, organizzata in ‘diagrammi di flusso’, consente uno studio dinamico degli istituti processuali e le note esplicative, riportate a fronte, agevolano la lettura di ciascun diagramma, senza appesantirne la consultazione.
Con la recente riforma del processo civile, operata con la Legge 18 giugno 2009, n. 69, ed entrata in vigore il successivo 4 luglio, si è resa necessaria una completa revisione dell’opera, soprattutto in quei punti qualificanti che hanno introdotto nuovi istituti o hanno diversamente impostato istituti preesistenti.
Nel testo sono state conservate anche le tavole relative al processo societario, in quanto la succitata nuova legge, pur avendo soppresso per il futuro il rito societario, ne ha conservato l’efficacia per i procedimenti pendenti alla data di entrata in vigore della legge stessa, cioè alla data del 4 luglio 2009.
Anche in questa nuova edizione i principali momenti processuali sono stati rappresentati con diagrammi di flusso (flow-chart) che costituiscono un moderno strumento didattico per rappresentare i fenomeni più vari, oltre che nella fase statica, anche nei loro momenti dinamici, grazie ad una simbologia convenzionale, ma d’intuitiva percezione.
ST26
“
Tavola 1: Uno sguardo alle riforme
Tavola 2: Il codice di procedura civile
Tavola 3: Le fasi del processo civile
Tavola 4: La giurisdizione
Tavola 5: La competenza
Tavola 6: La competenza del Giudice di pace e del Tribunale
Tavola 7: La competenza per valore
Tavola 8: La competenza per territorio
Tavola 9: La competenza per connessione
Tavola 10: Il difetto di giurisdizione
Tavola 11: L'incompetenza
Tavola 12: La litispendenza e la continenza
Tavola 13: La connessione e la riunione dei procedimenti
Tavola 14: Il regolamento di giurisdizione e di competenza
Tavola 15: La composizione del Tribunale
Tavola 16: L'astensione e la ricusazione del giudice
Tavola 17: Il Pubblico Ministero
Tavola 18: Le parti
Tavola 19: I difensori
Tavola 20: La responsabilità delle parti
Tavola 21: L'esercizio dell'azione
Tavola 22: I poteri del giudice
Tavola 23: I provvedimenti del giudice
Tavola 24: Le comunicazioni e le notificazioni
Tavola 25: I termini
Tavola 26: Le nullità
Tavola 27: La citazione davanti al Tribunale
Tavola 28: La costituzione delle parti
Tavola 29: I poteri del giudice istruttore
Tavola 30: La fase introduttiva della causa
Tavola 31: L'istruzione della causa - I provvedimenti del giudice
Tavola 32: Il consulente tecnico
Tavola 33: L'assunzione dei mezzi di prova
Tavola 34: L'esibizione delle prove
Tavola 35: La verificazione della scrittura privata
Tavola 36: La querela di falso
Tavola 37: L'interrogatorio formale e la confessione
Tavola 38: Il giuramento
Tavola 39: La prova per testimoni
Tavola 40: L'intervento dei terzi
Tavola 41: La decisione del giudice
Tavola 42: L'esecutorietà della sentenza di primo grado
Tavola 43: La sospensione e l'interruzione del processo
Tavola 44: L'estinzione del processo
Tavola 45: Il procedimento davanti al Giudice di pace
Tavola 46: Le impugnazioni
Tavola 47: L'appello
Tavola 48: Il ricorso per cassazione
Tavola 49: La revocazione
Tavola 50: L'opposizione di terzo
Tavola 51: Il procedimento per le controversie individuali di lavoro
Tavola 52: Il procedimento per le controversie previdenziali
Tavola 53: Il titolo esecutivo e il precetto
Tavola 54: L'espropriazione forzata
Tavola 55: L'espropriazione mobiliare
Tavola 56: L'espropriazione presso terzi
Tavola 57: L'espropriazione immobiliare
Tavola 58: Le altre esecuzioni
Tavola 59: Le opposizioni nel processo esecutivo - sospensione ed estinzione del
Tavola 60: Il procedimento d'ingiunzione
Tavola 61: Il procedimento per convalida di sfratto
Tavola 62: Il procedimento cautelare
Tavole 64-65: Gli altri procedimenti sommari
Tavola 66: I procedimenti in materia di famiglia e di stato
Tavola 67: I procedimenti in camera di consiglio
Tavola 68: L'efficacia delle sentenze e degli atti stranieri
Tavola 69: L'arbitrato
Tavole 70-73: Procedimento in materia di diritto societario e di intermediazione finanziaria, in materia bancaria e creditizia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.