Il Rapporto e la Relazione Giuridica

25,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: D. Minussi

Rapporti di fatto, Acquisti a non dominio, Apparenza del diritto, Accrescimento, Atti dismissivi

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2003
Pagine: 224
ISBN: 9788824491730
Codice: M5
Formato: 17 x 24
Abstract

Esaminata la nozione di ‘rapporto’ e di ‘relazione’ giuridica, il lavoro si sviluppa nella partizione tra momento costitutivo, modificazione ed estinzione delle due situazioni paradigmatiche. In quest’ambito vengono sviluppate tematiche quali le obbligazioni naturali ed i rapporti di fatto, l’apparenza del diritto e gli acquisti a non domino, istituti quali la surrogazione, la delegazione, l’espromissione, l’accollo .
Di particolare rilievo è la messa a fuoco e l’ambientazione di fenomeni quali gli acquisti jure proprio e jure successionis, l’accrescimento ed i cd. atti dismissivi , cioè rinunzia, abbandono liberatorio, derelizione e rifiuto.

M5

Indice

Il rapporto e la relazione giuridica - Costituzione del rapporto e della relazione giuridica - Modificazione del rapporto e della relazione giuridica: modificazioni oggettive, soggettive, miste - Estinzione del rapporto e della relazione giuridica.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Rapporto e la Relazione Giuridica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *