Imposte Indirette

8,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Aggiornato alla L. 28-1-2009, n. 2 di conversione del D.L. 29-11-2008, n. 185 (cd. decreto anticrisi)
Concorsi nell’Amministrazione Finanziaria

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2009
Pagine: 128
ISBN: 9788824465441
Codice: 265/2
Formato: 13 x 19
Abstract

Il sistema fiscale italiano si presenta estremamente complesso e parcellizzato, essendo basato su una molteplicità di tributi che presentano struttura e caratteri diversi e spesso assai complessi.
Le imposte indirette rappresentano una parte rilevante del nostro sistema e tra esse l’IVA è certamente quella di maggior rilievo, sia in quanto assicura un forte gettito sia perchè va ad inserirsi in un meccanismo impositivo che riguarda l’intera comunità europea e deve pertanto conformarsi a specifici standard di armonizzazione.
La platea dei tributi indiretti è, quindi, molto variegata e, di conseguenza, diverse sono le disposizioni procedurali che disciplinano gli adempimenti dei contribuenti e le attività di controllo degli uffici.
Questo volume si propone di offrire in modo agile ma esaustivo gli elementi essenziali dell’imposizione indiretta italiana, soffermandosi in particolare — dopo un capitolo introduttivo che illustra i caratteri dell’attuale sistema tributario — sull’IVA e sulle imposte più rappresentative (registro, successioni e donazioni, ipotecarie e catastali. Non manca un capitolo dedicato agli aspetti procedurali, specie per quanto attiene ai controlli e al sistema sanzionatorio.
Al termine di ciascun capitolo, sono stati inseriti dei glossarietti per approfondire ed illustrare alcuni lemmi fiscali riportati nel testo.
Il volume, che è arricchito anche da alcune schede di sintesi relative ad obblighi e adempimenti fiscali, è aggiornato alle disposizioni contenute nel decreto legge n. 185 del 2008, convertito dalla legge n. 2 del 2009.

265/2

Indice

Capitolo Primo: La riforma dell’imposizione indiretta degli anni ‘70
1. La riforma tributaria e i suoi presupposti
2. I principi ispiratori delle imposte indirette
3. La riforma dell’imposizione indiretta e la normativa comunitaria
4. Le politiche fiscali degli ultimi anni
Capitolo Secondo: L’imposta sul valore aggiunto (IVA)
1. Generalità e presupposti dell’imposta
2. I soggetti passivi
3. Classificazione delle operazioni ai fini IVA
4. Il volume d’affari
5. I regimi contabili
6. Base imponibile e aliquote
7. Il meccanismo applicativo dell’IVA
8. Gli obblighi del contribuente: le denunce
9. Segue: La fatturazione
10. Segue: I registri
11. Segue: Liquidazioni e versamenti
12. Segue: Le dichiarazioni IVA
13. Segue: Versamento di conguaglio e rimborsi
14. I sistemi di controllo
Capitolo Terzo: L’accertamento dell’IVA e il sistema sanzionatorio
1. L’accertamento e i poteri degli Uffici dell’Agenzia delle entrate in materia di IVA
2. La rettifica della dichiarazione
3. L’accertamento induttivo
4. La responsabilità solidale dell’acquirente
5. L’accertamento con adesione del contribuente
6. I mezzi di prova
7. La riforma del sistema sanzionatorio amministrativo
8. Le sanzioni amministrative
9. Le sanzioni penali
10. Il sistema di riscossione
Capitolo Quarto: Le altre imposte indirette
1. L’imposta di registro
2. Le imposte ipotecaria e catastale
3. L’imposta sulle assicurazioni
4. L’imposta sulle successioni e donazioni
5. L’imposta di bollo
6. Le tasse sulle concessioni governative

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Imposte Indirette”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *