Informatica Giuridica

19,36

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G. Rognetta

Nuove tematiche di diritto dell’informatica ed Internet

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2001
Pagine: 416
ISBN: 9788824496582
Codice: 41/17
Formato: 15 x 21
Abstract

L’opera ospita i più recenti contributi di autorevoli studiosi di diritto dell’informatica e di Internet. Una raccolta di saggi che affronta il rapporto tra diritto ed informatica, approfondendone gli aspetti giuridici più controversi, complessi e discussi. Tra gli argomenti affrontati: i nomi di dominio e il cd. cybersquatting, il commercio elettronico, il nuovo diritto d’autore, il gioco d’azzardo online, la firma digitale ed il recente testo unico sulla documentazione amministrativa, la tutela dei contratti online ed i mezzi di pagamento in Rete.

41/17

Indice

INFORMATICA GIURIDICA: Informatica e diritto: farfugliato, imbricato rapporto - Daedalus - Regole per fare regole con l'informatica - Informatica Giuridica Documentale (Italia - Cuba). DOCUMENTO INFORMATICO E FIRMA DIGITALE: L'efficacia temporale della firma digitale - Il documento informatico e la firma digitale del non vedente - Archiviazione dei documenti: rapporti tra deliberazione AIPA 24/1998 e D.P.C.M. 8 febbraio 1999. INTERNET E IL COMMERCIO ELETTRONICO: La Direttiva Europea sul commercio elettronico - La distribuzione nell'era di Internet - Contratti telematici e crisi dell'accordo: i contratti 'point and click' - La tutela della privacy nei contratti online - I mezzi di pagamento in Rete - Commercio elettronico, competenza giurisdizionale e legge applicabile - Arbitrato Virtuale e ADR online - Cybersquatting e danno essenziale - Allocazione di domain name, antitrust ed autorità di regolazione: un approccio tradizionale - La nuova legge sul diritto d'autore nell'era informatica. INFORMATICA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Lo stato di informatizzazione della P.A. in Italia: problemi giuridici - Accertamento tributario, procedure informatiche e tutela del contribuente. INFORMATICA E DIRITTO PENALE: Cultura informatica e operatori del diritto penale - Hacker, crimini informatici e disinformazione - Criminologia e informatica: valori e componenti nella scelta del comportamento criminale - Responsabilità del provider per i contenuti pornografici e danno dei minori: uno studio comparato - La responsabilità penale dell'Internet point per le scommesse online effettuate sui siti stranieri.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Informatica Giuridica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *