La casa ecologica

16,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: M. Montalto - C. Gianniello - M. R. Lacava

Impianti solari, antincendio e biopiscine
Domotica
Confort acustico
Certificazione energetica

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2009
Pagine: 176
ISBN: 9788824468770
Codice: 116
Formato: 17 x 24
Abstract

Il volume esamina, per grandi linee, il regime giuridico della casa ecologica, partendo dalla definizione di tale tipologia di abitazione.La casa ecologica non è altro che un ambiente realizzato tenendo in dovuta considerazione la salute degli abitanti, il consumo delle risorse e la qualità complessiva della vita.
Al contrario di quanto comunemente si ritiene, una casa ecologica non comporta alcuna spesa ulteriore, in realtà gli oneri, rispetto ad una abitazione comune, si riducono e vivere in una casa ecologica non implica nemmeno il rispetto di norme particolari.
Chi sceglie di realizzare, costruire, acquistare una casa ecologica o rendere ecologica la propria abitazione, deve semplicemente attenersi alla legislazione vigente ed osservare le comuni norme del vivere civile.
Le leggi italiane, infatti, tutelano ampiamente il diritto ad abitare in un ambiente salubre, pensiamo ad esempio alle norme in materia di qualità dell’acqua, di sicurezza degli impianti realizzati in casa, di prevenzione degli incendi.
Il volume contiene un’ampia trattazione degli argomenti di maggiore interesse per chi si appresta ad acquistare o costruire una casa ecologica: dall’analisi delle norme da osservare se si intende realizzare un giardino sul tetto della propria abitazione, alla gestione dei rifiuti. Particolare attenzione, poi, viene dedicata alle più recenti novità legislative in materia di certificazione energetica degli edifici, che consentono un notevole risparmio energetico, di installazione degli impianti fotovoltaici, con le ultime modifiche al conto energia. Inoltre, il volume contiene anche utili indicazione per orientare il consumatore nell’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico, che hanno un minore impatto sull’ambiente e consentono anche di ridurre il costo della bolletta.
Nella trattazione dei singoli argomenti, particolare attenzione è stata dedicata al regime giuridico della casa ecologica nel condominio. Negli edifici condominiali, infatti, non poche problematiche pone la gestione degli spazi comuni, in materia, ad esempio, di maggioranze necessarie per deliberare la realizzazione di una biopiscina nel giardino condominiale o l’installazione di pannelli solari sul lastrico di copertura.
Ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione agli argomenti trattati. Inoltre, il volume, oltre a costituire un utile guida teorico-pratica, contiene numerosi spunti di riflessione, riferimenti normativi e giurisprudenziali, oltre alla descrizione di alcuni casi pratici.

116

Indice

Il diritto alla casa ecologica - La certificazione energetica degli edifici - Il giardino - Le piscine e le biopiscine - Le barriere architettoniche - Gli elettrodomestici efficienti - La domotica e il risparmio energetico - Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento - Gli impianti solari - L'acqua - L'impianto elettrico - I sistemi antincendio - L'ascensore - Il box auto - Il comfort acustico - L'amianto - La casa a rifiuti zero - L'inquinamento atmosferico - L'elettrosmog - Il radon.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La casa ecologica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *