La Compravendita e la Permuta

30,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: D. Minussi

 

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2003
Pagine: 416
ISBN: 9788824489249
Codice: M6
Formato: 17 x 24
Abstract

L’analisi degli istituti prende le mosse dall’attualità del carattere traslativo dello schema della vendita, sulla scorta dell’emergenza di figure peculiari quali il preliminare con effetti anticipati .
In relazione agli elementi della compravendita il lavoro considera le varie specie di vendita (beni mobili, beni immobili, azienda, eredità, titoli di credito e azioni, beni immateriali, cosa futura, cosa altrui, cose generiche) mettendo a fuoco particolari profili quali le obbligazioni a carico delle parti, le garanzie, la tutela delle parti (con speciale riferimento alla dinamica dell’evizione e della garanzia per i beni di consumo).
In materia di permuta l’attenzione cade su speciali fattispecie quali l’atto permutativo di cosa presente contro cosa futura.

M6

Indice

La compravendita - Vendita di beni mobili - Vendita di beni immobili - Vendita di azienda - Vendita di eredità - Vendita di titoli di credito e di azioni - Vendita di beni immateriali - Vendita di cosa futura - Vendita di cosa altrui - Vendita di cose generiche - Obbligazioni a carico delle parti, le garanzie, la tutela - Tipi speciali di vendita - La permuta, nozione e caratteristiche.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Compravendita e la Permuta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *