Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
La nuova Legge Fallimentare dopo il Correttivo 2007
22,00€

Come cambia la crisi d’impresa dopo il D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169
Esaurito
Questo volume costituisce il seguito del testo edito nel febbraio dell’anno scorso dal titolo ‘La Riforma della Legge Fallimentare’, opera degli stessi Autori.
La giurisprudenza e la dottrina nel mentre formatesi e la recente emanazione del ‘decreto correttivo’ (D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169) hanno rappresentato gli stimoli a ritornare sulla disciplina della crisi d’impresa allo scopo di ampliare ed approfondire i contenuti trattati, offrire le interpretazioni degli aggiustamenti legislativi, confermando l’obiettivo di proporre uno strumento di utilità per i professionisti, i magistrati e per coloro in genere che sono chiamati o interessati all’applicazione della legge sulle procedure concorsuali.
Le norme della legge fallimentare riformata ed in special modo quelle interessate dalle ultime correzioni legislative sono oggetto di analisi con approfondimenti e richiami, soprattutto per quelle di maggiore rilevanza ed impatto applicativo, quali: imprese soggette a fallimento, rito camerale, suddivisione di funzioni e poteri tra gli organi della procedura, accertamento del passivo e liquidazione dell’attivo, concordato fallimentare, esdebitazione, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale.
L’appendice normativa è caratterizzata dalla comparazione dei testi della legge fallimentare: il confronto fra la nuova e la vecchia legge è difatti proposto come ulteriore strumento operativo che, anche attraverso l’uso di alcuni accorgimenti grafici, consente di rilevare e cogliere agevolmente le innovazioni e le modificazioni facilitando l’interpretazione.
144
“
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.