Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
La Patente Europea del Computer – Syllabus 5.0 moduli 3, 4, 5, 6
14,00€

– Office 2007 – Word – Excel – Access – PowerPoint – Materiale didattico valido da AICA – Libro misto con estensione on line – In allegato CD-Rom con video esplicativi
Esaurito
La Patente Europea del Computer è un diploma che certifica ufficialmente la conoscenza dell’utilizzo del computer. In un colloquio di lavoro o in un concorso il suo possesso può essere un titolo preferenziale per l’assunzione.
Ma, al di là della certificazione, l’ECDL è anche un insieme di conoscenze che consente, ad esempio, di effettuare una ricerca approfondita su Internet, di creare un documento dall’aspetto professionale, di realizzare calcoli particolarmente complessi, di catalogare libri, dischi ecc.
In questo volume vengono affrontati i Moduli 3, 4, 5 e 6 del Syllabus 5.0, ovvero quelli inerenti il pacchetto Microsoft Office 2007. Nello specifico, verranno trattati i seguenti argomenti:
– Word (Modulo 3), ovvero un programma di videoscrittura per la redazione, la correzione e la stampa di documenti che possono anche essere corredati da elementi grafici (tabelle, immagini ecc.);
– Excel (Modulo 4), un potente foglio di calcolo che permette la risoluzione di formule e funzioni anche molto complesse e la realizzazione di grafici;
– Access (Modulo 5), un database che consente la catalogazione di dati di ogni tipo, e che fornisce strumenti per la ricerca e l’esposizione delle informazioni;
– PowerPoint (Modulo 6), che permette di creare accattivanti presentazioni elettroniche complete di testo, immagini ed altri elementi multimediali.
Alcuni paragrafi sono contrassegnati da un’icona . Ciò significa che per quell’argomento è disponibile un video esplicativo sul DVD allegato. Si tratta di uno strumento utilissimo che permette di osservare la messa in pratica di alcune procedure complesse, la cui descrizione esclusivamente scritta potrebbe non essere sufficiente a una corretta comprensione.
Sul sito www.simonescuola.it è infine presente l’estensione on line al libro, comprensiva della Guida per l’insegnante, delle soluzioni agli esercizi del testo e di ulteriori verifiche ed esercitazioni pratiche scaricabili gratuitamente.
300/B
“
modulo 3 Word
unità didattica 1 Utilizzo dell’applicazione
1. Primi passi con Word
2. Creare un nuovo documento
3. Salvare un documento
4. Salvare un documento in particolari formati o come modello
5. Spostarsi tra documenti aperti
6. Personalizzare Word
7. Utilizzare la Guida in linea
8. Usare le funzioni di zoom
9. Personalizzare l’interfaccia di Word
Verifiche ed esercizi
unità didattica 2 Creazione ed editing di base di un documento
1. Modalità di visualizzazione
2. Iniziamo a scrivere
3. Inserire caratteri speciali
4. I caratteri non stampabili
5. Operazioni di selezione
6. Modificare il contenuto di un documento
7. Cercare parole e frasi all’interno di un documento
8. Il comando Trova e sostituisci
9. Copia e spostamento
10. Cancellare il testo
11. I comandi Annulla e Ripeti digitazione
Verifiche ed esercizi
unità didattica 3 Formattazione
1. Concetti generali
2. Modificare tipo e dimensione del carattere
3. Modificare lo stile dei caratteri
4. Apici e pedici
5. Cambiare il colore del testo
6. Applicare il comando maiuscole/minuscole
7. La sillabazione automatica
8. I paragrafi: creazione e unione
9. L’allineamento del testo
10. I rientri, concetti generali
11. Le tabulazioni
12. Interlinea e spaziatura tra paragrafi
13. Gli elenchi
14. Applicare bordi ad un paragrafo
15. Applicare sfondi ad un paragrafo
16. Lavorare con gli stili
17. Il comando Copia formato
Verifiche ed esercizi
unità didattica 4 Gli oggetti
1. Gli oggetti
6 Sommario
2. Le tabelle
3. Creare una tabella
4. Inserire e modificare i dati in una tabella
5. Selezionare gli elementi di una tabella
6. Inserire ed eliminare righe e colonne
7. Modificare l’altezza delle righe e la larghezza delle colonne
8. Modificare i bordi delle celle
9. Modificare lo sfondo delle celle
10. Applicare stili veloci alle tabelle
11. Inserire oggetti grafici in un documento
12. Copiare e spostare oggetti
13. Lavorare sugli oggetti
Verifiche ed esercizi
unità didattica 5 La stampa unione
1. Definizione del concetto di Stampa unione
2. Preparazione alla Stampa unione
3. Selezione dei destinatari
4. Aggiungere campi di Stampa unione al documento
5. Completamento dell’unione
6. La creazione guidata stampa unione
Verifiche ed esercizi
unità didattica 6 Preparazione della stampa e stampa dei documenti
1. Principi generali
2. Modificare orientamento e dimensioni della pagina
3. Modificare i margini della pagina
4. Le interruzioni di pagina
5. Intestazione e piè di pagina
6. Formattazione avanzata dell’intestazione e del piè di pagina
7. Il controllo ortografico
8. L’anteprima di stampa
9. La stampa dei documenti
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
modulo 4 Excel
unità didattica 1 Concetti generali
1. Introduzione
2. Alcuni concetti di base
3. Cenni di base sull’interfaccia
4. Aprire e chiudere Microsoft Excel. Aprire e chiudere fogli elettronici
5. Creare una nuova cartella di lavoro
6. Salvare una cartella di lavoro
7. Salvare un foglio di lavoro con altri formati
8. Spostarsi tra fogli elettronici aperti
9. Impostare le opzioni di base
10. Usare la Guida in linea
11. Gli strumenti di ingrandimento/zoom
12. Operazioni su Barre degli strumenti e Barra Multifunzione
Verifiche ed esercizi
unità didattica 2 Celle
1. Cenni preliminari sull’inserimento di dati nelle celle
2. Inserire testo, numeri e date nelle celle
3. Selezionare celle
4. Modificare i contenuti di una cella
5. Annullare e ripristinare
6. Trovare dati specifici
7. Sostituire dati in un foglio
8. Ordinare i dati
9. Tagliare, copiare e incollare
10. Usare i riempimenti automatici
11. Cancellare o eliminare celle
Verifiche ed esercizi
unità didattica 3 Fogli di lavoro
1. Selezionare le righe e le colonne
2. Inserire ed eliminare righe e colonne
3. Ridimensionare le colonne e le righe
4. Bloccare e sbloccare titoli di riga e colonna
5. Inserire ed eliminare un foglio di lavoro; spostarsi tra diversi fogli
6. Rinominare, copiare e spostare un foglio di lavoro
Verifiche ed esercizi
unità didattica 4 Formule e funzioni
1. Introduzione
2. Formule personalizzate e best practise
3. Riconoscere e capire i più comuni errori nelle formule
4. Riferimenti relativi e assoluti
5. Funzioni
6. Usare le funzioni Somma, Media, Minimo, Massimo, Conteggio, Conteggio celle non vuote e Arrotondamento
7. La funzione SE
Verifiche ed esercizi
unità didattica 5 Formattazione
1. Formattare le celle con numeri, valute e date di calendario
2. Modificare l’aspetto del contenuto di una cella
3. Altri parametri di formattazione: testo a capo, allineamento, unione di celle
4. I bordi
Verifiche ed esercizi
unità didattica 6 Grafici
1. Creazione di semplici grafici
2. Modificare lo stile ed il tipo del grafico
3. Spostare, ridimensionare, cancellare un grafico
4. Operazioni sul titolo di un grafico
5. Operazioni sulle etichette di un grafico
6. Modificare il colore dello sfondo di un grafico e il colore di riempimento della legenda
7. Modificare il colore delle serie di dati
8. Modificare le dimensioni e il colore dei caratteri del titolo, degli assi, della legenda
Verifiche ed esercizi
unità didattica 7 Preparazione della stampa
1. Impostare la pagina
2. Impostare il testo nell’intestazione e nel piè di pagina
3. Inserire campi nelle intestazioni e nei piè di pagina
4. Controllare e correggere calcoli e testi contenuti nel foglio
5. Mostrare o nascondere la griglia e le intestazioni in stampa
6. Stampare le righe di titolo su ogni pagina
7. L’anteprima di stampa
8. Stampare il foglio di lavoro
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
modulo 5 Access
unità didattica 1 Comprendere i database
1. Introduzione
2. Dati, informazioni e database
3. Database e DBMS
4. Organizzazione del database
5. Progettare i campi di una tabella
6. Il significato di una chiave primaria e dell’indice
7. Creare relazioni tra tabelle
8. Mantenere l’integrità delle relazioni tra tabelle
9. La progettazione di database professionali
10. Operazioni di salvataggio e di ripristino del database
Verifiche ed esercizi
unità didattica 2 Utilizzo dell’applicazione
1. Aprire e chiudere Microsoft Access 2007
2. Aprire e chiudere un database
3. La Barra multifunzione e la Barra di accesso rapido
4. Gli oggetti di Microsoft Access
5. Creazione di un nuovo database e salvataggio
6. Usare la Guida in linea
7. Operazioni comuni su tabelle, query, maschere e report
8. Differenti modalità di visualizzazione di oggetti
9. Eliminazione di oggetti di un database
10. Navigazione tra i record di una tabella, maschera e query
11. Ordinamento di dati in modo crescente o decrescente
Verifiche ed esercizi
unità didattica 3 Le tabelle
1. Inserire, modificare ed eliminare record da una tabella
2. Creazione di una tabella
3. Applicare proprietà ai campi
4. Creazione di regole di validazione e modifiche nella struttura della tabella
5. Definizione della chiave primaria ed indici
6. Aggiunta di un nuovo campo in una struttura tabellare
Verifiche ed esercizi
unità didattica 4 Cercare le informazioni
1. Operazioni fondamentali
2. Filtri per le tabelle e le maschere
3. Query
4. Creazione di una query di selezione
5. Aggiunta di criteri ad una query
6. Utilizzo dei caratteri jolly nei criteri di una query
7. Modifica di una query
8. Esecuzione di una query
Verifiche ed esercizi
unità didattica 5 Gli oggetti maschere
1. Creazione di maschere
2. Utilizzo di maschere per modificare, inserire ed eliminare record
3. Gestione dell’intestazione e del piè di pagina di una maschera
Verifiche ed esercizi
unità didattica 6 Gestione delle stampe
1. Introduzione all’oggetto report ed alla sua creazione
2. Modifica di un report e gestione delle intestazioni e dei piè di pagina
3. Svolgimento di calcoli nei report
4. Esportazione dati da Microsoft Access in altri formati
5. Gestione della stampa di oggetti
6. Stampa di maschere e query
7. Stampa di report
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
modulo 6 Strumenti di presentazione
unità didattica 1 Utilizzo dell’applicazione
1. Introduzione
2. Microsoft PowerPoint: apriamo ed esploriamo l’applicazione
3. Le schede della barra multifunzione
4. Aprire presentazioni esistenti
5. Creare una nuova presentazione
6. Un’operazione indispensabile: il salvataggio
7. Uso di più presentazioni in contemporanea
8. Adattare PowerPoint alle proprie esigenze
9. In cerca di aiuto
10. La lente d’ingrandimento
11. Gestione della barra multifunzione
Verifiche ed esercizi
unità didattica 2 Sviluppare una presentazione
1. Punti di vista
2. Importanza di un titolo
3. Le diapositive
4. Cambiamo il layout
5. Diamo colore alla presentazione: scegliamo un modello di struttura
6. Lo sfondo, un elemento della diapositiva
7. Aggiungiamo una nuova dispositiva
8. Copiamo o spostiamo le diapositive
9. Eliminiamo le diapositive
10. Lo schema diapositiva
11. Aggiungiamo elementi grafici allo schema
12. Piè di pagina
13. Numeri e date
Verifiche ed esercizi
unità didattica 3 Testi
1. La gestione dei testi: creazione dei contenuti
2. Come inserire il testo in una slide
3. Modificare il testo esistente
4. Spostare o copiare testo in una presentazione o tra presentazioni diverse
5. Cancelliamo il testo
6. Annulliamo l’errore
7. Formattiamo i caratteri
8. L’allineamento del testo
9. Gli elenchi
10. Creiamo una struttura
11. Distanziamo i punti dell’elenco
12. Cambiamo lo stile elenco
13. Le tabelle
Verifiche ed esercizi
unità didattica 4 Grafici e organigrammi
1. Creiamo un grafico
2. Operiamo su un grafico già esistente
3. Cambiamo tipo di grafico
4. Diamo un nome alle cose
5. Colorare i grafici
6. Gli organigrammi
Verifiche ed esercizi
unità didattica 5 Oggetti grafici
1. Inserire e manipolare le immagini
2. Copiare e spostare gli oggetti grafici
3. Allineare gli oggetti grafici
4. Disegniamo
5. Inseriamo testo in una casella di testo o in una forma
6. Modifichiamo il disegno
7. Raggruppare e separare oggetti
8. Riordinare le forme
Verifiche ed esercizi
unità didattica 6 Preparazione e rilascio della presentazione
1. Passare da una diapositiva all’altra
2. Effetti di animazione
3. Le note
10 Sommario
4. Ultimi ritocchi
5. Controllo ortografico
6. Le operazioni di stampa
7. La presentazione
Verifiche ed esercizi
Verifiche ed esercizi di fine modulo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.