Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
La polizia giudiziaria nel procedimento davanti al giudice di pace
17,56€

Esaurito
Questo manuale agile e di facile consultazione è il frutto della pluriennale esperienza degli Autori sia come magistrati penali che come docenti di diritto penale e procedura penale nelle Scuole della Polizia di Stato, della Polizia Provinciale e della Polizia Municipale di Roma. Il testo, in particolare, si propone di risolvere dubbi e problemi sorti durante le ore di lezione a contatto con gli operatori del settore.Il lavoro, quindi, costituisce uno strumento indispensabile per l’aggiornamento professionale e per i corsi tenuti dalle varie scuole in vista dei nuovi compiti affidati alla Polizia Giudiziaria nel procedimento penale dinnanzi al Giudice di Pace.Completa il volume un’utile CD-Rom, nel quale sono riportati gli schemi di tutti i reati per facilitare, al massimo, la prospettazione delle ipotesi di reato con l’indicazione delle norme violate al termine delle indagini.
L27/C
“
Indice: DIRITTO PENALE - Caratteristiche e funzioni del diritto penale - La struttura del reato - Il concorso di reati e di norme - Il concorso di persone nel reato - Le cause di esclusione del reato - Forme di manifestazione del reato - Le pene - Cause generali di estinzioni del reato nel diritto penale massimo - Le cause di estinzione della pena - Le cause di estinzione dei reati e delle pene di competenza del giudice di pace - L'imputabilità - Le misure di sicurezza - I delitti previsti dal codice penale - Le contravvenzioni contenute nel codice penale - I delitti e le contravvenzioni previsti dalle leggi penali speciali - PROCEDURA PENALE - Il procedimento in generale - IL PROCEDIMENTO DINANZI AL GIUDICE DI PACE - Lineamenti generali - Disciplina dalla fase del procedimento - Disciplina della fase processuale - La fase dibattimetale - La definizione del procedimento - Le definizioni alternative del procedimento - Le impugnazioni - L'esecuzione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.