La scelta sul TFR dal 1° gennaio 2007

15,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: A. Marano - M. Solombrino

Modalità ed effetti delle decisioni su TFR e previdenza complementare

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Pagine: 288
ISBN: 9788824474689
Codice: 156
Formato: 15 x 21
Abstract

Il meccanismo di adesione alla previdenza complementare, mediante conferimento del trattamento di fine rapporto (TFR) con modalità tacite (silenzio-assenso ), è entrato in vigore il 1° gennaio 2007 (D.L. 279/2006 e L. 27 dicembre 2006, n. 296, finanziaria 2007).
Tutti i lavoratori devono a questo punto decidere espressamente se aderire o meno ad una forma pensionistica complementare.
In caso contrario, alla scadenza del termine utile, rischiano di ritrovarsi automaticamente iscritti ad un fondo pensione, con l’obbligo di conferire a titolo di contribuzione le quote future di TFR senza più possibilità di tornare indietro .
Il testo affronta i punti cruciali della nuova normativa ed illustra analiticamente le modalità, i termini e gli effetti della scelta che i lavoratori devono compiere, distinguendo caso per caso: occupati o no al 1° gennaio 2007, iscritti alla previdenza obbligatoria prima o dopo il 29/28 aprile 1993, iscritti o no ad un fondo pensione al 1° gennaio 2007.
Si dà inoltre conto del fondo statale per l’erogazione del TFR ai lavoratori dipendenti del settore privato, nelle imprese con oltre 49 addetti.
Un Capitolo a parte è dedicato alla previdenza complementare ed alle principali regole che disciplinano la partecipazione dell’iscritto: differenze tra forme collettive ed individuali, strumenti informativi, anticipazioni, prestazioni, riscatti, portabilità etc.
Completa il lavoro, una ricca appendice che riporta: il percorso decisionale schematizzato in base ad una casistica di aderenti-tipo (app. I), le comunicazioni in merito alla decisione del lavoratore (app. II) e le disposizioni legislative di riferimento (app. III).
Per le sue caratteristiche di chiarezza e semplicità, il volume rappresenta una vera e propria guida per la scelta sul TFR, di ampia fruibilità, destinata oltre che agli operatori del settore, anche ai ‘non addetti ai lavori’, consentendo a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti dalla riforma di districarsi nel guazzabuglio normativo e nella selva delle notizie mediatiche.

156

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La scelta sul TFR dal 1° gennaio 2007”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *