L’arbitrato libero

22,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G. Pistone

 

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2004
Pagine: 304
ISBN: 9788824485517
Codice: ST5/1
Formato: 17 x 24
Abstract

L’apertura dei mercati internazionali che si è verificata dal dopoguerra ad oggi e l’esponenziale crescita delle transizioni commerciali hanno portato ad un parallelo incremento nei fatti litigiosi.Di qui l’importanza della Convenzione di New York, che ha consentito la definizione di innumerevoli contese, e delle convenzioni internazionali che hanno favorito, in ogni circostanza, il ricorso all’arbitrato.
Anche all’interno del territorio nazionale si è sviluppata la medesima tendenza, testimoniata, ad esempio, dalla nascita di organismi ad hoc quali le Camere di Commercio.
Il volume ripercorre sinteticamente la nascita e lo sviluppo dell’arbitrato: dal mito, al medioevo fino ad oggi, a riprova di quanto la funzione arbitrale, sin dal più lontano passato, sia stata in grado di sostituire la contesa con il compromesso, la guerra con la diplomazia, la forza con la ragione.
Malgrado il legislatore nel nostro Paese sia recentemente intervenuto per snellire i procedimenti giudiziari, persiste un’intollerabile lentezza della giustizia ordinaria che non potrà che incrementare in futuro il ricorso a questo istituto.

ST5/1

Indice

Indice:
Le origini - Il compromesso - L'arbitro - L'istruttoria - Il lodo - I vizi del lodo - L'impugnazione del lodo - Arbitrati particolari - L'arbitrato libero, suggerimenti - Bibliografia. Indice delle norme dei codici citate.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’arbitrato libero”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *