• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Concorso scuola Le Competenze Informatiche del Docente – 526/3
-5%
Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

Le Competenze Informatiche del Docente – 526/3

22,00€ 20,90€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Manuale di preparazione alle prove dei concorsi a cattedra – Informatizzazione della scuola – Didattica digitale – Tecnologia e inclusione – Reti, Internet e posta elettronica – Windows 10 e pacchetto Office – LIM e software per la didattica – Sicurezza, prevenzione e protezione

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2019
Pagine: 336
ISBN: 9788891416742
Codice: 526/3
Formato: 17 x 24
SPECIALE CONCORSO A CATTEDRA
Cartoleria Simone
Share:

Spesso acquistati insieme

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3 + Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3 + Compendio delle nuove Avvertenze Generali
Prezzo per tutti e tre: 95,00€
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il Manuale Informatica per il Concorso Scuola si rivolge agli aspiranti docenti che devono affrontare il concorso a cattedra, in cui viene richiesto anche l’accertamento delle competenze informatiche.

Scopo del manuale di informatica per Concorso Scuola, che fa tesoro delle domande più ricorrenti formulate dai commissari nei precedenti concorsi, è quello di affrontare i tanti temi che accomunano Scuola e Informatica, sia dal punto di vista del docente che da quello dello studente. La digitalizzazione della scuola oggi comporta non solo la conoscenza di come usare gli strumenti informatici (LIM, software, ebook, ecc.) ma soprattutto un nuovo ruolo del docente nell’alfabetizzazione digitale e mediatica degli alunni. A tal fine il volume vuole fornire all’aspirante docente gli strumenti per:

– utilizzare il software come ausilio all’insegnamento, anche e soprattutto in relazione alla didattica inclusiva per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (Windows, pacchetto Office, software specifici per la didattica);

– utilizzare la LIM per creare lezioni interattive;

– conoscere gli aspetti normativi della digitalizzazione della scuola;

– conoscere quali sono le problematiche che un ragazzo può trovarsi ad affrontare durante la sua esperienza online (hate speech, cyberbullismo, fake news, clickbaiting);

– insegnare a utilizzare il computer (e soprattutto Internet) in maniera consapevole e responsabile;

– conoscere le principali forme di prevenzione e protezione dai rischi della navigazione (utilizzare un antivirus, conoscere gli strumenti software per la protezione dei minori).

Speciale Concorso STEM

526/3

Indice

Capitolo 1 La competenza digitale

1 Competenze digitali e sviluppo sociale ed economico

2 Information technology e forme di apprendimento

a) I nativi digitali

3 Le competenze chiave per l’apprendimento permanente: la competenza digitale

4 Il Piano Nazionale Scuola Digitale

a) Il Piano Nazionale della Scuola Digitale 2008

b) Il Piano nazionale per la scuola digitale 2015

Capitolo 2 La spinta all’informatizzazione della scuola nelle recenti riforme

1 Lo sviluppo del digitale al servizio della scuola

2 Documenti informatici e firma digitale

a) Spid e identità digitale

b) La PEC

c) Il sito web della scuola

3 La dematerializzazione documentale nella scuola

a) Le iscrizioni online

b) I registri dei docenti

c) La pagella online

4 Gli ebook a scuola

Capitolo 3 Educazione digitale dei nativi digitali

1 I nativi digitali

2 Fake news

3 Il cyberbullismo

4 Media education e media literacy

Capitolo 4 L’hardware

1 L’hardware

2 Computer e co.

3 Gli smartphone

4 Il processore

5 Tipi di memoria

6 Periferiche di input

7 Periferiche di output

8 La LIM

Capitolo 5 La LIM in classe

1 Interventi ministeriali di diffusione della LIM in Italia: nascita e sviluppo di una nuova tecnologia al servizio dell’apprendimento attivo in classe

2 La comunicazione efficace con gli strumenti digitali e le ICT

3 In classe con la LIM: proposte di attività didattiche

a) LIM e quiz interattivi

b) LIM e mappe concettuali

c) LIM e Learning object

d) LIM e video digitali

4 LIM e WEB 2.0

a) Il blog con la LIM

b) Il podcast in classe con la LIM

c) La wiki-didattica

d) LIM e webquest

5 Una lezione in classe con la Lim: premessa

6 Operazioni preliminari a una lezione con la LIM

7 Una semplice lezione con la LIM

8 Una lezione con la LIM con l’uso di strumenti avanzati

Capitolo 6 Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica

1 Le tecnologie come strumenti che favoriscono l’accesso all’apprendimento

2 Tecnologie didattiche per tutti

3 L’Universal Design for Learning (UDL)

a) La progettazione universale per l’apprendimento

b) Le Linee Guida

4 Tecnologie e disabilità

5 La LIM

6 Il libro digitale

a) Il diritto alla lettura come diritto di tutti

b) Le caratteristiche tecnologiche e i criteri pedagogici

7 L’inclusione di alunni con DSA e BES

8 Strumenti didattici e tecnologici per l’inclusione

a) Word processor

b) Sintesi vocale

c) Audiolibri

d) Mappe concettuali

e) Scanner con software OCR

f) Calcolatrice dotata di sintesi vocale

g) Riconoscimento vocale

h) La LIM

i) I software compensativi

l) I dizionari di lingua straniera computerizzati, traduttori

Capitolo 7 Le reti di computer, Internet e la posta elettronica

1 Cosa è una rete e quali sono i suoi scopi

2 Internet e i suoi utilizzi

3 Modalità di connessione a Internet

4 Le reti wireless

5 I browser

6 I possibili utilizzi di Internet

7 Utilizzo del browser

8 I popup

9 I cookie

10 Strumenti di traduzione

11 I motori di ricerca

12 L’utilizzo delle informazioni

13 La protezione dei dati personali

14 Le comunità virtuali

15 Pubblicazione e condivisione di contenuti

16 Forme di protezione e prevenzione

17 IM, SMS, MMS, VoIP

18 Netiquette e altre regole da seguire nella comunicazione elettronica

19 La posta elettronica

20 I destinatari della posta elettronica: tipologie

21 I «pericoli» della posta elettronica

22 Google Mail

23 Gestione dei contatti e delle liste di distribuzione con Google Mail

24 Gestione dello spam

Capitolo 8 L’e-learning e il software per la scuola

1 E-Learning, Learning Management System e social learning

2 Introduzione al cloud

3 Google Drive: memorizzazione e condivisione di contenuti

4 Dropbox

5 Padlet

6 Google Moduli

7 Kahoot!

8 Youtube

Capitolo 9 Sistemi operativi: Windows 10

1 Il desktop di Windows 10 e la Barra delle applicazioni

2 Le icone

3 Le finestre: cosa sono e da cosa sono composte

4 File e cartelle

5 Copiare e spostare file e cartelle

6 Eliminare file e cartelle

7 I supporti di memorizzazione

8 Le unità di memorizzazione on line

9 La compressione di file e cartelle

Capitolo 10 Word processor

1 I programmi di videoscrittura

2 Utilizzare Word

3 La sillabazione automatica

4 L’allineamento del testo

5 I rientri

6 Le tabulazioni

7 Interlinea e spaziatura tra paragrafi

8 Gli elenchi

9 Le tabelle

10 Inserire oggetti grafici in un documento

11 Lavorare sugli oggetti

12 Il controllo ortografico

13 L’anteprima di stampa e la stampa dei documenti

14 Intestazione e piè di pagina

15 Dalla teoria alla pratica

16 La videoscrittura in aiuto degli studenti con disturbi dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali

Capitolo 11 I fogli di calcolo

1 Il foglio elettronico: cosa è e a cosa serve

2 Alcuni concetti di base

3 Cenni di base sull’interfaccia

4 Inserire testo, numeri e date nelle celle

5 Selezionare celle

6 Ordinare i dati

7 Tagliare, copiare e incollare

8 Usare i riempimenti automatici

9 Le formule in Excel

10 Formule personalizzate e best practise

11 Riconoscere e capire i più comuni errori nelle formule

12 Riferimenti relativi e assoluti

a) Riferimenti relativi

b) Riferimenti assoluti

13 Funzioni

a) Funzione Somma

b) Funzione Media

c) Le funzioni Minimo e Massimo

d) La funzione di Conteggio

e) La funzione di Conteggio celle non vuote

f) La funzione di Arrotondamento

g) La funzione SE

14 Creazione di semplici grafici

15 Lavorare con i grafici

a) Modificare lo stile ed il tipo del grafico

b) Spostare, ridimensionare, cancellare un grafico

c) Operazioni sul titolo di un grafico

d) Inserire e modificare la legenda di un grafico

e) Operazioni sulle etichette di un grafico

f) Modificare il colore dello sfondo di un grafico e il colore di riempimento della legenda

g) Modificare il colore delle serie di dati

h) Modificare le dimensioni e il colore dei caratteri del titolo, degli assi, della legenda

16 Excel e DSA

Capitolo 12 Presentazioni elettroniche

1 L’importanza delle immagini nella comunicazione

2 Realizzare una presentazione

3 Le diapositive

4 Come inserire il testo in una slide

5 Creare un grafico

6 Gli organigrammi

7 Inserire e manipolare le immagini

8 Inserire e manipolare forme

9 Passare da una diapositiva all’altra

10 Effetti di animazione

11 Le note

12 La presentazione

13 Non solo PowerPoint: presentazioni con Prezi

Capitolo 13 Sicurezza e protezione

1 La sicurezza sul Web

2 Crittografia, siti Web sicuri e certificati

3 Internet e i minori: forme di protezione e prevenzione

4 Le password

5 L’uso dei firewall per proteggere i computer

6 Il backup dei dati

7 L’aggiornamento del software

8 I malware

9 Come si diffondono i malware?

10 Difendersi dai malware

11 Computer e salute

12 Il risparmio energetico

13 Imparare a riciclare

14 L’accessibilità

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le Competenze Informatiche del Docente – 526/3” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%
Concorso Scuola Parte Generale (Avvertenze generali) - Manuale completo - 526/AG
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Concorso Scuola Parte Generale (Avvertenze generali) – Manuale completo – 526/AG

Cod: 526/AG ISBN: 9788891423955
48,00€ 45,60€
-5%
Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche – 526/B

Cod: 526/B ISBN: 9788891424570
38,00€ 36,10€
-5%
Compendio delle nuove Avvertenze Generali
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche – 526/B1

Cod: 526/B1 ISBN: 9788891422552
30,00€ 28,50€

Simone Concorsi

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

Condizioni generali di vendita

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

FAQ
Assistenza clienti

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

Hai una proposta editoriale?

Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3

    Le Competenze Informatiche del Docente – 526/3

    22,00€ 20,90€

    Disponibilità immediata

    Chiudi