Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Le Notificazioni
30,00€

Civili – Amministrative – Penali – Tributarie. Guida teorico-pratica alla luce dei più recenti e significativi orientamenti giurispudenziali
Esaurito
Questo manuale, dal taglio pratico-operativo, vuole essere di ausilio a quanti, operatori del diritto e non, necessitano di una guida rapida, ma esaustiva per muoversi nell’intricato mondo delle notificazioni. Il lavoro fa il punto sui principali aspetti che la notificazione assume nel processo civile, penale, amministrativo e tributario e che maggiormente interessano l’operatore del diritto nella pratica quotidiana. Per quanto riguarda la notificazione amministrativa è da precisare che quest’ultima, di fatto, segue le regole, per quanto compatibili, della notifica civile, non mancando, comunque, rilievi e riferimenti costanti al processo amministrativo lì dove possono ravvisarsi differenze e peculiarità.
Il lavoro è, inoltre, arricchito di formule e casi pratici che, inseriti all’interno della trattazione aiutano a meglio inquadrare le problematiche via via affrontate.
Nella trattazione teorica gli istituti sono inquadrati e integrati con gli orientamenti giurisprudenziali più recenti e significativi al fine di rendere più agevole l’interpretazione delle norme alla luce delle questioni più interessanti e dibattute. Il volume è, inoltre, aggiornato alla legge n. 69/2009 di riforma del processo civile e tiene conto anche del recentissimo D.L. 29-12-2009, n. 193 conv. in L. 22-2-2010, n. 24 in materia di funzionalità del sistema giudiziario.
Il lavoro, completato da un utile CD-Rom con formulario e normativa di riferimento, non ha la presunzione di essere un trattato istituzionale, ma vuole caratterizzarsi per una esposizione semplice ed al tempo stesso pratica, che si pone di offrire una serie di risposte, anche alla luce dei costanti riferimenti giurisprudenziali, ai tanti dubbi che di frequente possono sorgere all’operatore del diritto.
L7
“
LA NOTIFICAZIONE CIVILE: Definizione di notificazione - La struttura - Le notificazioni - Le notificazioni alternative - La notificazione nel processo esecutivo - Il perfezionamento della notificazione - Nullità ed inesistenza della notificazione. LA NOTIFICAZIONE PENALE: Gli organi e i modi di notifica - Altre ipotesi di notificazione. LA NOTIFICAZIONE TRIBUTARIA: La notificazione degli atti sostanziali - Il procedimento di notifica degli atti sostanziali - I vizi della notificazione. Sanatoria - La notificazione degli atti nel processo tributario - Comunicazioni e notificazioni ai sensi dell'art. 16 del D.Lgs. 546/1992 - Le notificazioni dell'atto introduttivo, della sentenza e della sentenza di appello. LA NOTIFICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE: La notifica delle sanzioni amministrative.
FORMULARIO
1. Relata di notifica a mani proprie;
2. Relata di notifica presso il procuratore costituito;
3. Relata di notifica presso il domicilio eletto insieme al procuratore costituito;
4. Relata di notifica presso la residenza in caso di rifiuto di ricevere l'atto;
5. Relata di notifica presso la dimora in caso di rifiuto di ricevere l'atto;
6. Relata di notifica presso il domicilio in caso di rifiuto di ricevere l'atto;
7. Lettera per restituzione atto non notificato per rifiuto a riceverlo;
8. Relata di notifica effettuata presso la residenza in mani di persona di famiglia, addetta alla casa;
9. Relata di notifica effettuata presso la dimora in mani di persona di famiglia, addetta alla casa;
10. Relata di notifica effettuata presso il domicilio in mani di persona di famiglia, addetta alla casa;
11. Relata di notifica effettuata in mani di persona addetta all'ufficio;
12. Relata di notifica effettuata in mani di persona addetta all'azienda;
13. Relata di notifica effettuata presso la residenza in mani del portiere che accetti di riceverla;
14. Relata di notifica effettuata presso la dimora in mani del portiere che accetti di riceverla;
15. Relata di notifica effettuata presso il domicilio in mani del portiere che accetti di riceverla;
16. Relata di notifica effettuata presso l'ufficio in mani del portiere che accetti di riceverla;
17. Relata di notifica effettuata presso l'azienda in mani del portiere che accetti di riceverla;
18. Relata di notifica effettuata presso la residenza in mani di un vicino che accetti di riceverla;
19. Relata di notifica effettuata presso la dimora in mani di un vicino che accetti di riceverla;
20. Relata di notifica effettuata presso il domicilio in mani di un vicino che accetti di riceverla;
21. Ricevuta di busta sigillata ai sensi dell'art. 139, comma 4, c.p.c. rilasciata dal portiere;
22. Ricevuta di busta sigillata ai sensi dell'art. 139, comma 4, c.p.c. rilasciata dal vicino di casa;
23. Lettera di comunicazione al destinatario ai sensi dell'art. 139, comma 4, c.p.c.;
24. Avviso di deposito nella casa comunale;
25. Lettera raccomandata A.R. da inviare al destinatario per la notifica di cui all'art. 140 c.p.c.;
26. Relata di notifica effettuata presso la residenza ai sensi dell'art. 140 c.p.c.;
27. Relata di notifica effettuata presso la dimora ai sensi dell'art. 140 c.p.c.;
28. Relata di notifica effettuata presso il domicilio ai sensi dell'art. 140 c.p.c.;
29. Relata di notifica effettuata presso l'ufficio ai sensi dell'art. 140 c.p.c.;
30. Relata di notifica effettuata presso l'azienda ai sensi dell'art. 140 c.p.c.;
31. Relata di notifica presso il domiciliatario;
32. Relata di notifica in caso di rifiuto a ricevere l'atto da parte del domiciliatario;
33. Relata di notifica presso il procuratore costituito;
34. Relata di notifica presso la Cancelleria in caso di mancata elezione di domicilio;
35. Relata di notifica di atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo;
36. Lettera di trasmissione di atto a residente all'estero;
37. Nota accompagnatoria per la copia da consegnare al P.M.;
38. Relata per atto notificato a persona residente all'estero;
39. Relata per atto notificato ai sensi dell'art. 143 c.p.c. quando è noto il luogo di ultima residenza o quello di nascita;
40. Nota accompagnatoria per la copia da consegnare al P.M. in caso sia ignoto il Comune di ultima residenza e quello di nascita;
41. Relata di notifica ad Amministrazione dello Stato;
42. Relata di notifica ad Amministrazione dello Stato per resistere in giudizio;
43. Relata di notifica ad Amministrazione periferica dello Stato per resistere in giudizio;
44. Relata di notifica a persone giuridiche;
45. Nota accompagnatoria per la notifica ex art. 146 c.p.c.;
46. Relata di notifica effettuata a mezzo del servizio postale;
47. Richiesta di autorizzazione a citare per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.;
48. Provvedimento di autorizzazione;
49. Richiesta di pubblicazione;
50. Relata di notifica diretta;
51. Relata di notifica eseguita dall'avvocato a mezzo del servizio postale;
52. Relata di notifica del titolo esecutivo;
53. Relata di notifica del precetto;
54. Comunicazione di decreto/provvedimento del Giudice;
55. Avviso per l'affissione nell'albo dell'ufficio giudiziario;
56. Decreto del Giudice dell'esecuzione per convocazione delle parti per conversione pignoramento;
57. Relata di notifica di Atto di citazione di pignoramento presso terzi;
58. Relata di notifica di Atto di pignoramento presso terzi con ingiunzione al debitore ed intimazione al terzo pignorato;
59. Relata di notifica di Atto di citazione di pignoramento immobiliare;
60. Relata di notifica di Avviso di pignoramento dei beni indivisi;
61. Relata di notifica di Preavviso rilascio immobile;
62. Relata di notifica del verbale di contestazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.