Le nuove regole del riparto di giurisdizione

55,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: R. Garofoli - E. Biesuz - G. Buffone - C. Ravera - C. Trapuzzano

La giurisdizione amministrativa e quella ordinaria alla luce della giurisprudenza e della legislazione più recente

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Pagine: 724
ISBN: 9788824473781
Codice: ES2
Formato: 17 x 24
Abstract

Il riparto di giurisdizione continua a rappresentare un nodo di non agevole soluzione.
Anche dopo l’importante intervento della Corte costituzionale n. 204/2004, i dibattiti dottrinali e i contrasti giurisprudenziali, anziché sopirsi, si sono non poco vivacizzati ed acuiti: basti pensare alle innumerevoli questioni relative ai danni da occupazioni, da silenzio, da responsabilità precontrattuale, da omessa vigilanza, nonché a quelle in tema di servizi pubblici, di edilizia e urbanistica.
A ciò si aggiungano i tantissimi profili di giurisdizione da sempre al centro di contrasto, dal fermo amministrativo (su cui il Decreto Bersani e intervenuto nel 2006), al contenzioso elettorale, a quello societario, agli atti relativi ai cittadini extracomunitari, agli atti relativi alle cure mediche all’estero, al pubblico impiego privatizzato, agli appalti pubblici (da esaminare considerando quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici). Si tratta di centinaia di singole questioni che il Volume prova ad esaminare sempre dando atto delle posizioni emerse in dottrina e giurisprudenza, nonché alla luce dei più recenti intereventi legislativi.
Del volume, aggiornato al gennaio 2007, fa parte un innovativo indice analitico, che da conto dei singoli profili di giurisdizione trattati, rinviando alle parti, ai capitoli e ai paragrafi ove gli stessi sono scandagliati.
Numerosissimi e anche molto recenti gli arresti giurisprudenziali presi in considerazione (in buona parte tratti da www.neldiritto.it).

ES2

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le nuove regole del riparto di giurisdizione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *