Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Le operazioni di vendita degli immobili pignorati – SE/MP31
20,00€ Il prezzo originale era: 20,00€.19,00€Il prezzo attuale è: 19,00€.

Guida pratica per i professionisti delegati – Formulario scaricabile on-line
Esaurito
Il testo affronta in modo completo, ma allo stesso tempo semplice e per quanto possibile schematico, le operazioni di vendita dei beni immobili sottoposti a esecuzione forzata.
L’argomento è di grande attualità per la riforma del codice di procedura civile in materia di pignoramento immobiliare introdotta dalla L. 80/2005 e dalla successiva L. 263/2005, che ha ampliato notevolmente la categoria dei professionisti delegabili dal giudice dell’esecuzione, comprendendo, ora, oltre ai notai, anche gli avvocati e i commercialisti.
Il volume si rivolge, pertanto, a tutti i soggetti che, a partire dal 1° marzo 2006, dovranno misurarsi, per la prima volta, con le attività di vendita dei beni esecutati e di conseguenza, dovranno necessariamente approfondire la complessa procesura.
L’impostazione operativa dell’opera è assicurata da un ricco formulario, un’esauriente appendice normativa e un’ampia raccolta di materiale giudiziario.
SE/MP31
Alfonso Rossi, notaio, nel 1983 ha fatto ingresso in magistratura, svolgendo poi le funzioni di magistrato di Tribunale presso il Tribunale dei minori de L’Aquila. Abilitato all’esercizio della professione forense e all’insegnamento delle materie giuridiche, dal 1989 esercita la professione notarile in Porto Sant’Elpidio (AP). Nel 1996 ha conseguito la specializzazione in Diritto Civile.
1. L’esecuzione forzata immobiliare: 1.1 Il processo esecutivo (cenni) - 1.1.1 Il titolo esecutivo - 1.1.2 Il precetto - 1.2 Il pignoramento immobiliare - 1.3 L’intervento dei creditori - 1.4 La custodia giudiziaria - 1.5 Pubblicità degli avvisi
2. Le operazioni di vendita nelle esecuzioni immobiliari: 2.1 Vendita di immobili pignorati - 2.1.1 Istanza di vendita - 2.1.2 La determinazione del valore dell’immobile - 2.1.3 Udienza di determinazione delle modalità della vendita - 2.2 Vendita senza incanto - 2.2.1 Avviso di vendita - 2.2.2 Le offerte - 2.2.3 Deliberazione sull’offerta - 2.2.4 Gara tra gli offerenti - 2.2.5 Adempimenti successivi alla vendita - 2.3 La vendita con incanto - 2.3.1 Considerazioni generali - 2.3.2 Soggetti ammessi all’incanto - 2.3.3 La cauzione - 2.3.4 Le modalità dell’incanto - 2.3.5 L’aumento dopo l’incanto - 2.3.6 Il versamento del prezzo e l’inadempimento dell’aggiudicatario - 2.3.7 Mutui agli aggiudicatari - 2.3.8 Decreto di trasferimento - 2.4 L’assegnazione - 2.5 Amministrazione giudiziaria - 2.6 La distribuzione della somma ricavata - 2.6.1 Progetto di distribuzione - 2.6.2 Risoluzione delle controversie insorte in sede di distribuzione - 2.7 L’espropriazione degli immobili indivisi - 2.8 Espropriazione contro il terzo proprietario - 2.9 Frodi negli incanti
3. Delega ai professionisti delle operazioni di vendita: 3.1 Premessa - 3.2 I professionisti delegabili dal giudice dell’esecuzione - 3.3 Le funzioni del professionista delegato - 3.4 Il compenso del professionista delegato - 3.5 Il ruolo del professionista delegato - 3.6 Responsabilità del professionista delegato - 3.6.1 Responsabilità civile - 3.6.2 Responsabilità penale - 3.7 Rapporti tra giudice dell’esecuzione e professionisti delegati - 3.8 Reclamo contro gli atti del professionista
4. Le altre esecuzioni delegabili ai professionisti: 4.1 Esecuzioni per crediti fondiari - 4.2 L’esecuzione forzata sui beni mobili registrati - 4.2.1 Navi ed autoveicoli - 4.2.2 Brevetti
Glossario
Formulario
Domanda di iscrizione all’elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita
Contratto di associazione professionale
Ordinanza di delega di professionista
Avviso di vendita di immobile all’incanto delegata a professionista
Modulo richiesta pubblicità
Domanda di partecipazione alla vendita all’incanto delegata a professionista
Autorizzazione all’assunzione dei debiti da parte dell’aggiudicatario
Verbale di aggiudicazione per persona da nominare
Fissazione di nuovo incanto per mancato versamento del prezzo da parte dell’aggiudicatario
Verbale di asta deserta
Provvedimento di assegnazione
Limitazione del prezzo da versare dall’aggiudicatario
Decreto di trasferimento di immobile
Progetto di distribuzione
Appendice
Istruzioni e ordinanze
Tribunale di Monza — Modalità di svolgimento dell’incarico di custode giudiziario
Tribunale di Monza — Criteri di liquidazione dei compensi ai custodi
Tribunale di Monza — Ordine di liberazione di immobile pignorato
Tribunale di Monza — Indicazioni in tema di svolgimento dell’incarico di stima
Tribunale di Monza— Convenzione sulla erogazione di mutui ipotecari a favore di aggiudicatari di immobili nelle vendite giudiziarie
Tribunale di Roma — Istruzioni ai consulenti contabili per la redazione dei progetti di distribuzione
Agenzia delle Entrate — Risoluzione 17 gennaio 2006, n. 10/E
Legislazione
Codice civile. Estratto
D.M. 25 maggio 1999 n. 313. — Regolamento recante norme per la determinazione dei compensi spettanti ai notai per le operazioni di vendita con incanto
D.M. 27 novembre 2001. — Determinazione della tariffa degli onorari, dei diritti, delle indennità e dei compensi spettanti ai notai. Estratto
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385. — Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. Estratto
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. — Codice della proprietà industriale. Estratto
Codice di procedura civile.— Testo di confronto tra vecchio e nuovo articolato. Esecuzioni immobiliari
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.