Lex Lexikon – Come leggere la Costituzione

7,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Federico del Giudice

Breve commento articolo per articolo – definizioni fondamentali – parole chiave – note esplicative

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2011
Numero edizione: VI Ed.
Pagine: 144
ISBN: 9788824459754
Codice: LX101
Formato: 11 x 24
Abstract

Questo breve commento alla Costituzione repubblicana si prefigge lo scopo di coinvolgere cittadini e studenti in una lettura attenta e critica della nostra Carta fondamentale.

Il volume, infatti, presenta il testo della Costituzione brevemente esplicato, con le definizioni delle parolechiave, un corredo di puntuali note illustrative per ciascuna disposizione completato da un commento sintetico, riportato su fondo grigio, che riassume il senso del singolo articolo e ne chiarisce la portata.
Oltre a costituire un valido e originale strumento didattico, questo testo risponde all’esigenza, sempre più avvertita nella società contemporanea, di favorire l’acquisizione dei saperi e delle competenze necessari per la formazione di cittadini informati e responsabili in grado di entrare nel vivo di una realtà caratterizzata da crescenti contrasti politici, ideologici e sociali.

LX101

Indice

Costituzione della Repubblica italiana

Principi fondamentali

Parte I: Diritti e doveri dei cittadini

Titolo I_- Rapporti civili

II_- Rapporti etico-sociali

III_- Rapporti economici

IV_- Rapporti politici

Parte II : Ordinamento della Repubblica

Titolo I_- Il Parlamento

Sezione I_- Le Camere

II_- La formazione delle leggi

Titolo II_- Il Presidente della Repubblica

III_- Il Governo

Sezione I_- Il Consiglio dei Ministri

II_- La Pubblica Amministrazione

III_- Gli organi ausiliari

Titolo IV_- La Magistratura  » 96

Sezione I_- Ordinamento giurisdizionale

II_- Norme sulla giurisdizione

Titolo V_- Le Regioni, le Province, i Comuni

VI_- Garanzie costituzionali

Sezione I_- La Corte costituzionale

II_- Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali

Disposizioni transitorie e finali
Lo Statuto Albertino

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lex Lexikon – Come leggere la Costituzione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *