Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Manuale di Diritto Tributario – 14
42,00€ Il prezzo originale era: 42,00€.39,90€Il prezzo attuale è: 39,90€.

Nuova edizione integralmente rifatta del Manuale di Diritto Tributario: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi
Analisi puntuale della normativa tributaria italiana – Trattazione sistematica degli istituti – Giurisprudenza, prassi, orientamenti dottrinari – Esame del disegno di legge di riforma del sistema fiscale
Spesso acquistati insieme
Il Manuale di Diritto Tributario, giunto alla XXXVII edizione, è da tutti apprezzato per la chiarezza espositiva, l’approfondimento dei temi e l’aggiornamento alle più recenti novità legislative. Tra queste, si segnalano:
– la L. 31-8-2022, n. 130 (Riforma della giustizia e del processo tributari);
– la L. 29-12-2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023);
– il D.L. 29-12-2022, n. 198, conv. in L. 14/2023 (Decreto milleproroghe);
– il D.L. 16-2-2023, n. 11, conv. in L. 38/2023 (Stop alla cessione dei crediti da bonus edilizi);
– il D.L. 24-2-2023, n. 13, conv. in L. 41/2023 (Decreto PNRR 3);
– il D.L. 30-3-2023, n. 34, conv. in L. 56/2023 (Decreto bollette);
– il D.L. 10-5-2023, n. 51, conv. in L. 87/2023 (Decreto omnibus);
– il D.L. 13-6-2023, n. 69 (Decreto salva infrazioni);
– il D.L. 22-6-2023, n. 75 (Disposizioni in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni).
Il Manuale di Diritto Tributario 2023 offre un quadro ampio e dettagliato del sistema fiscale italiano, attualizzato alle più recenti modifiche normative, e al tempo stesso tiene conto dei nuovi orientamenti della dottrina e della prassi e degli indirizzi giurisprudenziali emersi. Contiene anche una prima analisi del Disegno di Legge di Riforma Fiscale, con la sintetica illustrazione dei contenuti degli articoli che compongono il testo normativo.
Per queste sue peculiarità, il testo costituisce un indispensabile strumento di studio e di aggiornamento sia per i professionisti e gli addetti ai lavori sia per coloro che devono affrontare l’esame di abilitazione per commercialista ed esperto contabile o che devono cimentarsi nei concorsi per l’Agenzia delle Entrate e le altre Agenzie fiscali.
14
AGGIORNATO A:
• D.L. 13 giugno 2023, n. 69 (Attuazione degli obblighi comunitari)
• L. 3 luglio 2023, n. 87, di conv. del D.L. 51/2023 (Decreto omnibus)
Gianni De Luca
Per circa trent’anni è stato dirigente dell’Amministrazione Finanziaria, nella quale ha ricoperto molteplici incarichi di prestigio: dal 2010 al 2015 è stato capo delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate in Molise, Sardegna e Puglia; dal 2016 al 2019 ha ricoperto l’incarico di componente del Comitato di Gestione della medesima Agenzia. Docente e formatore per l’Agenzia delle Entrate e per altri Enti pubblici è attualmente giudice tributario. Relatore in numerosi convegni su tematiche fiscali, vanta un gran numero di testi specialistici e diverse raccolte normative pubblicate da questa Casa Editrice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.