Memento delle proprietà e delle caratteristiche dei materiali da costruzione – SE/E117

Il prezzo originale era: 28,00€.Il prezzo attuale è: 26,60€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Y. Couasnet

Analisi termiche, acustiche, fisiche, meccaniche, elettrochimiche, comportamento al fuoco e all’umidità

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Pagine: 208
ISBN: 9788851304409
Codice: SE/E117
Formato: 17 x 24
Abstract

La conoscenza delle proprietà dei materiali è fondamentale nelle progettazioni e applicazioni tecniche, quanto nelle scelte architettoniche. Il rispetto dei requisiti di sicurezza, di confort e di controllo ambientale è direttamente collegato con il comportamento e le capacità dei materiali. Essi vanno relazionati con il bisogno di stabilità meccanica, di sicurezza in caso d’incendio, d’isolamento acustico e termico: questo libro fornisce i valori che permettono di rispettare questi requisiti.
Il testo, in particolare, illustra le caratteristiche di 23 materiali (legno, acciaio, cemento, PVC, vetro ecc.) e le loro proprietà termiche, acustiche, fisiche, meccaniche ed elettroniche, nonché il comportamento al fuoco, all’umidità e il problema della condensa, sia per quanto riguarda i materiali semplici che i compositi.
La ricerca delle caratteristiche dei materiali è presentata sotto forma di schede pratiche e di tavole sinottiche.
Il volume è destinato a tecnici, geometri, ingegneri, architetti, produttori, imprese edili e ai corsi universitari.

SE/E117

Indice

Introduzione
0 Definizioni Simboli, Unità

0.1 Definizioni, simboli, unità delle proprietà dei materiali
0.2 Conversioni ed equivalenze tra unità
0.3 Costanti fisiche – Unità termiche
0.4 Unità del sistema internazionale (MKSA)
1 Proprietà dei materiali
1.1 Acciaio
1.2 Alluminio
1.3 Calcestruzzo
1.4 Gesso
1.5 Ghisa
1.6 Gomma naturale
1.7 Inox
1.8 Intonaco monostrato
1.9 Lana minerale
1.10 Laterizio
1.11 Legno
1.12 Malte a base cementizia
1.13 Pannelli in legno
1.14 Pietre naturali
1.15 Piombo
1.16 Policarbonato
1.17 Polistirene
1.18 PVC (polivinilcloruro o cloruro di polivinile)
1.19 Rame
1.20 Sughero
1.21 Terre e suoli
1.22 Vetro
1.23 Zinco
2 Proprietà fisiche, meccaniche ed elettrochimiche
2.1 Peso superficiale delle pareti, tetti e coperture
2.2 Peso volumico dei materiali (?)
2.3 Coefficiente di attrito (f)
2.4 Tensione di corrosione e contatti sconsigliati tra materiali
3 Proprietà termiche
3.1 Conduttività termica (?)
3.2 Resistenza termica delle protezioni impermeabilizzanti (Rt)
3.3 Resistenza termica superficiale sulla superficie delle pareti (1/hi, 1/he)
4 Proprietà acustiche
4.1 Nuovi indici acustici
4.2 Coefficiente di assorbimento acustico dei materiali (a)
4.3 Potere fonoassorbente (r) di muri e pareti, copertura, vetrate
4.4 Potere fonoisolante nei tramezzi di distribuzione (Rw + C)
4.5 Potere fonoisolante delle pareti in mattoni (Rw)
4.6 Potere fonoisolante (R) dei solai
4.7 Livello di rumore ambiente e isolamento degli uffici, edifici pubblici ecc.
4.8 Durata di riverberazione (Tr) raccomandata per i locali
4.9 Velocità (v) del suono nei materiali
5 Proprietà e comportamento al fuoco
5.1 Criteri di resistenza al fuoco dei materiali - Classificazione delle prestazioni
5.2 Classificazione di comportamento al fuoco dei materiali di arredamento
5.3 Classificazione di comportamento al fuoco convenzionale europea
5.4 Resistenza al fuoco delle strutture
5.5 Resistenza al fuoco dei tramezzi di distribuzione
5.6 Resistenza al fuoco delle pareti in mattoni
5.7 Resistenza al fuoco dei solai
5.8 Potere calorifico
5.9 Carico di incendio dei locali
5.10 Potenziale calorifico dei mobili
6 Proprietà relative all'umidità e alla condensa
6.1 Resistenza alla diffusione del vapore acqueo nei materiali (?)
6.2 Permeanza (?/s) e barriera vapore
6.3 Fattore di resistenza all'umidità (?) in opera e vapore acqueo
6.4 Permeabilità (?) al vapore acqueo dei materiali
6.5 Classificazione igrometrica dei locali (W/n)
6.6 Igrometria (UR) dei locali di magazzino e di esercizio
6.7 Umidita relativa (UR) degli spazi aperti
7 Proprietà e requisiti delle pavimentazioni
7.1 Definizione degli indici di classificazione UPEC
7.2 Indice di classificazione UPEC dei locali
7.3 Classificazione UPEC delle piastrelle con legante in cemento
8 Metabolismo umano
8.1 Vicinanze e caratteristiche proprie dell'essere umano
8.2 Produzione di vapore acqueo dell'individuo (W)
8.3 Accelerazione (g) e sensazione di confort allo spostamento orizzontale e verticale

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Memento delle proprietà e delle caratteristiche dei materiali da costruzione – SE/E117”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *