Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Funzionari amministrativi giuridici, legali e contabili – Teoria e test

56,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Manuale completo per la preselezione, le prove scritte e le prove orali

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2009
Pagine: 1216
ISBN: 9788824464741
Codice: 318/10
Formato: 17 x 24
Abstract

Il presente volume è uno strumento indispensabile per la preparazione alle prove d’esame del concorso pubblico, per esami, per il conferimento di 20 funzionari amministrativi giuridici, legali e contabili, area C, posizione economica C1, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Gazzetta Ufficiale del 9 dicembre 2008, n. 96).
Il testo è strutturato in due parti.
La prima propone una trattazione manualistica a sua volta suddivisa in nove Sezioni tarate sul programma pubblicato in Gazzetta: Diritto pubblico e costituzionale, Diritto amministrativo, Economia politica, Contabilità di Stato, Diritto civile, Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione, Disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti civili dello Stato, Attività istituzionali e organizzazione degli uffici del Ministero dell’Università dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Elementi di informatica.
La seconda parte del volume presenta una selezione di quesiti a risposta multipla raggruppati per disciplina.
Nel suo complesso il volume risulta utilissimo, oltre che per la preparazione alla prova preselettiva e alle successive prove scritte, anche per il colloquio orale.

318/10

Indice

Parte Prima - MANUALE - DIRITTO PUBBLICO E COSTITUZIONALE: Diritto e ordinamento giuridico - Lo Stato italiano e l'Unione europea - Principali organi e soggetti dello Stato italiano - Gli enti territoriali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Le fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - I contratti della Pubblica Amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Gli obblighi della Pubblica Amministrazione: la responsabilità - La giustizia amministrativa. ECONOMIA POLITICA: La scienza economica - Bisogni, beni e utilità economica - La domanda - Produzione e fattori della produzione - L'imprenditore e l'impresa - La funzione della produzione e la produttività marginale - Il costo di produzione - L'offerta - Lo scambio ed il mercato - L'equilibrio dell'impresa - L'economia del benessere - I motivi dell'intervento dello Stato - Cenni di contabilità nazionale - Il modello reddito-spesa - La domanda di moneta - L'offerta di moneta - Il modello IS-LM. CONTABILITÀ DI STATO: Le fonti della contabilità di Stato - L'apparato economico-finanziario - Profili generali dei bilanci dello Stato - La decisione di bilancio - Il contenuto del bilancio - L'esecuzione del bilancio - La gestione di tesoreria - Il rendiconto generale dello Stato - I rendiconti speciali: i conti amministrativi e i conti giudiziali - L'amministrazione dei beni pubblici - Il sistema dei controlli - Le responsabilità dei pubblici dipendenti - La giurisdizione della Corte dei conti nelle materie di contabilità pubblica - I contratti della P.A. e delle Università - La gestione contabile delle Università. DIRITTO CIVILE - I SOGGETTI DI DIRITTO: La persona fisica - Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti. L'ATTIVITÀ GIURIDICA: I fatti e gli atti giuridici - Il negozio giuridico - La rappresentanza - La patologia del negozio giuridico - La pubblicità e la trascrizione. I DIRITTI ASSOLUTI: I diritti reali - Il possesso e l'usucapione. OBBLIGAZIONI E CONTRATTI: I diritti di obbligazione - Le modificazioni del rapporto obbligatorio - L'estinzione del rapporto obbligatorio - La responsabilità del debitore e la garanzia del creditore - Il contratto in generale - La formazione del contratto - Gli effetti del contratto - L'interpretazione e l'integrazione del contratto - L'estinzione del contratto - Le principali figure contrattuali - Le altre fonti di obbligazione. LA FAMIGLIA E LE SUCCESSIONI: Il diritto di famiglia - Il regime patrimoniale della famiglia - La filiazione - Gli alimenti - La successione a causa di morte - L'acquisto dell'eredità e la rinunzia - La successione per legge - La successione testamentaria - La successione a titolo particolare: il legato - La comunione e la divisione dell'eredità - La donazione. DIRITTO PENALE CON PARTICOLARE RIGUARDO AI DELITTI CONTRO LA P.A.: Concetti introduttivi - I reati contro la Pubblica Amministrazione in generale - I delitti dei pubblici ufficiali - I delitti dei privati - Le contravvenzioni concernenti l'attività sociale della P.A. DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI CIVILI DELLO STATO: Il rapporto di impiego pubblico - Struttura amministrativa ed inquadramento del personale - Accesso all'impiego pubblico - Obblighi e responsabilità degli impiegati - I diritti dell'impiegato - Attuazione del rapporto di lavoro - Flessibilità del rapporto di lavoro - Le modificazioni del rapporto di impiego - Estinzione del rapporto di lavoro - La giurisdizione nel pubblico impiego: ORDINAMENTO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA: Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - Il Ministero della Pubblica Istruzione - Il Ministero dell'Università - Il Ministero della Ricerca - Il personale docente - Il personale non docente. ELEMENTI DI INFORMATICA: L'hardware - Windows - Il Web, Internet explorer e outlook express - Word - Excel - Access - PowerPoint. QUESTIONARI: Diritto pubblico e costituzionale - Diritto amministrativo - Economia politica - Contabilità di StatoDiritto civile - Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la P.A. - Disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti civili dello Stato - Ordinamento Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Elementi di informatica.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Funzionari amministrativi giuridici, legali e contabili – Teoria e test”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *