Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Nozioni di Diritto Privato e Diritto Commerciale
17,00€

La disciplina degli Emittenti
Aggiornato al nuovo programma d’esame dell’APF
Quiz di autovalutazione
Normativa di riferimento su CD-Rom
Esaurito
I Quaderni del Promotore Finanziario nascono, in collaborazione con Assonova, dall’esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l’aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all’albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento.
Il Quaderno è strutturato in quattro parti.
La prima dedica la sua attenzione alle nozioni di Diritto privato (contratto in generale, obbligazioni, titoli di credito, principali tipologie di contratti commerciali).
Nella seconda parte, titolata nozioni di Diritto societario, si affronta puntualmente la disciplina delle società di persone (società semplice, S.n.c. e S.a.s.) e delle società di capitali (S.p.A., S.r.l. e S.a.p.a.), dalla costituzione alla loro liquidazione.
La parte terza analizza la disciplina degli Emittenti e delle società quotate, alla luce delle modifiche al Tuf apportate con D.Lgs. n. 146/2009, mentre la quarta parte si sofferma sull’appello al pubblico risparmio, con particolare riferimento all’offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita e alla disciplina delle OPA e delle OPAS.
Completa il volume un utilissimo CD-Rom che raccoglie la normativa di riferimento.
La versione e-book non comprende la normativa di riferimento su CD-Rom.
56Q3
“
NOZIONI DI DIRITTO PRIVATO: Il contratto in generale - Le obbligazioni in generale - Lineamenti generali dei titoli di credito - Il mandato, il contratto di agenzia, la mediazione e il lavoro subordinato - Altre tipologie di contratti. NOZIONI DI DIRITTO SOCIETARIO: La società semplice, la società in nome collettivo (s.n.c.) e la società in accomandita semplice (s.a.s.) - La società per azioni (S.p.A.) - La società in accomandita per azioni (S.A.P.A.) e la società a responsabilità limitata (S.R.L.). DISCIPLINA DEGLI EMITTENTI E DELLE SOCIETÀ CON AZIONI QUOTATE: La disciplina delle società con azioni quotate - L'informazione societaria - Assetti proprietari e patti parasociali - La sollecitazione e la raccolta delle deleghe di voto nelle società con azioni quotate - Gli organi di amministrazione e controllo - La revisione contabile. L'APPELLO AL PUBBLICO RISPARMIO: Offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita - L'offerta pubblica di acquisto o di scambio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.