Nuovissimi Casi notarili Vol. IV – Mortis Causa

Il prezzo originale era: 33,00€.Il prezzo attuale è: 31,35€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Carlo Carbone

 

Non disponibile qui. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2011
Pagine: 384
ISBN: 9788824430135
Codice: 53/4
Formato: 17 x 24
Abstract

I volumi della collana Casi Notarili rappresentano una panoramica di casistica ideale per la preparazione alle prove scritte del concorso per la nomina a notaio.
I casi proposti affrontano, sia nell’applicazione pratica, sia nell’impostazione teorica, le problematiche notarili più discusse e più “temibili” nella prospettiva concorsuale.
Gli svolgimenti rappresentano modelli di soluzione secondo lo “schema” richiesto in sede di concorso: atto, motivazione e parte teorica, e sono corredati da una bibliografia essenziale, per il ripasso veloce in prossimità delle prove, e da massime giurisprudenziali e notarili utilizzate per la risoluzione dei problemi pratici e teorici sollevati.
Le tracce, tutte originali, elaborate sulla scorta dell’esperienza prima di concorso e poi di docenza dell’autore, forniscono un ampio numero di problematiche per offrire ai candidati modelli da utilizzare in sede di concorso.
L’opera si rivolge, ovviamente, agli aspiranti notai, come “compagna di viaggio” nei difficili mesi di preparazione alle prove scritte, ma anche ai notai, come supporto d’attualità e guida operativa rispetto a problematiche, se si vuole non di quotidiana applicazione, ma sicuramente verificabili nell’attività professionale, costituendo al riguardo anche una fonte di informazione sulle normative più recenti e un aggiornatissimo formulario.

Il volume IV (Nuovissimi Casi Notarili Inter Vivos) segue la fortunata ed apprezzata edizione dei primi tre volumi e presenta undici tracce completamente inedite ed aggiornate alle più recenti novità normative e giurisprudenziali.

53/4

Indice

Presentazione

Premessa di metodo

Avvertenza - Novità normative in tema di filiazione

Caso 1: Mortis causa

Atto: Testamento pubblico

Motivazione

Parte Teorica

1. I rapporti tra il trust testamentario e il divieto di sostituzione fedecommissaria e la tutela dei legittimari

2. I legati aventi ad oggetto somme di denaro rappresentate da titoli

3. Compimento di atti di rinuncia mediante testamento

4. I limiti alla disponibilità dell’esercizio dell’azione di riduzione

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 2: Mortis causa

Atto: Testamento pubblico

Motivazione

Parte Teorica

1. I diritti successori in caso di adozione

2. La prestazione di garanzie in pendenza di termini o condizioni

3. L’accrescimento volontario. I rapporti tra accrescimento volontario e sostituzione reciproca

4. Il diritto alla sepoltura

5. La figura del coadiutore

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 3: Mortis causa

Atto: Verbale di passaggio di testamento pubblico al fascicolo degli atti tra vivi

Motivazione

Parte Teorica

1. La capacità di testare

2. Rapporto tra legato di genere in senso stretto, legato di genere da prendersi dal patrimonio del testatore e legato di cosa da prendersi da un certo luogo

3. Il legato di usufrutto con facoltà di vendita in caso di bisogno

4. La revoca della fondazione. Brevi cenni

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 4: Mortis causa

Atto: Verbale di ricevimento di testamento segreto

Motivazione

Parte Teorica

1. La trasmissione del diritto di accettare l’eredità

2. La sostituzione compendiosa

3. Gli obblighi di collazione gravanti su soggetti subentranti nella delazione ereditaria

4. La figura dell’esecutore testamentario

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 5: Mortis causa

Atto: Verbale di ricevimento di testamento segreto

Motivazione

Parte teorica

1. Il principio di certezza del testamento. In particolare, le disposizioni in favore dell’anima

2. I limiti alla c.d. professio iuris in favore della legge straniera

3. I rapporti tra i legati e la successione necessaria, con particolare riferimento all’esercizio dell’azione di riduzione

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 6: Mortis causa

Atto: Testamento pubblico

Motivazione

Parte Teorica

1. Le garanzie reali e personali costituite per testamento

2. La divisione parziale disposta dal testatore. La disciplina dei conguagli

3. Il c.d. mandato post mortem

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 7: Mortis causa

Atto: Testamento pubblico

Motivazione

Parte Teorica

1. La revocazione per sopravvenienza di figli

2. La facoltà di scelta nei legati alternativo e generico

3. Le disposizioni fiduciarie

4. Rapporti tra institutio ex re certa e composizione del patrimonio del testatore

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 8: Mortis causa

Atto: Verbale di pubblicazione di testamento olografo

Motivazione

Parte Teorica

1. Il testamento orale o nuncupativo

2. La formula di conversione della quota di legittima in quota di eredità

3. I diritti spettanti ex lege in favore del coniuge coniugato e separato

4. Rapporto tra legato in sostituzione di legittima ed istituzione d’erede

5. La condizione di nozze

6. Esercizio delle funzioni notarili in casi particolari. Notaio delegato, notaio

depositario, notaio coadiutore

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 9: Mortis causa

Atto: Testamento internazionale

Motivazione

Parte Teorica

1. La compensazione per testamento

2. La separazione dei beni del defunto

3. I legati di contratto, con particolare attenzione ai legati relativi a contratti personali

4. I rapporti tra il testamento e le convenzioni matrimoniali

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 10: Mortis causa

Atto: Verbale di deposito di testamento olografo

Motivazione

Parte Teorica

1. La capacità di ricevere dei nascituri

2. Il legato avente ad oggetto partecipazioni societarie

3. Datio in solutum e novazione per testamento

4. Il Registro Generale dei Testamenti

Bibliografia essenziale

Massime per la soluzione del caso

Caso 11: Mortis causa

Atto: Testamento pubblico speciale ex art. 609 c.c.

Motivazione

Parte teorica

1. Le vicende relative alle quote di legittima dopo la morte del testatore e del sistema della c.d. quota mobile

2. La delegazione per testamento

3. I testamenti c.d. speciali

Bibliografia essenziale
Massime per la soluzione del caso

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nuovissimi Casi notarili Vol. IV – Mortis Causa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *