Ordinamento Giudiziario

19,63

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: R. Marino - A. Landolfi

Aggiornato al D.P.R. 6-3-2001, n. 55 (Regolamento di organizzazione del Ministero della Giustizia) e al D.P.R. 25-7-2001, n. 315 (Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministero della Giustizia)

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2001
Numero edizione: VIII Ed.
Pagine: 464
ISBN: 9788824496117
Codice: 60
Formato: 15 x 21
Abstract

Il volume, suddiviso in due parti di cui una relativa all’Ordinamento giudiziario e l’altra all’Organizzazione ed al funzionamento del Ministero della giustizia, è munito di un’appendice normativa con i principali provvedimenti in materia per consentire un rapido reperimento delle norme vigenti. Il testo, aggiornato tra l’altro al d.P.R. 6-3-2001, n. 55 (Regolamento di organizzazione del Ministero della giustizia), al d.lgs. 30-3-2001, n. 165 (Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) ed al d.P.R. 25-7-2001, n. 315 (Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro della giustizia) rappresenta un indispensabile strumento di consultazione per quanti hanno la necessità di documentarsi – per motivi professionali e di studio – su aspetti, strutture e procedure dell’ordinamento giudiziario. Il volume è consigliato per il concorso in Cancelleria

60

Indice

Indice: Organizzazione giurisdizionale dello Stato. Nozioni e fonti. Organi della giurisdizione ordinaria. Il Pubblico ministero. Funzionamento degli uffici giudiziari. Stato giuridico dei magistrati. Guarentigie della magistratura. Doveri e incompatibilità dei magistrati. La responsabilità dei magistrati. Il procedimento disciplinare. Modificazione-estinzione del rapporto. Organi aventi particolare competenza per l’ordinamento giudiziario. La cancelleria giudiziaria. Le funzioni del cancelliere. Il rapporto di impiego del personale di cancelleria. Le segreterie giudiziarie. Gli ufficiali giudiziari. Il Ministero di Grazia e Giustizia. Appendice legislativa.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ordinamento Giudiziario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *