Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Percorsi tematici psicopedagogici – Concorso per Istitutori e Istitutrici
14,46€

Prova scritta e orale – Ruoli del Personale Educativo nel Ministero della Pubblica Istruzione
Esaurito
Il volume è indirizzato a quanti si accingono a sostenere il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli normali e speciali del Personale Educativo (Istitutore/Istitutrice) nei Convitti e negli Educandati dello Stato. La conoscenza approfondita delle Problematiche educative – come recita il Paragrafo I del programma d’esame – è infatti requisito indispensabile per coloro che intendono sostenere la prova scritta e orale del concorso, oltre ad essere il punto di partenza per attivare strategie educative e formative. Gli aspetti più rilevanti della psicologia dell’età evolutiva e gli orientamenti più diffusi della moderna pedagogia sono stati organizzati in questo volume in una serie di percorsi tematici e trattati in maniera chiara ed essenziale, allo scopo di fornire una valido strumento di approfondimento e un agile supporto nello studio. Completano le trattazioni le rubriche di Approfondimento, che costituiscono dei link di raccordo a più ampi contesti teorici di riferimento, e Il caso, brevi esemplificazioni pratiche degli argomenti trattati attraverso l’esposizione dei casi sperimentali. Il testo si affianca, senza sostituirli, al volumi 312/5 (manuale di base del Concorso per Istitutori) e 312/6 (Temi e progetti educativi).
312/7
“
Le tematiche affrontate, che sviluppano in trattazioni sintetiche gli aspetti pricipali degli argomenti previsti nei vari punti del Paragrafo I, sono: L'unità psicofisica della persona e la personalità; Lo sviluppo motorio; Sensazioni e percezioni; Il disturbo da deficit dell'attenzione; Lo sviluppo cognitivo; Il linguaggio e la comunicazione; L'apprendimento; I disturbi dell'apprendimento e i disturbi specifici dello sviluppo; La motivazione; Lo sviluppo effettivo; Le paure e le fobie in età evolutiva; I disturbi d'ansia; Psicopatologia del comportamento alimentare: anoressia e bulimia; I disturbi del sonno e dell'addormentamento; I disturbi del comportamento sessuale; La socializzazione; I disturbi del comportamento sociale; Lo sviluppo morale; Il gioco; L'handicap: individuazione e interventi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.