Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Provincia di Salerno – 68 Istruttori, Funzionari e Dirigenti
36,00€

Teoria e Test per la Preselezione
Esaurito
Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2009, n. 23 sono state indette selezioni concorsuali pubbliche per esami, per la copertura di complessivi 68 posti a tempo indeterminato nella provincia di Salerno. I concorsi riguardano diversi profili professionali (Istruttori, Funzionari e Dirigenti), aree (tecnica, amministrativa, contabile, vigilanza etc.) e categorie (C, D1, D3 e dirigenziale).
Le prove scritte, differenti per ogni profilo professionale messo a concorso, saranno precedute da una prova preselettiva consistente nella soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla che verteranno sulle seguenti materie: diritto amministrativo e costituzionale con particolare riferimento agli enti locali; legislazione degli enti locali con particolare riferimento ai compiti delle Province; cultura generale e test attitudinali. La prova preselettiva sarà unica per tutti i profili della categoria ‘C’ ed unica per tutti i profili delle categorie ‘D1 – D3’ e dirigenziale.
Questo volume costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione alla preselezione: per ognuna delle due discipline giuridiche (diritto amministrativo e costituzionale e legislazione degli enti locali) viene proposta nella prima parte una trattazione manualistica e nella seconda parte batterie di test a risposta multipla corredati di schemi di autovalutazione.
Considerato il diverso livello di conoscenza delle materie che sarà richiesto ai candidati – in base al profilo professionale per cui si concorre (Istruttori da una parte e Funzionari e Dirigenti dall’altra) – la trattazione è organizzata secondo due differenti livelli di approfondimento individuabili da distinti corpi di stampa: i concorrenti al profilo di Funzionario e Dirigente dovranno studiare integralmente il testo, mentre i concorrenti ai profili di Istruttore potranno evitare le parti in corpo più piccolo che rappresentano degli approfondimenti dei concetti base. Anche per i questionari si è voluto agevolare il differente approccio alle discipline organizzandoli in due livelli: quelli generali per tutti i profili e quelli di approfondimento riservati agli aspiranti Funzionari e Dirigenti.
Il volume poi è completato da batterie di quiz commentati di cultura generale e test attitudinali uguali per tutte le qualifiche messe a concorso.
In questo modo si è realizzato un volume completo e calibrato sulle specifiche esigenze di ogni concorso: le singole materie sono trattate in modo mirato, privilegiando gli argomenti di più immediato interesse per quanti devono partecipare alle selezioni, e consente una preparazione completa ed esauriente per poter sostenere le prove d’esame.
328/10
“
DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO: L'ordinamento giuridico - Lo Stato - L'organizzazione costituzionale dello Stato italiano - Gli organismi di base - Il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - L'organizzazione giurisdizionale dello Stato - Le Regioni - Comuni, Province e Città metropolitane - I diritti e le libertà fondamentali - La funzione amministrativa - Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni soggettive di diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo - L'organizzazione amministrativa italiana - Il pubblico impiego - L'attività amministrativa - I beni pubblici e il trasferimento coattivo della proprietà - La giustizia amministrativa - Questionario Unico. LEGISLAZIONE DEGLI ENTI LOCALI: Il Comune: caratteri, elementi costitutivi e funzioni - La provincia: caratteri e elementi costitutivi - Le funzioni della provincia - Le Città metropolitane - Autonomia statutaria - Autonomia regolamentare - Organi del Comune: struttura e competenze - Organi della Provincia: struttura e competenze - Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali - Incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità degli amministratori locali - Status degli amministratori locali - Il controllo sugli atti di Province e Comuni - Il controllo sugli organi - Forme associative - Forme di partecipazione extraprocedimentali - La gestione dei servizi pubblici locali - L'ordinamento contabile - L'attività contrattuale - Il lavoro alle dipendenze degli enti locali - La dirigenza locale - Il Segretario comunale e provinciale e il direttore generale - Obblighi e responsabilità dei dipendenti degli enti locali - Questionario Unico. CULTURA GENERALE: Grammatica - Letteratura - Storia - Educazione civica - Geografia - Aritmetica, Algebra, Geometria - Scienze. TEST ATTITUDINALI: Sinonimi e contrari - Analogie concettuali - Parole da scartare - Significati delle parole - Comprensione di brani - Problemi matematici - Abilità di calcolo - Serie alfanumeriche - Quesiti con i grafici - Tabelle statistiche - Insiemi - Elaborazioni logiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.