Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Psicologia Clinica – W42
9,00€

– Origini storiche – Modelli teorici generali – Psicodiagnostica – Psicopatologia – Tecniche di intervento
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.
Edizione: 2013
Numero edizione: II
Pagine: 128
ISBN: 9788824439831
Codice: W42
Formato: 13 x 19
Abstract
Questa sintesi è dedicata agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia.
In linea con la collana editoriale, il volume traccia le linee generali — storiche e tematiche — della psicologia clinica e degli orientamenti teorici che ne hanno determinato lo sviluppo e la collocazione istituzionale.
Si è mirato da un lato a chiarire le articolazioni che stanno alla base dei più incisivi modelli concettuali di cui si è servita la psicologia clinica nel suo percorso storico; dall’altro si è cercato di definire sinteticamente il pensiero e le opere degli studiosi che, di questo corpus concettuale, hanno determinato la genesi e lo sviluppo.
In questo volume vengono pertanto affrontati, in ordine:
— le origini storiche e i tentativi di definizione della disciplina;
— i modelli teorici generali del funzionamento psichico (psicoanalisi, psicologia analitica, psicologia individuale ecc.);
— il corpus teorico e applicativo della psicodiagnostica;
— l’analisi della domanda clinica e la descrizione delle tecniche di intervento più diffuse.
Il libro pertanto si giova di una breve introduzione al vastissimo campo della psicopatologia, con una specifica attenzione alla dimensione psicopatologica dell’adulto e dell’anziano.
L’opera si giova anche di una sintetica introduzione alle più diffuse tecniche di intervento clinico.
Chiude il volume un ampio ed esplicativo glossario dedicato ad illustrare i cardini delle principali discipline psicologiche.
W42
“
Indice
Capitolo Primo - Articolazioni storiche della psicologia clinica
1. Definizioni di psicologia clinica
2. Le origini della psicologia clinica
Capitolo Secondo - Modelli teorici del funzionamento psichico
1. Introduzione
2. Teorie della personalità e prassi clinica
3. Concettualizzazioni teoriche intorno allo sviluppo e all’adattamento
4. Concettualizzazioni teoriche intorno ai gruppi e all’ambiente sociale
Capitolo Terzo - Psicodiagnostica
1. L’esame psicodiagnostico: scopi ed obiettivi
2. L’intervista
3. Il colloquio clinico
4. Assessment psicofisiologico
5. Test psicodiagnostici
Capitolo Quarto - L’analisi della domanda: una teoria della tecnica d’intervento clinico
1. Introduzione. Analisi della domanda: sistema inconscio, contesto e stile relazionale
2. Stili di domanda
3. Modello d’intervento psicologico-clinico
Capitolo Quinto - Introduzione alla psicopatologia
1. Criteri generali per orientarsi nella diagnosi
2. I principali disturbi dell’infanzia, della fanciullezza, dell’adolescenza
3. Psicosomatica
Capitolo Sesto - Psicopatologia dell’adulto
1. Psicopatologia dell’adulto: i disturbi dell’asse I
2. Psicopatologia dell’adulto: i disturbi dell’asse II, ovvero i disturbi di personalità
3. Disturbi psichici nell’anziano
Capitolo Settimo - Introduzione alle tecniche di intervento clinico
1. Introduzione
2. Interventi sull’individuo, di gruppo, sull’ambiente e sulla comunità
Glossario delle discipline psicologiche
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Psicologia Clinica – W42” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.