Psicologia generale – W40

9,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Profilo storico – Approcci teorici e strumenti d’analisi – Fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività mentale – Origine e sviluppo dei processi psichici

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2013
Numero edizione: II Edizione
Pagine: 128
ISBN: 9788824439817
Codice: W40
Formato: 13 x 19
Abstract
Questa sintesi è rivolta agli studenti delle Facoltà di Psicologia e delle Facoltà affini (Scienze della formazione, Scienze dell’educazione, Sociologia, Filosofia) nonché alle Lauree triennali per le Professioni socio-sanitarie e naturalmente a chiunque sia interessato alla psicologia come disciplina-chiave e di confine tra le scienze umanistiche e quelle sperimentali.
In tale ottica, i contenuti specifici del volume — redatto nel collaudato stile della collana “Last Minute” — affrontano tutte le principali questioni della moderna scienza psicologica. Nel primo capitolo vengono delineati i passaggi storici che hanno definito le basi culturali della nascita e dello sviluppo della psicologia come disciplina autonoma e distaccata dalla tradizione filosofica (l’avvio dell’approccio sperimentale; il comportamentismo; la teoria della Gestalt; la psicoanalisi freudiana; l’epistemologia genetica di Piaget e l’approccio contestualista di Vygotskij sino al cognitivismo e alle recenti ipotesi nell’ambito delle neuroscienze).
Nei capitoli successivi vengono affrontati sinteticamente tutti i temi centrali della psicologia scientifica contemporanea: le tecniche e le metodiche di analisi; i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica; i fenomeni sensoriali e percettivi; l’attenzione e la natura della coscienza; le caratteristiche dell’apprendimento, della memoria e il loro legame; la dimensione linguistica e comunicativa (anche in chiave di psicologia dell’età evolutiva); gli aspetti cognitivi complessi (pensiero, intelligenza) e infine il comportamento motivato e le teorie dell’emozione.
In tutto il testo viene naturalmente mantenuta una stretta relazione tra chiarimenti teorici ed esemplificazioni storiche: si è mirato a contestualizzare sempre le basi concettuali e sperimentali delle singole teorie all’interno della relative scuole o orientamenti di pensiero.

W40

Indice
Capitolo Primo: Cenni di storia della psicologia
1. Concetto di psicologia scientifica
2. Le rivoluzioni del Novecento
3. I processi dinamici: la psicoanalisi
4. L’approccio psicogenetico
5. Il modello contestualista
6. Dal cognitivismo alle neuroscienze
Capitolo Secondo: Metodiche e strumenti di analisi
1. Metodi empirici
2. I metodi psicometrici
3. Tecniche di neuroimaging
Capitolo Terzo: Elementi anatomici e fisiologici
1. Struttura del cervello
2. Caratteristiche del SNC
Capitolo Quarto: Percezione, attenzione, coscienza
1. Lo studio della percezione
2. L’organizzazione sensoriale nella percezione
3. Condizioni fondamentali del processo percettivo
4. L’attenzione
5. La coscienza
Capitolo Quinto: Apprendimento e memoria
1. Cos’è l’apprendimento
2. La prospettiva comportamentista
3. Modalità dell’apprendimento
4. L’apprendimento verbale
5. La memoria
6. La struttura della memoria
Capitolo Sesto: Linguaggio e comunicazione
1. Introduzione generale
2. Genesi biologica e psicologica del linguaggio
3. Linguaggio e sviluppo
4. Acquisizione del linguaggio: introduzione al problema
Capitolo Settimo: Intelligenza e pensiero
1. Introduzione alla psicologia dei processi cognitivi
2. Tipologie e stili di pensiero
Capitolo Ottavo: Motivazione ed emozione
1. Il comportamento motivato
2. Teorie sulla motivazione
3. L’emozione
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Psicologia generale – W40”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *