Questa nuova edizione dei Quattro codici, viene data alle stampe per offrire un quadro completo ed aggiornato della normativa sia civile sia penale, in una fase di assestamento dopo le importanti riforme degli anni precedenti, comunque caratterizzata da ulteriori importanti novità legislative.
Tra i tanti provvedimenti intervenuti sia sui codici sia sulla normativa complementare, vanno segnalati: in ambito civile, il d.lgs. 12-9-2007, n. 269 di riforma della disciplina fallimentare; il d.lgs. 23-10-2007, n. 221 quale correttivo del Codice del Consumo; il d.lgs. 6-11-2007, n. 195 in materia di obblighi di trasparenza delle società; il d.lgs. 6-11-2007, n. 198 in materia di responsabilità civile auto; il d.m. 12-12-2007 di modifica del saggio di interesse legale; la l. 24-12-2007, n. 244 Finanziaria 2008; la l. 24-12-2007, n. 247 di attuazione del protocollo sul welfare ed infine la l. 9-1-2008, n. 2 in materia di diritto d’autore.
In ambito penale ricordiamo; la l. 30-7-2007, n. 111 (Modifiche all’ordinamento giudiziario); la l. 3-8-2007, n. 124 (Riforma dei servizi segreti e modifiche al segreto di Stato); il d.lgs. 21-11-2007, n. 231 (Riciclaggio e finanziamento del terrorismo); il d.lgs. 9-1-2008, n. 17 (Ammissione di cittadini di Paesi terzi a fini di ricerca scientifica).
Di questi e di tutte le altre novità si dà conto nel presente volume, che costituisce pertanto, un utilissimo strumento di studio o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare un codice aggiornato e ricco di richiami alla normativa speciale.
Nelle more di stampa del presente lavoro, infine, sono intervenuti due importanti provvedimenti cui si dà conto in calce al volume e cioè la Comunitaria 2007 e la legge di ratifica della Convenzione sulla criminalità informatica.
Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume per un immediato reperimento delle norme.
511
“
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.