Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Schemi & Schede di Economia Aziendale
14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,60€Il prezzo attuale è: 12,60€.

Contabilità generale e bilancio – Edizione totalmente rifatta
Esaurito
La nuova edizione degli «Schemi & Schede di Economia aziendale» intende fornire un utile strumento di ripasso a quanti, già avviati allo studio dell’economia aziendale e della ragioneria generale, intendano fissare i concetti in vista di esami e concorsi.
L’opera è strutturata in schemi articolati e presuppone una base di conoscenza della materia e la contemporanea consultazione del manuale tradizionale. Essa si presta, per la sua struttura, al ritaglio ed inserimento — anche parziale — dei singoli schemi nel proprio manuale, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente importante nella fase di ripasso e di memorizzazione.
Questa edizione è arricchita da due rubriche innovative:
— Osservazioni, nella quale vengono puntualizzati concetti, spesso oggetto di dibattito;
— Glossario, in cui sono inseriti i lemmi principali della disciplina segnalati anche nel corso della trattazione da un asterisco (*).
39/2
“
Capitolo 1 - Il sistema azienda
1 Definizione di azienda
2 L’economia aziendale
3 Gli elementi costitutivi dell’azienda
4 Classificazione delle aziende
5 L’azienda famiglia
6 L’azienda di produzione o impresa
7 Aziende no profit
8 Modelli di struttura organizzativa
9 Organigrammi
Capitolo 2 - L’impresa e l’ambiente
1 L’ambiente
2 Il sistema impresa
Capitolo 3 - Dalla costituzione alla gestione
1 L’iter per diventare imprenditori
2 I concetti di gestione e di reddito
3 Il bilancio di esercizio
4 La competenza economica
Capitolo 4 - Analisi e controllo della gestione
1 Gli aspetti delle operazioni di gestione
2 I costi e i ricavi
3 Interazioni con l’ambiente
4 Contenuto dei prospetti di fine anno
5 Gli equilibri di gestione
6 I cicli
7 Indici e margini
Capitolo 5 - Il sistema informativo aziendale
1 Il sistema informativo
2 I documenti dell’operatività aziendale
3 Le scritture e la loro classificazione
4 Il conto
5 La contabilità e le sue classificazioni
Capitolo 6 - La contabilità IVA
1 Il meccanismo di calcolo dell’IVA
2 Presupposti e classificazione delle operazioni ai fini IVA
3 I documenti della compravendita e la fattura
4 Gli sconti nei contratti di compravendita
5 I registri IVA
6 Adempimenti a carico dei contribuenti
Capitolo 7 - La contabilità generale
1 La contabilità generale
2 Regole di registrazione
3 Metodo e sistema
4 Il sistema del patrimonio e del risultato economico
5 Aspetto economico-patrimoniale
6 Il libro mastro
7 Il libro giornale
Capitolo 8 - Dal piano dei conti alla riapertura delle scritture
1 Il Piano dei conti
2 Le scritture relative ai principali fatti amministrativi
3 Il bilancio di verifica
4 Le scritture di assestamento
5 La liquidazione dell’IVA
6 Classificazione delle scritture di assestamento
7 La chiusura dei conti economici di reddito
8 La rilevazione del risultato e le variazioni del patrimonio
9 La chiusura delle attività e passività
10 I prospetti di fine anno
Capitolo 9 - La costituzione di un’azienda individuale
1 La costituzione dell’impresa individuale
2 I costi d’impianto
3 Scritture di costituzione
Capitolo 10 - Le immobilizzazioni
1 Le immobilizzazioni materiali e immateriali
2 Le spese accessorie
3 L’ammortamento delle immobilizzazioni
4 La dismissione delle immobilizzazioni
5 La permuta
Capitolo 11 - Acquisti e vendite dei beni a breve ciclo di utilizzo e loro regolamento
1 Acquisti regolamentati e variazioni
2 Clausole relative al luogo di consegna
3 Clausole in uso se il trasporto è eseguito da un vettore
4 Clausole in uso in presenza di imballaggi
5 Clausole in uso per il tempo di pagamento
6 Gli interessi
7 Gli sconti mercantili
8 Le variazioni IVA
9 I rinnovi
10 Le vendite
11 Clausole relative al luogo di consegna
12 Clausole in uso se il trasporto è eseguito da un vettore
13 Le scritture di assestamento
14 Le scritture di rettifica
15 Scritture d’integrazione
Capitolo 12 - Le operazioni con le banche
1 Le operazioni con le banche
2 Operazioni di tesoreria
3 Le ricevute bancarie
4 Lo sconto bancario
5 Il mutuo passivo
6 Scritture di completamento
7 Il conto transitorio banca
Capitolo 13 - Le altre operazioni di gestione
1 Le scritture relative al personale
2 Le scritture relative alla remunerazione del lavoro
3 Le sopravvenienze
4 Le variazioni del Patrimonio netto
Capitolo 14 - La riapertura delle scritture
1 Iter della riapertura
2 Riapertura dei conti dello Stato patrimoniale
3 Riapertura dei conti transitori
4 Riapertura dei costi/ricavi stornati con le scritture di assestamento
5 Fatti amministrativi collegati con le scritture di integrazione
6 Trattamento dei crediti inesigibili
Capitolo 15 - Gli altri sistemi contabili
1 Aspetto teorico del problema
2 Dalla teoria alla pratica
Capitolo 16 - La finanza aziendale e i mercati
1 La finanza aziendale e i mercati
2 Gli investimenti in attività finanziarie
3 L’equilibrio finanziario
4 Il margine di tesoreria
5 Le immobilizzazioni finanziarie
6 Il sistema finanziario
7 Il mercato dei capitali
8 Il mercato mobiliare
9 Intermediari finanziari
10 Le SIM
11 I fondi comuni d’investimento
12 Gli intermediari marginali
13 Titoli di debito
14 Titoli del debito pubblico
15 Azioni
16 Obbligazioni
17 Regime fiscale dei Titoli di Stato
Capitolo 17 - La borsa e gli strumenti derivati
1 Listino di borsa
2 Indici di Borsa
3 Strumenti derivati
4 I futures
5 Le Options
6 Strumenti derivati non negoziati sui mercati regolamentati
7 Warrant
8 Covered Warrant
9 Titoli negoziati sul mercato monetario
10 Operazioni di finanza straordinaria
Capitolo 18 - Il mercato dei cambi
1 Il mercato dei cambi
2 Cambio
3 Mercato delle divise
4 Scelte di convenienza
5 Conversione di una valuta in un’altra
6 Currency Swap
7 Rischio di cambio
8 Finanziamenti all’importazione e all’esportazione
Capitolo 19 - L’impresa e le società
1 L’impresa
2 Tipi di impresa
3 Le società
4 Società semplice
5 Società in nome collettivo (S.n.c.)
6 Società in accomandita semplice (S.a.S.)
7 Società per azioni (S.p.A.)
8 Società a responsabilità limitata (S.r.l.)
9 Società in accomandità per azioni (S.a.p.a.)
10 Imposte sulle società di capitali
11 Società mutualistiche
Capitolo 20 - I gruppi aziendali
1 Gruppi bancari
2 Forme complesse di società
3 Associazioni formali di aziende
4 Bilancio consolidato o di gruppo
5 Consolidamento dei conti delle singole società
Capitolo 21 - La Gestione strategica
1 Evoluzione storica
2 Strategia aziendale
3 Gestione strategica
4 Pianificazione strategica
5 Modelli di analisi
6 Ciclo di vita del prodotto
7 Sistema informativo aziendale
Capitolo 22 - La gestione delle vendite
1 Distribuzione commerciale
2 Sistema distributivo
3 Distribuzione associata
4 Distribuzione al dettaglio
5 Disciplina normativa
6 Ausiliari del commercio
7 Politica distributiva
8 Configurazioni di costo
9 Diagramma di redditività o break-even analysis
10 Distribuzione fisica
11 Trasporto
Capitolo 23 - Marketing, prodotto, prezzo, pubblicità
1 Marketing
2 Pianificazione di marketing
3 Analisi della concorrenza
4 Ricerca di marketing
5 Sistema informativo di marketing
6 Prodotto
7 Packaging (confezione)
8 Servizio
9 Prezzo
10 Promozione
11 Pubblicità
Capitolo 24 - La gestione dei beni strumentali
1 Modelli
2 Assetti tecnici
3 Immobilizzazioni
4 Immobilizzazioni materiali
5 Ammortamento
6 Spese di manutenzione e riparazione
7 Immobilizzazioni immateriali
Capitolo 25 - La gestione del magazzino
1 Logistica
2 Scorte
3 Contabilità di magazzino
Capitolo 26 - Le risorse umane
1 Gestione del personale
2 Fattore lavoro
3 Contratto di formazione e lavoro
4 Lavoro subordinato e lavoro autonomo
5 Norme che regolano il rapporto di lavoro
6 Contratto individuale
7 Sistema previdenziale e contributi
Capitolo 27 - Programmazione e controllo
1 Imprese industriali
2 Processo di pianificazione strategica
3 Processo produttivo
4 Controllo di gestione
5 Contabilità direzionale
6 Costo
7 Contabilità analitica
8 Centri di costo
9 Break-even analysis
10 Budget
11 Budgetary control
Capitolo 28 - La gestione delle imprese creditizie
1 Intermediari finanziari
2 Banca
3 Banca d’Italia
4 Organizzazione bancaria
5 Risorse umane
6 Sistema distributivo
7 L’esternalizzazione
8 Pianificazione
9 Strategie di marketing
10 Customer satisfaction
11 Direzione per obiettivi
Capitolo 29 - Il bilancio
1 Bilancio di esercizio
2 Stato patrimoniale
3 Conto economico
4 Nota integrativa
5 Bilancio di esercizio secondo gli IAS
6 Bilancio in forma abbreviata
7 Bilancio straordinario
8 Principi contabili
9 Sistema informativo aziendale
10 Aspetti fiscali di bilancio
11 Riclassificazione del bilancio
12 Riclassificazione del Conto economico
13 Riclassificazione dello Stato patrimoniale
14 Capitale circolante netto (CCN)
15 Indici di bilancio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.