Schemi & Schede di Scienza delle Finanze

13,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Aggiornato e integrato con nuove rubriche di approfondimento

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Numero edizione: II Ed.
Pagine: 208
ISBN: 9788824471176
Codice: 12/2
Formato: 17 x 24
Abstract

Schemi e schede di Scienza delle Finanze fa parte di una collana che, grazie ad una ragionata raccolta di tavole sinottiche, schemi articolati e grafici esplicati, è pensata per fornire a studenti universitari e partecipanti a pubblici concorsi e abilitazioni un utile supporto per:

– una visione d’insieme della materia;
– un più efficiente ripasso finale;
– una più ordinata assimilazione dei concetti già appresi;
– il perfezionamento della propria preparazione.

Questa seconda edizione, poi, è arricchita da due innovative rubriche, che consentono una più agevole lettura degli argomenti:
– la rubrica Osservazioni, nella quale sono puntualizzati concetti spesso oggetto di dibattiti teorici;
– la rubrica In sintesi, che offre un quadro riepilogativo, in chiave critica, degli argomenti affrontati all’interno di ciascun capitolo.

12/2

Indice

L'EVOLUZIONE STORICA DELLE TEORIE FINANZIARIE: La scienza delle finanze e il diritto finanziario - L'attività finanziaria pubblica - L'economia del benessere - Motivazioni dell'intervento pubblico: il fallimento del mercato - Le teorie volontaristiche - Teoria delle scelte collettive - Approcci politico-sociologici - Keynes e la finanza congiunturale - Critiche alle teorie Keynesiane - Analisi costi/benefici - Teoria dell'incidenza - Criteri distributivi delle imposte. L'ATTIVITÀ FINANZIARIA ALL'INTERNO DELLO STATO: Le entrate pubbliche - Le spese pubbliche - L'attività statale decentrata. IL DIRITTO TRIBUTARIO: Le fonti - La distinzione giuridica dei tributi - I soggetti del diritto tributario - L'attuazione della norma tributaria - L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - Le altre imposte dirette - L'imposta sul valore aggiunto (IVA) - Le altre imposte indirette - Le entrate tributarie degli enti locali - La finanza della sicurezza sociale. IL BILANCIO DELLO STATO: Profili generali del bilancio dello stato - Formazione e struttura dei bilanci - Disciplina giuridica del bilancio.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Schemi & Schede di Scienza delle Finanze”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *