• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo – 601
-5%
Scoprire e vivere la Costituzione

Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo – 601

10,00€ Il prezzo originale era: 10,00€.9,50€Il prezzo attuale è: 9,50€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Federico del Giudice

2000 RISPOSTE DI ATTUALITÀ POLITICA E CULTURA COSTITUZIONALE
Volume aggiornato alla L. 20/8/2019, n. 92 sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2020
Pagine: 672
ISBN: 9788891426062
Codice: 601
Formato: 15 x 21
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Scoprire e vivere la Costituzione è dedicato alla memoria di Gian Giacomo Feltrinelli, che ha fatto della «libera editoria» una ragione di lotta e di vita, tragicamente e misteriosamente interrotta il 14 marzo 1972 da un brutale assassinio di cui si ignorano a tutt’oggi mandanti e colpevoli.
Gli ideali che hanno informato la sua produzione editoriale rappresentano un traguardo comune di tutta l’editoria libera e di quanti credono e lottano per l’eguaglianza, la libertà e la democrazia, principi che trovano nella Costituzione la loro più sublime espressione.

La Costituzione è la bussola che

orienta la crescita democratica di ogni popolo

Per «capire» la Costituzione

occorre «viverla»

e difenderne i valori…

per evitare che si parli di una

«Costituzione all’italiana» e non…

«degli italiani»

La Costituzione siamo noi!

siamo i tutori e custodi …

non permettiamo che

altri la «imbrattino»

«Conoscere la Costituzione

è un dovere di ogni cittadino…, ma

rappresenta… un imperativo per chi governa»

Il popolo è sovrano, ma sempre

nel rispetto dei limiti e dei principi

sanciti dalla Costituzione

Lavoro, sovranità del popolo e

rispetto della dignità dell’uomo

sono i pilastri di tutte le Costituzioni democratiche

La Costituzione è il denominatore comune

che dà forza e credibilità

alla democrazia

Tutto è già scritto nella Costituzione,

figlia delle rivoluzioni del ’700 e

della resistenza

I CONTENUTI DI QUESTO VOLUME

Per invitare tutti i cittadini a «vivere» lo «spirito» della Costituzione, dei suoi principi e valori, questo lavoro si presenta in forma di «Dizionario enciclopedico» le cui voci, disposte in ordine alfabetico, commentano:

– i principi, i diritti e i doveri dei cittadini (artt. 1-54);

– gli istituti e i meccanismi che regolano l’organizzazione politica dello Stato (artt. 55-139);

– i grandi movimenti politici (es.: anarchia, aristocrazia, assolutismo, autocrazia, bipolarismo, comunismo, consociativismo, corporativismo, democratura, dissenso, dittatura, egemonia, giustizialismo, oikocrazia, pluralismo, populismo, socialismo, sovranismo etc.) che hanno influenzato le vicende storico-politiche degli Stati contemporanei;

– i nuovi fenomeni sociali (bullismo, caregiver, fake news, femminicidio, femminismo,impronta ecologica, orrorismo, pandemia, psicologia delle folle, unioni civili etc.);

– i nuovi fattori mediatici (cittadinanza digitale, cyber bullismo e sexting, democrazia elettronica, digital devide, dittatura dell’algoritmo, infodemia, persuasione mediatica, piattaforma Rousseau, privacy e web, sondocrazia, storytelling, videocrazia etc.);

– i nuovi fenomeni giuridici (bancocrazia, biodiritto, condono fiscale, deregulation, difensore civico, ecoreati, giustizia fiscale, giustizia telematica, isocrazia, liste bloccate, scolarizzazione costituzionale, semplificazione amministrativa, spending review, stepchild adoption, suicidio assistito etc.);

– i nuovi fenomeni politici (autosfiducia, biopolitica, clientelarismo, complesso del tiranno, conventio ad excludendum, decisionismo, democratura, globalizzazione, governance, impero, lobbismo, minoranza egemone, neocesarismo, patriottismo costituzionale, political control, primarie, pulpocrazia, sardine, spin doctors, troian, vitalismo etc.).

IL FINE

Questo volume rappresenta un «libro di servizio» indirizzato ad «alfabetizzare » il lettore al dettato costituzionale, alla luce dell’attuale contesto storico- politico, per consentirgli di superare le difficoltà della sola lettura dell’arida sequenza degli articoli ed acquisire una propria consapevolezza costituzionale.

In realtà, la conoscenza della Carta, rappresenta un obbligo primario e indefettibile del cittadino, cui si oppone la «casta» che, per governare con più «disinvoltura», trascura la Costituzione, sfruttando la superficiale connivenza dei media, anch’essi poco attenti ad informare i cittadini sui valori e principi della Carta.

IL METODO

È quello tipico di un Dizionario enciclopedico che, al contrario di un dizionario lessicale, non si limita ad «informare», ma tende a «formare» il lettore, fornendo gli strumenti critici per «capire», prima di apprendere, consentendo una visione complessiva, unitaria, trasparente ed aderente ai valori della Carta.

LO SPIRITO

Quest’opera è informata alla piena adesione dei valori costituzionali, che rappresentano il patrimonio comune di fratellanza costituzionale insita nei principi fondanti della Repubblica.

Nell’esplicazione delle voci l’autore prende le distanze da qualsiasi orientamento di parte per assumere la veste apartitica di «patriota della Costituzione », ispirato agli «ideali» della Carta.

I DESTINATARI

Oltre ai cittadini, agli studenti e ai cultori della materia, il testo è indirizzato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai quali la legge 20-8-2019, n. 92 impone la conoscenza e l’insegnamento dell’educazione civica, presupposto indispensabile per la diffusione e la crescita della cittadinanza costituzionale.

CONCLUSIONI

La consultazione di questo volume consente l’acquisizione di un libero e autonomo «pensiero» in ossequio ai principi di libertà, eguaglianza e solidarietà, sanciti dalle moderne democrazie, nelle quali l’ultima parola spetta sempre al popolo sovrano.

601

Indice

Per l'indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo – 601” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo - 601

Condizioni generali di vendita

Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo - 601

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo - 601
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Scoprire e vivere la Costituzione

    Scoprire e Vivere la Costituzione tra Democrazia e Sovranismo – 601

    10,00€ Il prezzo originale era: 10,00€.9,50€Il prezzo attuale è: 9,50€.

    Disponibilità immediata