Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Servizi Pubblici Locali
8,00€

Forme di gestione
Servizi comunali di interesse statale
Servizi di interesse locale
Esaurito
Il volume ripercorre la disciplina della gestione dei servizi pubblici locali contenuta nel Titolo V del D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) che ha assorbito, nella sua versione originaria, gran parte della disciplina contenuta nella L. 142/1990. L’evoluzione della normativa è poi proseguita con la L. 448/2001, con il D.L. 269/2003, conv. in L. 326/2003, e, da ultimo, ad opera del D.L. 112/2008, conv. in L. 133/2008.
Tale provvedimento, anche sulla scorta di sollecitazioni di provenienza comunitaria, ha introdotto una nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (art. 23bis) disponendo, altresì, l’abrogazione delle norme del T.U.E.L. con essa incompatibili.
La trattazione prosegue con l’esame dei servizi di interesse statale svolti dal Comune in veste di struttura decentrata dello Stato nonché dei servizi pubblici svolti dagli enti locali in seguito al conferimento ad essi delle funzioni, operato in attuazione della delega sancita dalla legge Bassanini (L. 59/1997).
Il testo, snello ma al tempo stesso esaustivo, rappresenta un utile strumento di apprendimento e di aggiornamento della materia per coloro che devono affrontare prove concorsuali.
266/2
“
LA GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI: Nozione e inquadramento normativo - Le forme di gestione. I SERVIZI COMUNALI DI INTERESSE STATALE: Inquadramento normativo - Lo stato civile - I servizi anagrafici e statistici - Leva e servizio militare - I servizi elettorali. I SERVIZI DI INTERESSE LOCALE: Settori organici dei servizi pubblici locali - Sviluppo economico e attività produttive - Territorio, ambiente e infrastrutture - Servizi alla persona e alla comunità - Polizia locale.
APPENDICE NORMATIVA
D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (Articoli estratti);
D.L. 25 giugno 2008, n. 112, conv. con modif. in L. 6 agosto 2008, n. 133. - Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (Articolo estratto);
D.L. 25 settembre 2009, n. 135. - Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Cortedi giustizia delle Comunità europee (Articolo estratto).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.