Testo Unico Enti Locali

27,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G.Basile - A.Cacace - R.Sangiuliano

D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 commentato Articolo per Articolo

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2011
Numero edizione: VIII Ed.
Pagine: 592
ISBN: 9788824457675
Codice: E10
Formato: 15 x 21
Abstract

Il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) è stato, di recente, interessato da diversi interventi legislativi, che lo hanno frammentariamente ritoccato.

Di tali provvedimenti nonché delle altre novità legislative e giurisprudenziali che riguardano le autonomie locali si è tenuto conto in questa VIII edizione del volume.

In particolare ci si riferisce:

— al decreto legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2011, cd. federalismo municipale;

— al D.L. 29 dicembre 2010, n. 225, conv. con modif. in L. 26 febbraio 2011, n. 10, cd. milleproroghe, di modifica agli artt. 63, 82 e 204 del T.U.;

— al D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235 di riforma del Codice dell’amministrazione digitale;

— alla L. 13 dicembre 2010, n. 220, legge di stabilità per l’anno 2011;

— al D.L. 12 novembre 2010, n. 187, conv. con modif. in L. 17 dicembre 2010, n. 217 che ha modificato l’art. 54 del T.U.;

— alla L. 4 novembre 2010, n. 183, cd. collegato lavoro;

— al D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 regolamento di attuazione dell’art. 23 bis del D.L. 112/2008, in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica, che ha individuato espressamente i commi abrogati dell’art. 113 del T.U.;

— al D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, cd. Codice del processo amministrativo;

— al D.L. 31 maggio 2010, n. 78, conv. con modif. in L. 30 luglio 2010, n. 122, cd. manovra correttiva dei conti pubblici, che ha modificato gli artt. 82, 83, 84, 102 e 103 del T.U.;

— al D.Lgs. 28 maggio 2010, n. 85, cd. federalismo demaniale che ha disciplinato le modalità di attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio;

— al D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66, cd. Codice dell’ordinamento militare, che modifica gli artt. 60, 78, 79 del T.U.
Il volume conserva la collaudata formula dell’esplicazione, caratterizzata dall’analisi dettagliata di ciascun articolo, con l’ausilio di glosse, note esplicative e riquadri riassuntivi. Tanto al fine di permettere al lettore di orientarsi più agevolmente nella lettura e di approfondire l’interpretazione del testo normativo.

E10

Aggiornamento Normativo

– al decreto sul federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011)
– alla legge di stabilità per l’anno 2011 (L. 220/2010)
– al decreto milleproroghe (D.L. 225/2010, conv. con modif. in L. 10/2011)
– alla manovra correttiva dei conti pubblici (D.L. 78/2010, conv. con modif. in L. 122/2010)

Indice

Parte I - Ordinamento istituzionale

Titolo I - Disposizioni generali

Titolo II - Soggetti

Capo I - Comune

Capo II - Provincia

Capo III - Aree metropolitane

Capo IV - Comunità montane

Capo V - Forme associative

Titolo III - Organi

Capo I - Organi di governo del comune e della provincia

Capo II - Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità

Capo III - Sistema elettorale

Capo IV - Status degli amministratori locali

Titolo IV - Organizzazione e personale

Capo I - Uffici e personale

Capo II - Segretari comunali e provinciali

Capo III - Dirigenza ed incarichi

Titolo V - Servizi e interventi pubblici locali

Titolo VI - Controlli

Capo I - Controllo sugli atti

Capo II - Controllo sugli organi

Capo III - Controlli interni

Capo IV - Controlli esterni sulla gestione

Parte II - Ordinamento finanziario e contabile

Titolo I - Disposizioni generali

Titolo II - Programmazione e bilanci

Capo I - Programmazione

Capo II - Competenze in materia di bilanci

Titolo III - Gestione del bilancio

Capo I - Entrate

Capo II - Spese

Capo III - Risultato di amministrazione e residui

Capo IV - Principi di gestione e controllo di gestione

Titolo IV - Investimenti

Capo I - Principi generali

Capo II - Fonti di finanziamento mediante indebitamento

Capo III - Garanzie per mutui e prestiti

Titolo V - Tesoreria

Capo I - Disposizioni generali

Capo II - Riscossione delle entrate

Capo III - Pagamento delle spese

Capo IV - Altre attività

Capo V - Adempimenti e verifiche contabili

Titolo VI - Rilevazione e dimostrazione dei risultati di gestione

Titolo VII - Revisione economico-finanziaria

Titolo VIII - Enti locali deficitari o dissestati

Capo I - Enti locali deficitari: disposizioni generali

Capo II - Enti locali dissestati: disposizioni generali

Capo III - Attività dell’organo straordinario di liquidazione

Capo IV - Bilancio stabilmente riequilibrato

Capo V - Prescrizioni e limiti conseguenti al risanamento

Parte III - Associazioni degli en ti locali
Parte IV - Disposizioni transitorie ed abrogazioni

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Testo Unico Enti Locali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *