80 Autisti nella CTP – Compagnia Trasporti Pubblici Napoli

24,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Redazione

Test attitudinali e comportamentali

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2010
Pagine: 368
ISBN: 9788824453516
Codice: 350/1
Formato: 17 x 24
Abstract

Il volume si propone come utile strumento per supportare la preparazione dei candidati al concorso per 80 operatori di esercizio da adibire a mansioni di guida (autisti) nella CTP – ‘Compagnia trasporti pubblici’ Napoli.
Le batterie di test presentate nelle pagine che seguono sono state scelte in modo da esemplificare i modelli di reattivi più frequentemente utilizzati in occasione delle diverse tipologie di concorsi, facendo attenzione a bilanciare i diversi livelli di difficoltà e a garantire, nello stesso tempo, un’equilibrata ripartizione delle aree di esercitazione, in modo da favorire l’acquisizione di un’opportuna dimestichezza con le tecniche di risoluzione dei quesiti in oggetto.
A tale scopo, si è ritenuto di poter dividere il testo in cinque sezioni distinte e autonomamente strutturate, le quali, proponendo esercitazioni con appositi quiz, risultano funzionali alla verifica dei seguenti requisiti:

1. abilità logico-verbali, in rapporto alle quali vengono proposti quesiti che mirano a valutare le abilità grammaticali, sintattiche e discorsive non solo sotto il profilo della pura e semplice padronanza linguistica, ma soprattutto sul versante del loro utilizzo per finalità pratiche, direttamente collegate alle attitudini concernenti la capacità di sapersi esprimere e di comprendere i discorsi altrui nella varietà e molteplicità delle situazioni comunicative;
2. attitudine al problem solving, con particolare riferimento all’insieme dei processi normalmente adoperati per analizzare, affrontare e risolvere con successo situazioni problematiche. In tal senso, i reattivi selezionati per valutare questa specifica tipologia di attività del pensiero sono stati individuati in quiz orientati a misurare, in particolare, l’abilità di calcolo, la capacità di completare serie numeriche e alfabetiche, la dimestichezza con i criteri d’interpretazione di grafici e tabelle statistiche, l’attitudine al ragionamento analitico;
3. ragionamento logico-deduttivo, in virtù del quale, poste determinate premesse generali, è possibile ricavare conclusioni logicamente necessarie. I test di questa sezione risultano idonei, altresì, per mettere alla prova le attitudini alla praticità di elaborazione logica e alla flessibilità mentale, con relativa elasticità nella variazione delle ipotesi interpretative;
4. capacità percettive, da intendersi come attitudini valutabili sia sotto il profilo delle capacità di orientamento e di concentrazione, sia in termini di memoria visiva e di esatta identificazione dei rapporti figurativi;
5. caratteristiche della personalità, in rapporto alle quali si propongono test utili per misurare, nello specifico, la disponibilità verso gli altri, l’abilità organizzativa, le capacità di lavorare in gruppo e superare gli ostacoli, nonché le attitudini all’autonomia e all’intuizione o alla razionalità. I singoli quesiti delle diverse batterie, con opzioni di risposta a scelta multipla, sono per la maggior parte corredati di soluzioni commentate, valide non solo per spiegare al lettore le logiche e i meccanismi di soluzione dei vari item, ma anche per fornirgli un adeguato strumento di verifica del proprio bagaglio conoscitivo e delle competenze effettivamente acquisite.

Vale la pena sottolineare che l’approccio ai test contenuti nel volume non presuppone affatto che il candidato debba essere in grado di eseguire procedimenti verbali, matematici, deduttivi o visivi tali da implicare nozioni specialistiche o studi di settore particolarmente approfonditi.
Al contrario, si tratta semplicemente di mettere in pratica abilità e attitudini normalmente utilizzate nell’esperienza quotidiana, le quali, supportate dalle giuste doti intuitive e da un necessario periodo di esercizio, permettono di affrontare e superare con esiti soddisfacenti anche quei test che potrebbero sembrare particolarmente ostici o, addirittura, irrisolvibili.

350/1

Indice

ABILITÀ LOGICO-VERBALI: Sinonimi e contrari - Significati - Parole straniere di uso comune - Abilità linguistica - Dov'è l'errore? - Frasi da ricomporre. ATTITUDINE AL PROBLEM SOLVING: Incognite aritmetiche - Abilità di calcolo - Serie alfanumeriche - Ragionamento analitico - Chiavi nascoste - Quesiti con i grafici - Tabelle statistiche. RAGIONAMENTO LOGICO-DEDUTTIVO: Abbinamenti - Insiemi - Analogie concettuali - Parole da scartare - Elaborazioni logiche - Sillogismi - Meccanica. CAPACITÀ PERCETTIVE: Attenzione concentrata - Serie di figure - Test dei cubi - Strutturazione spaziale - Elementi mancanti - Memoria visivaOrientamento spaziale. CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ: Capacità di lavorare in gruppo - Disponibilità verso gli altri - Capacità di superare gli ostacoli - Attitudine all'autonomia - Attitudine all'intuizione o alla razionalità - Capacità organizzativa.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “80 Autisti nella CTP – Compagnia Trasporti Pubblici Napoli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *